Temi


Solidarietà a relatrice Onu Francesca Albanese

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  Roma, 11 luglio – “Sosteniamo pienamente il diritto internazionale e delle Nazioni Unite ed esprimiamo rammarico per le sanzioni imposte, da parte degli Stati Uniti, a Francesca Albanese, relatrice speciale Onu sui diritti umani nei territori palestinesi occupati”. È quanto si legge in una nota della Cgil nazionale. “Esprimiamo solidarietà ad Albanese – prosegue la Confederazione – e confermiamo il…

Leggi tutto…

RSA: aumentano i fondi pubblici, ma le famiglie lombarde continuano a pagare rette insostenibili

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

La Regione Lombardia ha stanziato 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture sociosanitarie, ma le famiglie lombarde continuano a subire aumenti insostenibili delle rette delle RSA. CGIL, CISL e UIL Lombardia denunciano una situazione che rischia di diventare socialmente esplosiva e chiedono un intervento strutturale per contenere i costi a carico delle…

Leggi tutto…

La presenza mafiosa in Lombardia: confronto pubblico sul libro Mafia ed economia

in Iniziative, Legalità, News, UFFICIO STAMPA

📅 Venerdì 11 luglio, ore 18:00 – Spino d’Adda (CR), Tenuta Terre e Libertà La criminalità organizzata non è un fenomeno distante o confinato a determinate aree del Paese: è una realtà che tocca anche la Lombardia, spesso in modo silenzioso ma profondo, infiltrandosi nell’economia, nelle istituzioni e nel tessuto sociale. Per riflettere su questi temi, venerdì 11 luglio alle…

Leggi tutto…

Aborto farmacologico senza ricovero: la CGIL sostiene la campagna

in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Garantire il pieno diritto di scegliere come interrompere una gravidanza, anche in modalità farmacologica e senza ricovero ospedaliero, è l’obiettivo della campagna “Aborto senza ricovero” promossa dall’Associazione Luca Coscioni. La CGIL, insieme alla UIL, ha deciso di aderire e promuovere questa iniziativa che mira a superare gli ostacoli, spesso ideologici e non sanitari, che ancora oggi limitano l’applicazione uniforme della…

Leggi tutto…

Sicurezza sul lavoro: firmato un protocollo per prevenire irregolarità nella formazione

in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Oggi, 1 luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, anche attraverso l’emanazione di  una legge che obbligherà tutti i soggetti che somministrano formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro nella nostra Regione a registrarsi preventivamente…

Leggi tutto…

Emergenza caldo: ordinanza regionale per la sospensione oraria del lavoro

in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Regione Lombardia ha firmato oggi, 1 luglio 2025, l’ordinanza che dispone la sospensione delle attività lavorative per chi è esposto al sole con intensi sforzi fisici, nella fascia oraria compresa tra le 12:30 e le 16:00, durante le giornate di caldo estremo. Si tratta di un risultato importante, ottenuto grazie alla pressione esercitata da CGIL, CISL e UIL, che da…

Leggi tutto…

Emergenza caldo: chiediamo un’ordinanza per sospendere il lavoro nelle ore più a rischio

in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL della Lombardia hanno ribadito la necessità di un intervento immediato per tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori esposti al caldo estremo. Durante la riunione della Cabina di Regia e del Comitato di Coordinamento ex art. 7 del D.Lgs. 81/08, tenutasi giovedì 26 giugno, è stata avanzata nuovamente la richiesta di emanare…

Leggi tutto…

Die-In con Stop Rearm Europe: “Il Governo italiano non partecipi alla guerra”

in Europa e Mondo, Iniziative, News, UFFICIO STAMPA

📍 Milano, martedì 24 giugno ore 18:00 – Die-in alla Darsena Dopo il grande corteo nazionale di sabato 21 giugno a Roma, che ha visto oltre 400 organizzazioni unite contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, la mobilitazione continua anche in Lombardia. Martedì 24 giugno, alle ore 18:00, la Darsena di Milano ospiterà un nuovo presidio promosso dal comitato Stop Rearm…

Leggi tutto…

Manifestazione nazionale 21 giugno: No al riarmo, no al genocidio in Palestina

in Europa e Mondo, Iniziative, News

Il 21 giugno 2025, in contemporanea con il vertice NATO all’Aja sul piano di riarmo europeo, la CGIL Lombardia parteciperà alla manifestazione nazionale a Roma promossa dalla campagna Stop ReArm Europe e dalla rete Ferma il Riarmo. L’appuntamento è alle ore 14.00 a Porta San Paolo. La mobilitazione intende denunciare con forza le politiche di guerra, l’escalation militare promossa dalle…

Leggi tutto…