Europa e Mondo


Strage di Cutro, i delegati dei Comitati aziendali europei scrivono a Von Der Layen e Meloni

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

“Per la nostra idea nobile di Europa, non possiamo restare in silenzio” Delegati e delegate dei Comitati Aziendali Europei prendono posizione sulla tragedia di Cutro e scrivono una lettera a Ursula Von der Layen, Presidente della Commissione europea e a Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano. “La tragedia di Cutro dice ancora una volta cosa è diventata l’Unione Europea: una…

Leggi tutto…

Frontalieri, Cgil Cisl Uil: gli Stati rinnovino l’accordo sul lavoro a distanza

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Cgil Cisl Uil esprimono forte preoccupazione per la disdetta dell’accordo amichevole sul lavoro a distanza dei lavoratori frontalieri a far data dal 1° febbraio 2023. Quota parte degli 89.742 lavoratori frontalieri italiani (terzo trimestre 2022), che quotidianamente si recano a lavorare nella vicina Svizzera nei Cantoni di confine non potranno più disporre di una modalità che, nata nella fase…

Leggi tutto…

Frontalieri, la fretta fa le norme cieche

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna: “Il nuovo accordo fiscale contro le doppie imposizioni dei frontalieri tra Italia e Svizzera sia approvato unitamente al memorandum d’intesa sottoscritto tra Mef, Sindacati e Comuni di frontiera” Nella giornata di giovedì 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha esaminato il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’accordo tra la Repubblica italiana e…

Leggi tutto…

Sindacalismo internazionale, pace, antifascismo: Cgil Lombardia, CCOO e Acciò Jove di nuovo insieme

in Europa e Mondo

Anche per quest’anno la CGIL Lombardia rinnova il percorso di scambio con la Comisiones Obreras de Catalunia, in particolare con l’organizzazione giovanile Acciò Jove. A inizio ottobre infatti alcuni giovani funzionari dei nostri comprensori viaggeranno a Barcellona per continuare il dialogo ricominciato, dopo la pandemia, questa  primavera. Parleremo coi Compagni Catalani di pace, solidarietà e di come i giovani combattano…

Leggi tutto…

CSIR Lombardia Grigioni: Il lavoro oltre frontiera è una risorsa per il territorio, ma servono risposte ed azioni concrete

in Europa e Mondo

      Il 20 settembre si è riunito il CSIR – Lombardia Sondrio Grigioni, Il Consiglio Sindacale Interregionale Lombardia Sondrio Grigioni nato per volontà delle Organizzazioni sindacali Italiane CGIL, CISL e UIL e Svizzere UNIA e SYNA, con lo scopo di fare sinergia rispetto alle attività intraprese a tutela dei lavoratori frontalieri.   Nel corso della riunione è stata…

Leggi tutto…

Frontalieri, Cgil Cisl Uil: “Sull’assegno unico il tempo è scaduto, serve una soluzione immediata”

in Europa e Mondo

  A distanza di sei mesi dall’entrata in vigore dell’Assegno unico universale non c’è ancora nessuna soluzione per i lavoratori frontalieri che vedono ancora bloccate le erogazioni degli assegni familiari percepiti all’estero da parte delle casse di compensazione e degli istituti della sicurezza sociale dei Paesi di lavoro, per mancanza della corretta trasmissione a quest’ultime degli importi erogati da parte…

Leggi tutto…

Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di pace

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

    La Cgil Lombardia aderisce e sostiene l’appello “Tacciano le armi, negoziato subito” e chiama le sue strutture alla mobilitazione organizzata dalla rete Europe for Peace il 23 luglio, per chiedere il cessate il fuoco e promuovere una conferenza internazionale di pace. A 150 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina, ricordano i promotori dell’appello, ancora non si vedono iniziative…

Leggi tutto…

La guerra in Europa e una nuova fase nelle relazioni internazionali

in Europa e Mondo, Iniziative

Cgil Lombardia organizza “La guerra in Europa e una nuova fase nelle relazioni internazionali”, un seminario di studio per indagare le relazioni tra Cina, Germania, Russia e Stati Uniti d’America, in uno scenario di polarizzazione e riarmo riacceso dal conflitto in corso e dalla crisi politica ed economica che ne è discesa. L’obiettivo dell’iniziativa confederale è continuare ad alimentare una…

Leggi tutto…

Ucraina, la solidarietà della CGIL Lombardia e delle Camere del Lavoro

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Tra le iniziative di solidarietà che la CGIL Lombardia ha messo in campo a favore dei rifugiati ucraini, c’è la raccolta di beni di prima necessità organizzata a inizio maggio 2022. Alla raccolta hanno partecipato anche le Camere del Lavoro di Milano, Lecco, Varese, Como. Il 12 maggio una delegazione regionale e delle strutture è partita per Narol, Polonia, dove…

Leggi tutto…