Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Pagine
Articoli
- Carta dei Diritti Universali del Lavoro
- Iniziative
- Seminario Sviluppo, sostenibilità, legalità
- Riunione sul nuovo modello di relazioni industriali
- “Energia e dintorni”, un convegno
- Seminario su regolamento accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici
- Conferenza di programma Cgil
- Confronto coi candidati della sinistra e centrosinistra alla presidenza di Regione Lombardia
- Tra finanza pubblica e protezione sociale: riforme e prospettive. Seconda parte seminario Cgil Lombardia e Inca Lombardia
- Tra finanza pubblica e protezione sociale: riforme e prospettive. Seminario Cgil Lombardia e Inca Lombardia
- Giornata della Memoria
- Seminario Innovazione, Sviluppo, Politiche Industriali
- Pensioni, i conti non tornano! Mobilitazione nazionale in 5 piazze d’Italia. La Lombardia a Torino
- Il contrasto alla povertà in Lombardia
- “Tra un click e l’altro”. La Filt Cgil Milano Lombardia presenta 5 proposte per lo sviluppo della logistica
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Assemblea unitaria regionale
- Diritto di sciopero
- Seminario Regolamento applicativo legge regionale 16/16 6-11-17
- Il nuovo codice antimafia. Un seminario a Seregno
- La tutela dell’ambiente come occasione di sviluppo
- Se non è per tutti non è un diritto; il welfare come elemento di inclusione sociale dei migranti
- Contratti e riordino delle carriere. Conferenza Silp Cgil Lombardia
- Rinnovo Rsu/Rlssa Igiene Ambientale. Attivo Fp Cgil Lombardia
- Mobilitazione unitaria sulla legge di bilancio
- Seminario sugli appalti
- Mobilitazione nazionale contro la violenza sulle donne
- Amianto, problema irrisolto
- Welfare aziendale
- Rispetto! Manifestazione nazionale a Roma
- Industria 4.0: opportunità e rischi
- Il confronto col governo sulla previdenza, tra fase 1 e fase 2
- Assemblea Generale Cgil Lombardia
- Manifestazione nazionale a Roma. La sfida della Cgil continua, perché l’obiettivo finale è quello di conquistare la Carta dei diritti universali del lavoro
- Poste Italiane ricchezza per pochi o risorsa per il Paese?
- “VA’ DOVE TI PORTA IL QUORUM… REFERENDUM IN TEATRO”
- La sicurezza nei luoghi di lavoro. Giornata di formazione per Quadri Dirigenti SILP CGIL
- Fa’ la cosa giusta! La Cgil Lombardia alla Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
- Referendum lavoro: mercoledì 22 febbraio si parte dall’Informazione
- Insediamento e proselitismo nel settore artigiano. Esperienza e risultati di un progetto territoriale
- Giornata nazionale per 2 SI ai Referendum per il lavoro promossi dalla CGIL
- Assemblea congiunta CGIL CUT: Sfide, Campagne e Strategie dell’Azione della CGIL e della CUT
- CUT San Paolo del Brasile incontra i giovani della CGIL: Le sfide e la strategia dell’azione sindacale
- Storie dai lager. “L’amicizia, ponte per l’Europa” / 27 gennaio, il Giorno della Memoria
- Legalità, seminario nazionale a Reggio Emilia il 19 gennaio
- “LIBERA IL LAVORO! con 2 Sì tutta un’altra Italia” – Venerdì 13 gennaio si parla dei REFERENDUM SUL LAVORO
- “Poliziotti e previdenza. Il futuro si costruisce da giovani” Convegno Giovedì 19 gennaio a Milano
- Convocazione straordinaria di tutti gli apparati e dell’assemblea generale su “campagna referendaria CGIL 2017”
- Stati Generali CGIL Lombardia, VIII edizione “IL LAVORO CAMBIA, I DIRITTI SI RINNOVANO Il ruolo e i valori della Carta dei Diritti”
- MANIFESTAMENTE LAVORO. La storia del lavoro e dei lavoratori in Italia dal 1945 agli anni ’90 attraverso i manifesti sindacali
- Lo stress in Polizia. Giovedì 24 novembre Convegno SILP e CGIL Lombardia
- “Costituzione ed Economia” Iniziativa ANPI, ARCI, CGIL il 24 novembre a Milano. Partecipano Camusso, Artoni, Chiavacci, Smuraglia
- I CONFINI DEL FRONTALIERATO Analisi e discussione: evoluzione del fenomeno e futuro post referendum. Iniziativa lunedì 17 ottobre
- In Treno per la Memoria / Auschwitz 2017 (23 – 27 marzo 2017)
- Pensioni. Lunedì 10 Approfondimento dei contenuti del “verbale di sintesi” del confronto con il Governo
- La mostra. “Artiste al lavoro. IL LAVORO DELLE DONNE”. Mantova, dal 5 novembre al 10 gennaio 2017
- Politiche abitative. Il 7/10 Seminario di approfondimento relativo alla nuova Legge Regionale (n. 16 dell’8 luglio 2016)
- Organizzazione e stress lavoro-correlato. Oggi seminario In CGIL Lombardia
- Sentenza sui permessi di soggiorno. Coordinamento IMMIGRATI CGIL e INCA Lombardia
- L’INPS in Lombardia nel 2015. Gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale
- Lavoro: lunedì a Milano convegno sullo stress
- “Fondata sul lavoro” domenica 11 settembre: ore 10 L’autunno che verrà. 15 anni dopo l’attacco terroristico alle Torri Gemelle, Il mondo è ancora più impaurito e smarrito. Con Corradino MINEO
- “Fondata sul Lavoro” sabato 10 settembre: alle 10 Confronto tra le ragioni del Sì e del No al referendum costituzionale. Alle 18 La storia siamo noi, con Adelmo Cervi e Mimmo Franzinelli. Conclude la giornata InControCanto
- “Fondata sul Lavoro” venerdì 9 settembre: 9:30 Attivo delegati. Alle 16:00 Confronto CGIL CISL UIL sul settore artigiano. ore 18:00 In pensione da vivi. Tavola rotonda sulla riforma del sistema pensionistico. ore 21:00 CISCO in concerto Inconfondibile voce dei Modena City Ramblers
- “Fondata sul Lavoro” giovedì 8 settembre: alle 18:00 “Vite Ballerine” e alle 21:00 ad aprire le danze… gli Statuto
- “Fondata sul lavoro”: Festa CGIL giovedì 8/domenica 11 settembre 2016
- Giovedì 14 raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro: il nostro banchetto in piazza Udine dalle 9 alle 13
- Il risanamento e il riutilizzo sociale dei beni e delle aziende confiscate come strumento di contrasto al crimine organizzato. Il 7 luglio a Bruxelles Conferenza finale del progetto ICARO
- Il 28 giugno va in votazione la legge regionale sulle case popolari. Sindacati in piazza
- Giovedì 23 giugno h. 18 “Libere di scegliere. La libertà femminile per una maternità consapevole”
- Carta dei Diritti Universali del lavoro: sabato 18 giugno assemblea con Quadri e Alte Professionalità
- “Cultura, saperi, legalità” e presentazione della “Carta” nella storica azienda Moreschi. Due appuntamenti a Pavia con la presenza di Susanna Camusso
- Autonomie, poteri, territori. La proposta di riordino istituzionale di Regione Lombardia
- 1896-2016: la Camera del Lavoro di Lodi compie 120 anni. E’ FESTA!
- Case popolari, il 21 giugno manifestazione in Regione
- Case popolari. Presidio a Milano giovedì 26 maggio alle 16
- 1° Maggio, la Festa del lavoro. Le manifestazioni in Lombardia
- “Da una parte sola”
- Una proposta unitaria per un moderno sistema di relazioni industriali. Attivo delegati il 12 aprile 2016
- Attivo dei delegati il 12 aprile a Milano “ACCORDO sulle RELAZIONI INDUSTRIALI”
- Referendum per il lavoro 2017
- #Finoallalegge: 8 aprile Assemblea quadri e delegati
- La Camera approva la legge su voucher e appalti
- Le VERITA’ sui VOUCHER – istruzioni d’uso
- CGIL: il nostro benvenuto a Papa Bergoglio a Milano e Monza
- Il benvenuto a Papa Francesco. Domani le iniziative a Milano, Monza e Brianza
- #Con2Sì. Aspettando la Legge: la campagna della Cgil su voucher e responsabilità solidale negli appalti non si ferma
- Referendum VOUCHER E APPALTI : un primo successo raggiunto è il Decreto del Governo varato il 17 marzo
- La conferenza stampa sulle iniziative di benvenuto della Cgil in occasione della visita di Papa Francesco
- Referendum Lavoro: Voucher e appalti: si vota il 28 maggio
- Referendum Lavoro: si vota il 28 maggio. 8 aprile manifestazione nazionale a Roma
- Il benvenuto della Cgil Lombardia a Papa Francesco. Conferenza stampa venerdì 17 marzo a Milano
- Referendum, grande opportunità. Esperienza come percorso di ricerca e acquisizione di nuovo sapere
- L’abuso dei voucher fa notizia
- Referendum, Cgil dalle principali testate: «Election day subito»
- #Con2Sì, la campagna referendaria in Lombardia
- Meglio i voucher che niente? No, meglio il contratto!
- Grande giornata di mobilitazione anche in Lombardia per liberare il lavoro #Con2Sì ai referendum della CGIL
- Libera il lavoro! Sabato 11 in Lombardia
- Sabato 11 Febbraio, Giornata nazionale per 2 SI ai Referendum per il lavoro promossi dalla CGIL
- Referendum lavoro: Diventa sostenitore della campagna #Con2sì. Vai su progressi.org e firma la petizione !
- Referendum, la solidarietà dal Brasile! (VIDEO)
- Sindacalisti brasiliani, al lavoro con la CGIL a Milano e in Lombardia, sostengono la nostra #SfidaXiDiritti! Con 2 Sì tutta un’altra Italia
- Referendum popolari per il lavoro 2017: #Con2sì (voucher e appalti) ridiamo dignità al lavoro
- Referendum Lavoro: il sito ufficiale della campagna www.con2si.it
- Referendum lavoro. Gli interventi all’Assemblea generale della CGIL del 18 gennaio
- Referendum Lavoro: Oltre mille persone al Teatro Nuovo per l’apertura della campagna elettorale #Con2Sì
- Referendum sul lavoro. Tutta la CGIL della Lombardia in assemblea mercoledì 18/1 con Lattuada, Amadori e Baseotto
- Referendum Cgil per il Lavoro: la prima iniziativa pubblica della Cgil lombarda
- REFERENDUM CGIL: Voucher, nuova frontiera degli abusi
- Temi
- Casa, Territorio, Mobilità
- Terzo valico. Fillea nazionale, Cgil Liguria, Piemonte, Lombardia: quando finisce la campagna elettorale?
- Incontro sindacati – Trenord sull’incidente di Pioltello
- Sicurezza linee ferroviarie, a un mese dall’incidente di Pioltello nessuna risposta dalla Regione
- Servizi abitativi: la Cgil ricorre contro Regione Lombardia
- Erp, approvazione nuovo regolamento regionale. Cgil e Sunia Lombardia: “Mentre la Regione impegna 23 milioni per tablet, non prevede risorse strutturali e permanenti per l’emergenza abitativa”
- Case popolari, il nuovo regolamento regionale per l’accesso penalizza e discrimina le famiglie con difficoltà alloggiativa
- Case popolari, nuove regole. Cgil e Sunia Lombardia: riacutizzato il disagio abitativo
- Disagio abitativo e Referendum per il lavoro. TOUR PER I QUARTIERI POPOLARI DI MILANO
- ALER: dispersione risorse pubbliche
- CASE POPOLARI, Approvata legge regionale. Sindacati: una legge ancora insufficiente che non risolve i problemi dell’edilizia pubblica
- Case popolari: il 21 giugno cittadini e inquilini in corteo con i sindacati
- La CGIL e il SUNIA Lombardia rispondono al Presidente del Consiglio regionale Cattaneo sulle accuse rivolte ai sindacati sulla riforma del Pdl casa.
- Case Popolari, centinaia di inquilini al Pirellone contro il Progetto di Legge Regionale. Raccolte 12mila firme per chiedere modifiche alla riforma.
- Case popolari: giovedì 26 maggio alle 16 presidio contro il Progetto di legge regionale su alloggi ERP. Consegna di 12mila firme
- Case popolari. Presidio a Milano giovedì 26 maggio alle 16
- Europa e Mondo
- Ceta: gravi rischi per l’occupazione, i diritti, la salute dei cittadini e l’economia
- Attacchi a Barcellona e Cambrils: la solidarietà della Cgil Lombardia
- CETA: Cgil, no a accelerazione iter ratifica, serve confronto con parti sociali
- Attentato a Londra. La solidarietà della Cgil Lombardia al sindacato britannico Sertuc
- Sertuc e Cgil Lombardia: uno scambio culturale e sindacale, per il futuro della rappresentanza e della contrattazione
- Euronote. Rivista di informazione sociale europea
- Maggior impegno dell’Ue per ridurre i rifiuti alimentari
- Europarlamento: un nuovo approccio alle migrazioni
- Per il futuro dell’Ue servono fatti
- Raise your voice: la solidarietà internazionale alla campagna referendaria Con2Sì
- Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta
- L’Europa in transizione energetica
- Giovani e sindacalismo. I giovani della CGIL incontrano la CUT San Paolo del Brasile
- Sindacato europeo: uno strumento per migliorare l’azione sindacale all’interno dei CAE
- PER UN RILANCIO DEL SINDACATO IN EUROPA
- Sindacato Europeo, Organising e insediamento, Contrattazione sociale e Community organising, contrattazione collettiva
- Benefici dell’efficienza energetica
- Turchia, un regime non più tollerabile
- Il 24 novembre conferenza Item su partecipazione e rappresentanza nelle multinazionali
- Partecipazione e Rappresentanza nelle multinazionali. Conferenza finale I.T.E.M.
- L’impegno della Ces per il futuro dell’Ue. La piattaforma dei Sindacati Europei
- Ancora grande nell’Ue il divario retributivo di genere
- Migrazioni verso l’Ue: meno arrivi, ma più vittime
- Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue
- Migliorano nell’Ue economia e occupazione
- Negotiation, Negotiation, Negotiation
- Relazioni industriali, dialogo sociale e azione sindacale europea
- Istruzione Formazione Ricerca
- Salute e Sicurezza sul lavoro
- UFFICIO STAMPA
- Diamo valore alle feste e alle vite dei lavoratori. Diciamo no alle aperture commerciali nei giorni festivi!
- #Rsu18. Appello al voto del segretario generale Cgil Lombardia Elena Lattuada
- Pa e Conoscenza: al voto per le Rsu oltre 300mila lavoratrici e lavoratori lombardi
- A fianco dei lavoratori precari di cui le aziende sanitarie lombarde non possono fare a meno
- Povertà, le associazioni dell’Alleanza Lombarda scrivono al Presidente Fontana
- Torna ad allungarsi la lista delle vittime sul lavoro
- Intermediazione illegale e sfruttamento: Flai e Fillea Cgil Lombardia al Tg3 regionale
- Contratto regionale artigianato legno lapideo: non ci sono più alibi
- Parte giovedì 22 marzo il Treno per Auschwitz organizzato da Cgil Cisl Uil Lombardia
- Cgil Lombardia anche quest’anno a Fa’ la cosa giusta per parlare di nuove professionalità e sviluppo consapevole
- Volantini di sedicenti gruppi fascisti affissi sulle sedi della Cgil nel mantovano e nel cremonese. La Cgil: non ci faremo intimidire
- La nuova squadra alla guida della Cgil Lombardia
- Buon lavoro al nuovo Presidente di Regione Lombardia
- [La Repubblica Milano]. Intervista a Valentina Cappelletti: “Da 5 anni solo parole e niente fatti”
- [Il Giorno Milano]. “Prima i lombardi”, la Cgil fa ricorso
- [Avvenire Milano e Lombardia]. Legge Erp, la Cgil fa causa alla Regione. “Regolamento discriminatorio”
- Elezioni regionali: le nostre priorità a confronto coi candidati del centrosinistra e della sinistra
- Sabato 24 febbraio in tante e tanti anche dalla Lombardia a Roma per dire ‘Mai più fascismi, mai più razzismi’
- Nasce l’Alleanza lombarda contro la povertà
- Mai più fascismi
- Elezioni regionali in Lombardia: la Cgil non è neutrale
- Cgil: “Non siamo neutrali”. Gori: “Bene il dialogo”
- Buon Lavoro. Il futuro non è alle porte: è già qui
- Conferenza di Programma Cgil, “Buon Lavoro. Governare l’innovazione, contrattare la digitalizzazione”
- Incidente a Pioltello, cordoglio per le vittime. Subito un incontro con aziende di trasporto e Regione
- Finalmente una legge regionale sull’emittenza radiotelevisiva locale
- Al via le lettere di Regione Lombardia sulla sperimentazione rivolta ai pazienti cronici
- Elezioni regionali 2018. Elena Lattuada: “Chiediamo che si lavori per l’unità del centrosinistra”
- Pensioni e lavoro: la Cgil consegna cartoline natalizie a parlamentari
- 12 dicembre 2017. Milano ricorda la strage di Piazza Fontana
- La Cgil Lombardia partecipa alla manifestazione di sabato 9 dicembre per condannare le azioni intimidatorie e le incursioni squadriste di stampo nazi-fascista e xenofobo
- Contrasto alla povertà in Lombardia, come ha funzionato il Sia (sostegno all’inclusione attiva)? Quali prospettive per il Rei?
- Pensioni: Cgil, i conti non tornano! 2 dicembre mobilitazione nazionale con 5 manifestazioni. La Lombardia a Torino
- Il segretario generale della Cgil Susanna Camusso chiude a Brescia i lavori degli Stati Generali della Cgil Lombardia
- Stati Generali Cgil Lombardia 2017. Materiali
- Elena Lattuada su Affaritaliani.it e Glistatigenerali.com. Tra i temi affrontati la mobilitazione sulle pensioni del 2 dicembre e le elezioni regionali
- Infortuni e morti sul lavoro in aumento rispetto al 2016. Giovedì 23 novembre assemblea regionale di Cgil Cisl Uil Lombardia
- APPUNTAMENTO DAL 28 AL 30 NOVEMBRE A BRESCIA PER L’ANNUALE EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA CGIL LOMBARDIA. TRE GIORNATE DI STUDIO E DIBATTITI PER MIGLIORARE E INTEGRARE LA TUTELA INDIVIDUALE E COLLETTIVA.
- Stati Generali Cgil Lombardia. Al lavoro per tutelare di +
- Laboratorio Lombardia: la logistica tra innovazione e cambiamenti
- Legge di Bilancio: giudizio insoddisfacente
- Referendum consultivi del 22 ottobre in Lombardia e Veneto: la posizione della Cgil
- Mobilitazione nazionale di Cgil Cisl Uil sulla legge di bilancio. Gli appuntamenti in Lombardia
- Ius Soli: senza l’approvazione, danni per migliaia di persone
- ‘Ndrangheta, il sindaco di Seregno ai domiciliari per corruzione. Ora una reazione democratica, per il riscatto della città
- Gli auguri di buon lavoro della Cgil Lombardia a Virginio Brivio, nuovo presidente Anci regionale
- La Cgil Lombardia partecipa al presidio per l’approvazione della legge sulla cittadinanza
- Ennesimo scandalo nella sanità lombarda: necessario non solo intensificare i controlli ma anche rafforzare la governance sulle filiere delle forniture
- Previdenza complementare contrattuale: Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione interventi a sostegno dell’adesione
- Legalità: “Lavoro, diritti, inclusione”, parte lunedì 4 settembre il campo di formazione e lavoro organizzato dalla Cgil Lombardia alla Libera Masseria di Cisliano confiscata alle mafie
- La Cgil Lombardia aderisce alla campagna “Ero straniero. L’umanità che fa bene”
- Rette rsa, accordo tra i sindacati e Regione Lombardia su voucher da 1000 euro per anziani in condizioni di maggiore fragilità e complessità di cura
- Le Brigate del lavoro nelle campagne pugliesi a sostegno dei braccianti
- Il saluto della Cgil Lombardia a Giovanni Bianchi
- Aggressioni treni, Cgil, Cisl, Uil Lombardia alla Regione: definire un piano di interventi coordinato
- Trenord. Dopo l’ennesima aggressione, sciopero unitario lunedì 24 luglio
- Case popolari. Il nuovo regolamento compromette la reale risposta al bisogno abitativo e la gestione dell’emergenza casa da parte dei Comuni, e ha problemi di legittimità
- Bonus famiglia. Cgil, Cisl, Uil Lombardia accusano: reintrodotto il vincolo discriminatorio dei 5 anni di residenza per entrambi i genitori
- Filt Cgil Milano e Lombardia: il 13 e 14 luglio la due giorni sulla crisi della democrazia
- Industria 4.0: opportunità e rischi
- Contro l’abuso dei contratti a termine in Poste Italiane
- La Cgil di Milano e della Lombardia per i diritti delle persone LGBTQ
- Il punto sulla previdenza e la discussione sui voucher
- Voucher. Lattuada: così non si fa! Non si gioca con la democrazia
- Il confronto con il governo sulla previdenza, tra fase 1 e fase 2
- #WelCo: presentata oggi a Milano la ricerca commissionata ad Irs da Cgil e Spi Cgil Lombardia sul welfare collaborativo
- I Consigli Sindacali Interregionali sulla tassazione dei lavoratori frontalieri
- Manchester: dolore, cordoglio e solidarietà ai cittadini, ai lavoratori, al sindacato TUC
- Salute e sicurezza sul lavoro: assemblea regionale degli Rls e Rlst
- Indagine Direzione Distrettuale Antimafia di Milano su supermercati e vigilanza
- Amazon. Filt Cgil: firmato il primo accordo nella pancia del gigante
- K-Flex. Una storia di ordinaria delocalizzazione
- Un’altra intollerabile morte sul lavoro oggi a Besana
- Presa in carico dei pazienti cronici, accordo in Regione Lombardia per l’attuazione della riforma sociosanitaria
- Azienda agricola Lorenzini Naturamica di Sermide (Mn) condannata per comportamento antisindacale
- La Filctem Cgil sull’informazione scientifica del farmaco
- Il Primo Maggio in Lombardia
- Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del Brasile
- La Cgil Lombardia partecipa alla manifestazione “Insieme senza muri”, il 20 maggio a Milano
- Sicurezza, sindacato polizia Silp Cgil consegna proposte a tutti i parlamentari lombardi. Al via campagna su riordino carriere: “Caro senatore, caro deputato… C’è posta per te!”
- Primo Maggio Festa internazionale del lavoro. Le iniziative in Lombardia
- Primo Maggio. Festa del lavoro
- 25 aprile Festa della Liberazione, 1° Maggio Festa del lavoro…
- #Finoallalegge non smobilitiamo, anzi, #cimettiamoletende
- Ccnl Artigiani tessile-chimica, 20 aprile apertura trattative
- La Flai Cgil torna in piazza con le sue “tende rosse”. Il 19 aprile sarà a Brescia
- Le Associazioni Artigiane della Lombardia tradiscono l’impegno con le OO.SS per il rinnovo del CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE degli ARTIGIANI LEGNO-ARREDO e LAPIDEI
- K-Flex: sciopero sospeso, azienda denunciata
- Poste Italiane non deve essere ricchezza per pochi, ma risorsa per tutti
- Camusso: attaccare i sindacati è pericoloso
- Prosegue “VA’ DOVE TI PORTA IL QUORUM… REFERENDUM A TEATRO” giovedì 13 aprile a Monza con Lattuada e Miceli
- Lavoro: Cgil, 6 maggio grande manifestazione a Roma
- Poste Italiane ricchezza per pochi o risorsa per il Paese? Lunedì 10 un convegno a Milano
- Contratto Calzature, 5 maggio sciopero generale per il rinnovo
- Strage di innocenti in SIRIA. Cgil: “Noi non ci giriamo dall’altra parte. Noi non dimentichiamo”
- Mense, agenzie di viaggio, pulizie e multiservizi: venerdì sciopero nazionale per rinnovare contratti scaduti da 4 anni e garantire diritti e tutele
- Pensioni: la fase 2 inizia dai giovani
- Le pietre di inciampo di Birkenau e il violino della Shoah
- L’Europa che vogliamo: unita e solidale
- Treno della Memoria dal 23 al 27 marzo. Dopo 72 anni ritorna ad Auschwitz il “Violino della Shoah”
- #21Marzo La partecipazione della CGIL Lombardia alla Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
- Fattore Famiglia. CGIL: “Aspetti che lasciano molto perplessi”
- Piano di manutenzione delle infrastrutture: L’ennesimo crollo di un ponte dice quanto sia urgente
- Il Violino della Shoah tornerà a suonare nel campo di Auschwitz
- K-FLEX di Roncello. Manifestazione a Milano contro i licenziamenti e la delocalizzazione della produzione
- K FLEX: l’Azienda sfida con un atto grave i Lavoratori e le Istituzioni
- K-Flex di Roncello: martedì 14 marzo manifestazione con i segretari nazionali Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil Miceli, Colombini, Pirani
- TIM: martedì 14 marzo lavoratrici e lavoratori in piazza a Roma e a Milano . Due manifestazioni nazionali in difesa dei diritti e delle retribuzioni
- Vogliamo tutta un’altra Italia, libera dalle mafie, libera dal lavoro sfruttato. La CGIL lombarda a Fa’ la cosa giusta!
- K-FLEX di Roncello: L’8 marzo Miceli e Cicero davanti ai cancelli dell’azienda per portare sostegno e solidarieta’ ai lavoratori
- La CGIL Lombardia anche quest’anno partecipa all’edizione 2017 di FA’ LA COSA GIUSTA!, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
- K-Flex, nulla di fatto al Mise. Dall’azienda nessuno spazio di confronto
- SILP CGIL, venerdì 3 marzo Giornata nazionale di mobilitazione sul riordino delle carriere
- Superticket: Maroni ci ripensi!
- Trasporto pubblico locale. CGIL e FILT CGIL Lombardia chiedono di fare chiarezza sulle risorse
- Ticket sanitari: il Governo ricorre contro la legge di bilancio di Regione Lombardia
- K-Flex: sabato 25 presidio contro la delocalizzazione
- M’illumino di meno: le sedi Cgil domani a luci spente
- A lezione di rappresentanza
- RSA: non solo telecamere
- Riconoscere professionalità e diritti nel comparto artigiano del Legno e Lapideo. Oggi (16/2) il presidio a Milano
- Lavoratori dell’artigianato Legno Lapideo il 16 febbraio in presidio per il Contratto
- La CGIL Lombardia esprime preoccupazione per il nuovo episodio di violenza su un treno locale. Solidarietà alla giovane donna aggredita
- K-FLEX in presidio permanente: sabato 4 febbraio assemblea pubblica
- La K-Flex e i lavoratori che resistono
- Un grave incidente causa la morte di un giovane poliziotto in servizio. Il cordoglio e la solidarieta’ della CGIL e del SILP CGIL
- K-FLEX di Roncello: Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori in presidio da 10 giorni (VIDEO)
- Contratti. Sciopero generale settore telecomunicazioni: a Milano manifestazione regionale
- Convenzione con il Museo del Violino, eccellenza mondiale di Cremona
- Allo Spazioarte di Sesto SG centinaia di studenti per la Giornata della Memoria
- Anche quest’anno parte per Auschwitz il Treno della Memoria di Cgil Cisl Uil Lombardia
- Le violazioni dei diritti umani in Egitto. Giulio Regeni e non solo
- Frontalieri: rinasce il Csir (Consiglio sindacale interregionale)
- La solidarietà della CGIL Lombardia alla FP-CGIL per attacco fascista sui social
- Pensioni, denuncia SILP CGIL Lombardia: poliziotti in pensione a gennaio con 400 euro in meno. Non solo carenza di organico ed età media elevata.
- Sanità. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani
- Croce Rossa: siglato in Lombardia un accordo che tutela gli ex dipendenti passati al sistema sanitario regionale
- Rinnovo CCNL Tessile-Abbigliamento, Sciopero 13 gennaio
- Ipotesi di rinnovo CCNL Legno-Arredo: la parola alle lavoratrici e ai lavoratori
- Fp Cgil lancia ‘ABCdeiDIRITTI’ per conoscere tutti i diritti in capo ai lavoratori e ai cittadini
- #NonCiDisturbiMai, campagna della FILCAMS CGIL (commercio, turismo e servizi)
- A Biassono comandante della polizia locale vestito da nazista. CGIL e FP Monza e Brianza «Sindaco e giunta prendano provvedimenti»
- POSTE. SLC CGIL: ormai insostenibile il livello delle giacenze in Lombardia
- Migranti. Tissone (Silp), Cie: coniugare accoglienza e sicurezza
- Vietato assumere vigili, servizi a rischio
- “La nostra Organizzazione unita nella battaglia per i diritti”. La risposta della CGIL a Staino direttore de l’Unità
- CGIL Brescia. Serini di Montichiari, l’alternativa è l’accoglienza diffusa
- Carbone per il Mibact: arriva la «Befana dei restauratori»
- Cie: Fp Lombardia, scelta dannosa e non risolutiva
- La protesta dei restauratori: #MibactBattiUnColpo
- #MiBACTBattiUnColpo ! La FILLEA-CGIL per i diritti dei restauratori. Presidio e volantinaggio martedì 3 gennaio a Brera (Milano)
- RESTAURATORI MIBACT: la FP lombarda per il lavoro dignitoso chiede SÌ al referendum CGIL
- Cgil Pavia, voucher annullano rapporto di lavoro
- Prosegue a Mantova, a Palazzo della Ragione, la mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne
- On line il programma “Auschwitz 2017” (23 – 27 marzo 2017)
- Como. Cooperative sociali: firmato accordo sulla retribuzione mensile e la banca ore
- Brescia: Agricoli, firmato il nuovo contratto provinciale
- Carcere Pavia: il Polo Psichiatrico, per ora, non s’ha da aprire
- FP CGIL Lombardia: “152 lavoratrici e lavoratori del NUE 112, il numero unico europeo per il servizio di emergenza, saranno stabilizzati dalla Regione”
- Il ricordo. 25 dicembre 1960, Natale in piazza Duomo
- Perché i referendum della Cgil sono ammissibili
- Sesto San Giovanni, Alla Ge l’occupazione continua nelle feste
- Referendum ccnl metalmeccanici, Fiom Lombardia: consenso supera l’80%
- Contratti Pelli e ombrelli, firmato l’accordo
- CGIL: con la condanna a sei anni di Roberto Formigoni si chiude una pagina triste della sanità lombarda e non solo
- Il CD saluta Graziella Carneri, Melissa Oliviero, Annalisa Radice, Manuela Vespa e Giorgio Roversi
- La sindacalista dei muratori. Katiuscia Calabretta, 40 anni, nominata al vertice della Fillea-Cgil
- Tessili in assemblea, 13 gennaio sciopero generale a Firenze durante Pitti Uomo
- Tessili: oggi a Milano manifestazione nazionale per il rinnovo del Contratto
- Katiuscia Calabretta – NUOVA Segretaria Generale Fillea CGIL Milano con il 96% dei voti.
- Milano, Katiuscia Calabretta alla guida della Fillea Cgil
- Attentato a BERLINO. Elena Lattuada scrive ai Sindacati tedeschi: “sappiateci al vostro fianco”
- Sanità: positivo il confronto con Regione Lombardia sui superticket e le rette RSA
- CGIL: «I nostri referendum per cambiare l’Italia»
- Ferrovie: accordo per il rinnovo CCNL, 102 euro di aumento
- Migranti: Cgil, Giornata internazionale sia monito per assunzione responsabilità dei governi
- Milano: Sentenza amianto “Pirelli bis”, oggi uccisi per la seconda volta
- Stati Generali, il Segretario generale Susanna Camusso chiude i lavori
- Carta dei diritti della CGIL, ultima giornata degli Stati Generali CGIL Lombardia
- IL PIANO DEL LAVORO DELLA CGIL intervista a Gaetano Sateriale
- Il Piano del Lavoro della CGIL. Seconda giornata degli Stati Generali
- Cesare Albertini di Villasanta: i lavoratori hanno proclamato blocco produzione
- DIRITTI DI INFORMAZIONE L’importanza nella contrattazione. Iniziativa SLC Milano il 16 dicembre
- Lavoro, povertà, Carta dei diritti, Piano del lavoro. La relazione di Elena Lattuada agli Stati generali Cgil Lombardia
- Ipotesi di accordo CCNL Legno Arredo Industria. Da domani assemblee con i lavoratori
- AL VIA A COMO GLI STATI GENERALI DELLA CGIL LOMBARDIA SU CARTA DEI DIRITTI E TRE REFERENDUM
- Panificatori, si torna a dialogare, dopo lo sciopero generale del 12/12 e la manifestazione nazionale a Milano
- A 47 anni dalla strage, Milano democratica e antifascista ricorda le vittime di Piazza Fontana
- Polizia Locale: mobilitazione nazionale martedì 13 dicembre
- Federconsumatori: Buoni fruttiferi postali, attenti alla scadenza del 31 dicembre
- La mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici della Linkra prosegue anche in dicembre
- Strage di Piazza Fontana, Milano 12 dicembre 1969 – Per non dimenticare
- T I M: è arrivata l’ora delle scelte. Martedì 13/12 a Milano corteo da P.zza Affari (10.30)
- Bergamo: al via le assemblee e il voto sul rinnovo del CCNL Metalmeccanici
- Sondrio: Venerdì 16 la Camera del Lavoro inaugura la nuova sede. Sarà presente Susanna Camusso Segretario Generale della CGIL
- Sì della Cassazione ai Referendum Cgil. Lattuada: Da oggi si comincia: nei luoghi di lavoro, nei territori, con i cittadini e le cittadine, avanti tutta!”
- Mantova 13 dicembre: Nell’ambito della mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne” film su Anna Kuliscioff
- Milano, 12 dicembre 1969. Piazza Fontana, 47 anni di memoria
- Rinnovo contratto di lavoro panificatori. Il 12 dicembre secondo sciopero di 8 ore e manifestazione nazionale a Milano
- Legno Arredo Industria: 16 dicembre sciopero di 8 ore per il rinnovo del CCNL
- Dopo il referendum. Cgil: risultato netto, ora la Carta dei diritti
- Terremoto: Cgil Lombardia e Mantova donano camper a Cdl Macerata (video)
- Incidente ENI di Sannazzaro: incontro azienda / sindacati
- Incidente all’ENI di Sannazzaro
- Terremoto: Cgil Lombardia e Mantova donano camper a Cdl Macerata
- Varese, Attivo il 2 dicembre su Riforma Pensioni. Conclusioni del Segretario generale Lombardia, Elena Lattuada
- Consapevolmente e responsabilmente votiamo NO”: l’appello di ANPI,ARCI,CGIL nazionali
- 600 studenti di Monza e Brianza ricordano il disastro dell’Icmesa a 40 anni dall’evento
- Lecco: Sottoscritto con API l’accordo su detassazione e welfare
- Siglato Ccnl cartai cartotecnici: 70€ aumento e maggiori garanzie per lavoratori
- Pa: Accordo governo sindacati su contratti
- Sanità, CGIL, CISL, UIL: chiediamo interventi per ridurre la compartecipazione alla spesa sanitaria
- Como, Volantinaggio della Lega oggi davanti alla sede della CGIL. Il presidente Maroni prenda le distanze
- Filcams Bergamo: FACCIAMO IL PUNTO SUI DIRITTI Incontro dedicato ai lavoratori di centri commerciali e grande distribuzione
- La Cgil al fianco dei terremotati: non spegniamo i riflettori. Presentato il progetto ADOTTA UNA CAMERA DEL LAVORO
- Cgil, l’Assemblea generale elegge la nuova segreteria confederale
- Spi Cgil Bergamo: eletta Augusta Passera, una donna alla guida
- Precari Pa / 40mila persone col fiato sospeso. Fp Cgil: aprire confronto o mobilitazione dura
- NUE 112: stabilizzazione del personale precario e nuove assunzioni.
- Polizia Penitenziaria lombarda il 29/11 a Roma: per il contratto e per migliori condizioni di lavoro
- Aziende Elettriche: il 2 dicembre Attivo delegati Lombardia su trattative CCNL
- NOVELLI-NUOVA PANEM: è l’ora della responsabilità. Manifestazione nazionale lunedì 28 novembre
- Metalmeccanici, un contratto per tutti
- Mazal – una storia italiana – le lavoratrici di tutta italia in sciopero: lunedì 28 novembre
- #25novembre Verso la manifestazione del 26, #NonUnadiMeno
- Cgil Bergamo, firmato protocollo su difesa delle donne
- Costituzione ed economia, incontro ieri sera con Camusso Artoni Chiavacci Smuraglia
- Lo stress in Polizia. L’impatto salute e benessere dei lavoratori di Polizia
- Contratti. Spazzole, penne e pennelli: accordo per il rinnovo
- “Se vince il NO ci sarà l’invasione delle cavallette?” Partecipiamo numerosi Giovedì 24/11 alle 17:30 a Milano al Cinema Apollo
- Artigianato, 23 novembre firma modello contrattuale
- Scritte fasciste contro la Cgil di Como
- Franco Tosi, incidente mortale sul lavoro. Oggi sciopero e assemblea
- TESSILE ABBIGLIAMENTO: Piena riuscita dello sciopero di otto ore delle lavoratrici e lavoratori per il contratto
- Disuguaglianza, evasione: la questione fiscale a Brescia. Assemblea dei delegati il 22 novembre
- Brescia, Comitato Industria 4.0: i sindacati ci stanno
- TESSILE: oggi il via alla mobilitazione per il contratto con 8 ore di sciopero e presidio davanti alla sede SMI-Confindustria. Dichiarazione di Rosalba Cicero
- CONTRATTO INDUSTRIE CERAMICA: Siglata ipotesi di accordo per il RINNOVO
- CGIL Mantova: «Dalle bonifiche sviluppo e occupazione». Convegno Venerdì 18 novembre, relazione introduttiva di Massimo Marchini; conclusioni di Elena Lattuada
- Contratto Tessili: mobilitazione e scioperi per il rinnovo. I segretari generali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, venerdì 18, al presidio di Milano
- FILLEA-CGIL: Ivan Comotti eletto Segretario generale della Lombardia e Tiziana Scalco eletta nuova componente di Segreteria
- Ivan Comotti è il nuovo Segretario generale della FILLEA-CGIL Lombardia
- Monza e Brianza: “Parliamo ancora di pensioni”. La CGIL organizza altre assemblee territoriali
- Brianza: S.O.L. (Servizio Orienta Lavoro) la CGIL nelle scuole
- Accordo sindacale di sostegno all’occupazione e per il diritto allo studio
- Turismo, siglato il rinnovo del contratto nazionale grandi catene alberghiere e tour operators
- CGIL. RIPRENDE IL VIAGGIO DELLA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI
- Tpl: Cgil-Cisl-Uil, aziende Arriva, martedì 15 sciopero di 4 ore
- Camusso presenta la Carta dei diritti a Ginevra
- Cambio alla guida della FILT CGIL Lombardia e di Milano
- Mazal – una storia italiana – le lavoratrici ed i lavoratori della sede in sciopero: venerdì 11 novembre
- Welfare lombardo: le richieste della CGIL all’audizione degli stakeholder
- Debora Roversi è il nuovo Segretario generale della CGIL di Pavia. Sostituisce Renato Losio
- COMUNICAZIONE E VIOLENZA DI GENERE, mercoledì 9 novembre un convegno a Bergamo
- Forestale: Fp Lombardia, nostra formazione non servirà più
- Sciopero per la sicurezza in edilizia: con lo sciopero del 7 novembre gli edili rivendicano la totale sicurezza sul lavoro
- Edilizia: il 7 novembre ScioperoXlaVita
- Susanna Camusso ha inaugurato sabato la mostra “Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne”
- “ARTISTE AL LAVORO, IL LAVORO DELLE DONNE” Capolavori dalle raccolte d’arte della Cgil. Fino al 10 gennaio
- Camusso: sabato a Mantova, studenti e mostra su “Il lavoro delle donne”
- EDILIZIA: sciopero per la vita lunedì 7 novembre
- Poste Italiane: grande adesione allo sciopero nazionale
- Novantotto posti di lavoro a rischio alla Carapelli di Inveruno. Il 4 novembre corteo e consiglio comunale aperto
- Ricordando Di Vittorio, 59 anni dopo
- I materiali per il referendum costituzionale
- La CGIL saluta con commozione Tina Anselmi
- Sciopero energia e petrolio: adesioni oltre il 90%
- Sciopero Legno Industria: vuote le fabbriche, piene le piazze. I lavoratori chiedono rispetto
- Rinnovo Contratto Nazionale Tessile e Abbigliamento: venerdì 18 novembre 8 ore di sciopero regionale
- Bergamo. Eletto il nuovo Segretario generale della CGIL: è Gianni Peracchi, finota alla guida dei pensionati SPI
- Contratto Legno Industria: Otto ore di sciopero per turno. I presìdi in Lombardia
- La CGIL Lombardia a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta per conquistare il contratto nazionale, a difesa della dignità e per la sicurezza nei luoghi di lavoro
- Brescia: Ibrahima Niane segretario generale della Fillea-Cgil. Prima volta che una persona di origini straniere è alla guida di una categoria a Brescia
- Rinnovo CCNL Legno Industria: Le RSU scrivono alle imprese per illustrare le ragioni dello sciopero di venerdì 28 ottobre
- Incidente mortale Ferrovie Nord. Oggi fermata simbolica di 1 ora
- EU-OSHA: Settimana europea per Ambienti di lavoro sani e sicuri a ogni età
- POSTE ITALIANE: sciopero nazionale il 4 novembre contro l’annunciata privatizzazione
- Contratto Tessile e Abbigliamento: i sindacati indicono 8 ore di sciopero
- Lavoro frontaliero: Nasce il Tavolo Interministeriale
- Trasporti: i corridoi europei. Con Camusso, Delrio, Mazzoncini, Maroni
- Italcementi: inviata al Governo la lettera firmata da RSU, Sindacati, Provincia, Sindaco e da alcuni parlamentari bergamaschi
- Panificatori: sciopero e presidio regionale a Milano davanti alla “Casa del Pane”
- Sciopero e presidio regionale CCNL panificazione e affini oggi a Milano
- Basta morti sul lavoro. Sabato 22 ottobre a Piacenza: Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti Lombardia parteciperanno alla manifestazione
- Contratto Tessile Abbigliamento: 20 ottobre a Milano delegazione trattante
- Contratto Energia e Petrolio: Proclamate otto ore di sciopero nazionale per il 28 ottobre e una campagna informativa di assemblee in tutti i luoghi di lavoro
- Carta dei diritti, il viaggio della Cgil in un video
- Appalti autostradali, sciopero nazionale il 19 ottobre
- Lavoro e diritti: le vie europee alla legislazione sul lavoro. Giovedì 20 un convegno della FISAC-CGIL
- Sanità anziana / L’allarme della Fp Cgil sui numeri del personale in Lombardia
- Contratto Legno Industria. Lettera aperta alle aziende lombarde
- Lavoro: accordo tra Uniontessile-Confapi e sindacati
- “12 POLLICI” il 17 ottobre Assemblea pubblica per il rilancio dei 12 pollici alla StMicroelectronics di Agrate Brianza
- Dalla fusione tra BPM e Banco Popolare nasce il terzo polo bancario italiano. Popolare.
- Edilizia: il 7 novembre sciopero per la vita
- Ricorsi all’INPS, attenzione agli appelli della TV
- Quarta edizione del Premio Jerry Masslo. FLAI CGIL, l’11 ottobre una targa per le vittime del caporalato
- 7 Ottobre, Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso
- Mobilità, Siglato accordo per gli enti locali lombardi
- Contratto legno industria, trattative interrotte. Il 28 ottobre sciopero di 8 ore
- Bene investire in formazione per rendere Milano sempre più accogliente e internazionale
- Immigrazione: Cgil, no a muri, serve politica comune per fermare dramma dei profughi
- Mai più morti, mai piu’ violenza: regole, diritti, legalità, democrazia. Sono stati migliaia i lavoratori che hanno partecipato alla manifestazione per lo sciopero dei lavoratori del settore merci, logistica e cooperative della Lombardia
- Mai più morti sul lavoro. Oggi sciopero settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni
- Buon compleanno CGIL. Alla festa per i 110 anni “Sempre dalla parte del lavoro”
- Cambia la Segreteria della CGIL Lombardia: entrano Valentina Cappelletti, Marco Di Girolamo e Marinella Magnoni
- La Segreteria CGIL Lombardia
- 29 settembre Festa per i 110 anni della Cgil in Piazza del Popolo. Camusso: “110 anni dalla parte del lavoro”
- Segreteria CGIL Lombardia dal 25 giugno 2014 al 27 settembre 2016
- Carta dei Diritti Universali del Lavoro : In partenza per Roma le firme raccolte in Lombardia
- INPS in Lombardia nel 2015: gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale
- Ticino: referendum, il 58% contro i frontalieri
- Referendum Costituzionale. Oggi alle 21 a Monza con Camusso, Smuraglia, Nannicini. Segui la diretta streaming
- Rappresentanza, al via in Lombardia il sistema di raccolta dati degli esiti delle elezioni Rsu
- Mai più morti sul lavoro. 30 settembre sciopero settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni
- Basta morire sul lavoro. Mercoledì 21 settembre sciopero dei metalmeccanici in tutta Italia
- Nuovo contratto per la piccola e media industria alimentare
- La giornata di protesta della FILT CGIL Lombardia per l’uccisione di Abdesselem El Danaf.
- Morire per i diritti. FILT CGIL: oggi mobilitazione in ogni luogo di lavoro
- Carta dei diritti universali del lavoro: raccolta firme fino al 23 settembre presso le sedi sindacali
- La Cgil presenta piano straordinario per l’occupazione. Camusso: l’occupazione è la chiave della crescita
- Report dalle giornate di Fondata sul Lavoro, 8/11 settembre 2016
- I biglietti vincenti della sottoscrizione a premi / Festa CGIL Vallecamonica-Sebino e Lombardia
- In Diretta su RadioArticolo1 Attivo delegate/i con Lattuada, Camusso e i rappresentanti dei più importanti sindacati europei
- Oggi inizia a Rogno “FONDATA SUL LAVORO”. Alle 18 con Bruno Ugolini che presenta “Vite Ballerine”. Alle 21 si balla con lo ska degli STATUTO. Venerdi’ 9 attivo con Susanna Camusso (in diretta su RADIOARTICOLO1)
- Terremoto: Cgil, Cisl, Uil, Confindustria attivano Fondo per le popolazioni colpite dal sisma
- Carta dei diritti al GP di Formula 1: raccolta firme a Monza
- Terremoto: i Segretari di CGIL CISL UIL Lombardia scrivono alla Protezione Civile : “Siamo a disposizione con sedi e persone”
- Ma che musica a Fondata sul Lavoro!
- COOPERAZIONE AGRICOLA. Rinnovato il CCNL
- La nuova social card: “SIA” Sostegno per l’Inclusione Attiva. (Materiali a cura di CGIL Bergamo)
- 10 agosto, 72° anniversario dell’eccidio di piazzale Loreto
- Regione Lombardia, rinnovati i contratti di solidarietà
- Contratti e contrattazione
- Sanità lombarda: assunzioni sono primo passo. Restano gravi criticità, avanti con il confronto. Comunicato stampa Fp Cgil Lombardia
- LA REGIONE LOMBARDIA “REGALA” 30 MILA EURO ALL’ ASSOCIAZIONE ITALIANA GENITORI CATTOLICI PER IL “TELEFONO ANTIGENDER”
- Chiusura EQUITALIA. FISAC CGIL: è pura propaganda. Rischiano di pagare i lavoratori
- Addio ad Angelo Chiesa. Era presidente onorario dell’ANPI provinciale di Varese
- Susanna Camusso: “reagire alla paura”. Lettera alle iscritte e agli iscritti
- Nizza: Cgil Lombardia, lettera inviata ai sindacati francesi
- Lavanderie industriali, dopo un anno il contratto: Rosalba Cicero, “si chiude un contratto importante”
- CCNL Legno e Industria. Assemblea regionale FILLEA FILCA FENEAL : Preoccupazione per tempi lunghi del negoziato
- Vertenza HOLCIM: Ripresa la trattativa sindacale discutendo della tipologia dell’ammortizzatore sociale
- Nella notte del 10 luglio 1976, la lezione di Seveso 40 anni dopo il disastro Icmesa
- Chiusura vicenda SEA Handling, decisivo il contributo del sindacato
- GRUPPO ENI: Presentato ai sindacati il piano strategico aziendale 2016-2019
- #CartaUniversale, Susanna Camusso all’assemblea nello stabilimento Pirelli di Milano
- Casa: Oggi pomeriggio manifestazione Cgil, Cisl e Uil contro legge regionale
- iL 17 giugno il segretario generale della CGIL Susanna Camusso a LODI per le celebrazioni dei 120 anni della Camera del Lavoro
- Giovedì bandiere della CGIL listate a lutto in tutta la Lombardia in ricordo delle vittime della strage di Orlando
- Carta dei Diritti Universali del Lavoro
- Un week end speciale a sostegno della Carta dei Diritti Universali del Lavoro
- Carta dei diritti, un fine settimana speciale
- Franco Stasi è il nuovo segretario generale della Camera del Lavoro di Lodi
- Cassa integrazione e mobilità gennaio-aprile 2016 Lombardia
- Annone, paese in festa per l’inaugurazione della via a Pio Galli
- Case popolari, petizione dei sindacati contro il PdL regionale. Presidio giovedì 26 maggio
- Milano Pride 2016. La partecipazione della CGIL di Milano e della Lombardia
- Carta dei diritti universali del lavoro
- Contrattazione. Nuovo modello, la «spinta» di Milano
- Stati Generali CGIL Lombardia VII Edizione, 21/22/23 ottobre 2015, Cremona. Materiali
- Intervista
- Intervista al segretario generale Elena Lattuada a “Buongiorno Regione”, 2 gennaio 2018
- Lattuada: la dignità del lavoro al primo posto. “Le imprese ci attaccano sui giornali per i voucher? È un’ammissione di colpa, vuol dire che ne hanno abusato”
- Referendum lavoro. Lattuada: «Ora non abbassiamo la guardia»
- K-FLEX. Lattuada al presidio del 14 marzo (VIDEO) “Non siete soli”. Ieri l’azienda non si è presentata al MISE
- Lattuada CGIL: “Con i lavoratori, contro le nuove forme di schiavismo”
- 8 Marzo. Intervista alla leader Cgil Lombardia Elena Lattuada sullo sciopero delle donne
- Referendum: Lattuada (Cgil), subito la data della consultazione
- Stati Generali CGIL Lombardia (VIII Edizione, 14/15/16 dicembre 2016, Como Villa Olmo)
- Conclusi gli Stati Generali della CGIL Lombardia. Al centro il lavoro che cambia e quindi i diritti che si rinnovano (video)
- Poli petrolchimici e centrali: Ecco la Lombardia a rischio
- I diritti nel lavoro che cambia. A Como ottava edizione degli Stati Generali della CGIL Lombardia
- RadioArticolo1 intervista Elena Lattuada sugli Stati generali della CGIL Lombardia
- Pensioni, Ecco cosa può cambiare. Intervista a Valentina Cappelletti
- A proposito di EQUITALIA in Lombardia. Dichiarazione del Segretario generale Elena Lattuada
- Non c’è Europa senza democrazia. Riascolta su RadioArticolo1 gli interventi di Elena Lattuada, Susanna Camusso, Megan Dobney e Jean Michel Gelati
- IL GRIDO D’ALLARME DELLA CGIL. PIU’ RISORSE PER IL LAVORO
- Come sarà la ripresa in Lombardia? intervista a Elena Lattuada
- Facciamo rete per riattivare beni ed aziende confiscate alle mafie
- LATTUADA: “LA CARTA DEI DIRITTI SERVE A TUTELARE I LAVORATORI”
- “I rapporti tra il sindacato e le multinazionali” – Storie dai CAE
- Una riflessione e un bilancio su Garanzia Giovani. Intervista al segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada
- Intervista a Franco Stasi, nuovo Segretario generale della Camera del lavoro di Lodi
- La Carta dei Diritti universali e i lavoratori dell’informazione. RadioArticolo1 intervista Elena Lattuada, segretaria generale CGIL Lombardia