Legalità economica e sociale
Campi e laboratori antimafia
Tante sono le esperienze collaborative delle Camere del Lavoro e della Cgil regionale ai campi estivi e ai laboratori antimafia all’interno dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Abbiamo condiviso l’importanza di far diventare una pratica diffusa l’impegno per il riuso sociale e produttivo dei beni confiscati per sostenere l’economia legale, il rispetto dei diritti e della dignità dei lavoratori.
In questa pagina è possibile leggere i diari, le testimonianze, i resoconti di chi ha partecipato ai campi, divisi per anno.
2017
Diario del Campo della legalità alla Libera Masseria di Cisliano, 4-8 settembre 2017
Gallery
Appello per una rapida approvazione della legge sui testimoni di giustizia
2016
Diario da La Masseria di Cisliano, 20 luglio 2016 – “Alla Masseria di Cisliano affidata in gestione alla Caritas, siamo giunti alla terza settimana di volontariato. I cartelli rendicontano i lavori che i giovani volontari stanno realizzando sul bene. Si tratta di un bene molto grande con alcuni appartamenti destinati a famiglie in condizioni di disagio (tre già ospitano famiglie), un ristorante-pizzeria che sarà riattivato creando lavoro, e una parte destinata ad ospitati per progetti di educazione alla legalità. La Cgil Lombardia sostiene il progetto e sta contribuendo ai laboratori formativi che ogni pomeriggio affrontano i temi della legalità, dei diritti, della solidarietà e dell’inclusione sociale”
A “La Masseria” di Cisliano, bene confiscato alla ‘ndrangheta, si terranno questa estate i campi di volontariato e formazione (con periodicità settimanale dal 27 giugno all’11 settembre) .
⇒ La Camera del Lavoro di Milano e la CGIL Lombardia insieme alla Caritas Ambrosiana per sostenere il progetto rivolto ai giovani volontari.
Una giornata al campo di volontariato e formazione sul bene confiscato “La Masseria” di Cisliano. DIARIO DEI CAMPI a cura dei volontari
– Settimana 6 – Giorno 2 – Dopo una prima giornata di conoscenza e di racconti che guideranno il nostro percorso insieme, abbiamo iniziato oggi i lavori di questa settimana di recupero del bene: proseguendo con la catalogazione e sistemazione del mercatino, riordino dei box e pulizia dell’appartamento, mentre nell’area esterna abbiamo continuato a sistemare le aiuole mancanti, tagliato l’erba… Leggi tutto…
I campi di volontariato e formazione alla Libera Masseria di Cisliano, bene confiscato alla ‘ndrangheta in Lombardia
“Alla Masseria di Cisliano affidata in gestione alla Caritas, siamo giunti alla terza settimana di volontariato. I cartelli rendicontano i lavori che i giovani volontari stanno realizzando sul bene. Si tratta di un bene molto grande con alcuni appartamenti destinati a famiglie in condizioni di disagio (tre già ospitano famiglie), un ristorante-pizzeria che sarà riattivato creando lavoro, e una parte… Leggi tutto…
I campi di volontario e formazione per la legalità in Lombardia.
La CGIL sostiene e parteciperà a tutti i campi organizzati nella nostra regione in Lombardia. Ai campi di Estate Liberi, promossi da Libera a Trezzano sul Naviglio e a Vigevano, ai campi “Scegli da che parte stare, organizzati dalla Caritas Ambrosiana sul bene confiscato “La Masseria” di Cisliano, al campo promosso a Lecco dall’ARCI insieme alle altre associazione del territorio, tra cui la CGIL e lo Spi. Infine Al campo sul bene confiscato di Chiaravalle (Mi) che si terrà dal 31 agosto al 7 settembre e che vedrà la cooperazione tra ARCI, CGIL, SPI, Libera, UDU e Legambiente. ⇒ continua a leggere
La CGIL sostiene i campi di LIBERA in Lombardia
LIBERA Associazioni, Nomi e Numeri CONTRO LE MAFIE, organizza quest’anno cinque settimane di campi di “E!state Liberi!” tra Trezzano sul Naviglio (MI) e Vigevano (PV). Un’esperienza per conoscere, impegnarsi, e fare memoria che la CGIL Lombardia condivide e sostiene. ⇒ Continua a leggere
INCAMPO! Facciamo rete per la legalità. Campi e laboratori antimafia 2016
⇒ In Lombardia campi a Milano e a Lecco (calendario in aggiornamento)
I campi di volontariato antimafia sono parte dell’impegno della CGIL sui temi della Legalità e del contrasto alle mafie e consentono di promuovere la conoscenza e l’impegno della CGIL sui temi della legalità e del lavoro in un ambito di incontro intergenerazionale.
2015
Accordo tra ARCI Lombardia – CGIL Lombardia – SPI-CGIL Lombardia sui campi di lavoro e conoscenza dell’antimafia sociale, 26 maggio 2015 • Clicca qui per scaricare il testo dell’accordo
Il protocollo firmato, fa seguito al protocollo sottoscritto a livello nazionale, e rappresenta uno strumento utile per i territori dove si promuoveranno campi antimafia condivisi con Arci ed altre associazioni del territorio.
Impegno e cooperazione della CGIL Lombardia: Lavoro e formazione nei Campi Antimafia di Libera
Campo antimafia di #Chiaravalle Sabato 11 luglio 2015
Grande emozione ieri sera tra i giovani partecipanti al campo antimafia di Chiaravalle – Milano all’arrivo di “Pippo” Platinetti, 92 anni, partigiano, accompagnato da Antonio Amoruso, presidente dell’Anpi sez. Baggio-Olmi “Cassani”. » Continua
Campi E!STATE LIBERI Trezzano sul Naviglio dal 21/06/2015 al 09/08/2015
Al campo di Trezzano sul Naviglio si è svolto un incontro formativo su “Beni confiscati: dalla Legge Rognoni La Torre alla campagna Io Riattivo il Lavoro” con Vincenzo Moriello, responsabile Legalità della Cgil Lombardia » Continua