Mercato del lavoro
Collaboratori sportivi in piazza a Milano giovedì 25 febbraio
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Slc e Nidil Cgil Lombardia: “Approvare la riforma dello sport, garantire diritti” Giovedì 25 febbraio i collaboratori dello sport scendono in piazza. La mobilitazione è organizzata da Slc Cgil Lombardia e Nidil Cgil Lombardia a sostegno della regolamentazione del lavoro all’interno di palestre, piscine, impianti sportivi. Circa 150mila lavoratrici e lavoratori dello sport, in Lombardia, sono Partite Iva o collaboratori…
La contrattazione di II livello al tempo del Covid
Introduzioneal Focus Contrattazione La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19_9feb-1 Presentazione Focus Contrattazione Covid Executive summary- La contrattazione di secondo livello al tempo del Covid19
Navigator, prorogare i contratti!
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Oggi manifestazioni in tutta Italia, presidio anche a Milano. Se il loro contratto non verrà rinnovato, 2700 navigator in Italia, 300 in Lombardia, perderanno il posto di lavoro Almeno un centinaio i manifestanti che questa mattina, insieme a Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Lombardia, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Milano per chiedere la proroga del contratto. I navigator, 2680…
Partite iva individuali, Cgil Cisl Uil Lombardia: estendere a tutti i settori gli interventi regionali
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Lettera dei tre segretari generali al Presidente Fontana. “Importanti e apprezzabili le misure adottate dalla Giunta, ora si faccia un ulteriore sforzo” Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però,…
Covid-19: estendere le tutele ai lavoratori autonomi, occasionali e co.co.co
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil Lombardia scrivono al Presidente Fontana e Assessore Rizzoli per sollecitare interventi. “Favorire percorsi di ricollocazione lavorativa combinati con misure di sostegno al reddito” Estendere le tutele ai lavoratori autonomi, ai titolari di collaborazioni coordinate e continuative, agli occasionali. E’ quanto sollecitano i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e…
“Lombardia. Cambiamo passo per ripartire”. Le proposte di Cgil Cisl Uil alla Regione e alle amministrazioni locali
in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Istruzione Formazione Ricerca, Mercato del lavoro, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Sanità, sicurezza sul lavoro, politiche attive, casa, trasporti i temi al centro del confronto CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO UNITARIO CLICCA QUI PER SCARICARE LE SLIDE Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro delle proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, raccolte nel documento “Lombardia: cambiamo passo…
Emergenza Covid 19. Nuovo DPCM e allegati
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Clicca qui per scaricare il testo del DPCM 3 novembre 2020 Clicca qui per scaricare l’ALLEGATO DECRETO RISTORI + ALLEGATO + TABELLA
“Ripartire dal lavoro”, Cgil, Cisl e Uil Lombardia alla Regione: confronto subito su lavoro e settori strategici
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Questa mattina in Piazza Duomo a Milano la manifestazione per rilanciare le richieste al governo nazionale e regionale Piazza Duomo rossa, verde e blu questa mattina per la manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil Lombardia nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”. Circa trecento delegate e delegati, pensionate e pensionati hanno preso parte all’evento a Milano, organizzato nel rispetto…
Alla Lombardia serve una moratoria generalizzata per tutto il 2020 sui licenziamenti
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Le notizie apparse sui quotidiani di oggi relativamente alla revisione della moratoria sui licenziamenti sono inaccettabili. Collegare la facoltà di licenziamento per le imprese all’esaurimento degli ammortizzatori sociali COVID-19, rischia di penalizzare in modo particolare la Lombardia, già colpita dalla pandemia e ancora di più i settori più fragili ed esposti, che per primi hanno iniziato ad utilizzare…