Europa e Mondo
Cessate la guerra!
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
La Cgil, insieme alla Rete Italiana Pace e Disarmo e a tante altre associazioni, promuove la mobilitazione nazionale: “Europe for peace”. La manifestazione sarà conclusa dal segretario generale Maurizio Landini. Sabato 5 marzo tutti a Roma. Appuntamento alle ore 13.30 in piazza della Repubblica, poi in corteo fino a piazza San Giovanni. Cessate la guerra!
Assegno unico universale: l’INPS faccia chiarezza sui lavoratori frontalieri
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2022 – Il prossimo 1° marzo entra in vigore un nuovo assegno familiare definito “assegno unico universale” sulla base delle disposizioni del Family Act approvato dal Parlamento. Lo stesso, che sarà riconosciuto a tutti i cittadini di uno Stato UE residenti in Italia, per i figli fino al ventunesimo anno d’età tra coloro dimostreranno di essere…
Pnrr: il testo del Protocollo sottoscritto da CGIL, CISL, UIL e dal Presidente del Consiglio
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Roma, 23 dicembre 2021 – “La firma del Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Pnrr, sottoscritto oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL, è un risultato molto importante perché consente un confronto preventivo sugli investimenti e le riforme, sia a livello nazionale, sia a livello territoriale”. E’…
La CGIL frontalieri a fianco del sindacato e dei lavoratori ticinesi per un salario dignitoso, per la sicurezza e la solidarietà
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Milano, 29 ottobre 2021 – Nell’ambito delle iniziative che sabato 30 ottobre si terranno in cinque città svizzere, la CGIL del comparto frontalieri sarà presente con una propria delegazione composta dai comprensori di confine di Como, Varese, Sondrio e Verbano Cusio Ossola alla manifestazione di Bellinzona organizzata dall’Unione Sindacale Svizzera, a difesa di un salario dignitoso, a presidio…
Ringraziamenti ai sindacati internazionali
LETTERA DI ALESSANDRO PAGANO, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA Care colleghe e colleghi, amici, amiche, Care compagne e cari compagni del movimento sindacale internazionale, La settimana scorsa è stata una settimana di tensione e preoccupazione, per noi della CGIL, ma anche per tutti i sindacalisti italiani e per tutti i cittadini e le cittadine democratiche. L’attacco che abbiamo subito è…
Attacco alla Cgil, la solidarietà dei sindacati mondiali
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Da tutto il mondo stanno arrivando messaggi di solidarietà alla Cgil dopo il violento assalto di sabato scorso. Dagli Stati Uniti al Brasile, passando per Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera, il messaggio è lo stesso: mai più fascismi! Ricordiamo l’appuntamento per sabato 16 ottobre a Roma. No pasaran! Manifest de suport a la CGIL: #SiamoTuttiCgil…
I sindacati ricorrono al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR della Lombardia in merito al progetto GETIS
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Nel 2020 il progetto GETIS (Governance dell’economia transfrontaliera: un’iniziativa di sistema sul lavoro frontaliero che ha coinvolto oltre quattordici soggetti tra pubblici e privati per un valore di oltre 1,3 ML€ lungo tutta la frontiera da Verbania a Bolzano) veniva respinto dall’Autorità di Gestione (AdG) presso Regione Lombardia perché “in contrasto con la Costituzione elvetica”. Una motivazione abnorme che…
La Cgil Lombardia si unisce alla campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina
Milano, 29 giugno 2021 – Parte oggi la Campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina, cui aderiscono numerose organizzazioni della società civile e i sindacati europei e mondiali. L’obiettivo è far sì che la Palestina diventi il 194esimo membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Non sarebbe un atto istituzionale formale: riconoscere lo Stato di Palestina come stato…
Riconoscere lo Stato di Palestina. Basta guerre
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
La Cgil, insieme a Cisl, Uil e ad un ampio cartello di associazioni ha inviato oggi, 12 maggio, una lettera aperta alle istituzioni per dire che “In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina”, come recita l’oggetto della missiva. Clicca qui per…