Temi
25Novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Le iniziative in Lombardia I Sentinelli di Milano, Cgil Lombardia, Cgil Milano, Anpi, Acet organizzano per sabato 27 novembre alle ore 15, in piazza Belgioioso, un’iniziativa dedicata al contrasto alla violenza sulle donne. Ci troveremo a mostrare le nostre facce e dire le nostre parole contro la violenza sulle donne e contro l’invisibilità che permette, facilita, lascia impunita questa violenza…
Morti sul lavoro in Lombardia, la strage continua
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Massimo Balzarini, Cgil: “Da Regione e Governo risposte più rapide” Milano, 18 novembre 2021 – “Siamo stanchi di contare i morti e i feriti, il lavoro non può essere un campo di battaglia”. E’ Massimo Balzarini della segreteria Cgil Lombardia a commentare la notizia della morte di un camionista a Cesano Maderno e un operaio edile a Milano. Il primo…
Diritto alla salute. Il cambiamento che vogliamo
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La nostra Costituzione all’Art. 32 stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La pandemia ha messo in evidenza tutte le debolezze del nostro sistema sanitario e sociosanitario regionale, con gravi ricadute sui cittadini, a partire dalle fasce più deboli e vulnerabili, su lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati. Siamo convinti sia necessario…
Reddito di cittadinanza, Cgil Lombardia: “E se ci fosse anche un problema di discriminazione?”
in Migrazioni, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 4 novembre 2021 – “La stampa in questi giorni sta riportando la conclusione di una serie di indagini finalizzate a individuare beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. Tra questi si mescolano percettori con macchine di lusso in garage, altri con precedenti penali ostativi ma anche cittadini stranieri privi del requisito dei 10 anni di…
“Position paper per una strategia di policy per il rilancio dell’occupazione femminile”. Un primo contributo da parte di Cgil Cisl e Uil Lombardia in seguito alla presentazione in sede di Sottocommissione
in Mercato del lavoro, Politiche di genere
L’obiettivo indicato da Regione Lombardia di dotarsi di un Piano Straordinario di medio lungo periodo in materia di occupazione femminile trova la no stra condivisione. Più che di “rilancio” dovrà trattarsi di rafforzamento, perché le misure messe in atto dovranno avere lo scopo di potenziare la posizione delle donne nel mercato del lavoro della Lombardia sia dal punto di…
Contrasto alle povertà, le richieste a Regione Lombardia di Cgil Cisl Uil e Anci
In vista della definizione delle linee di sviluppo delle politiche regionali di contrasto alla povertà, Cgil Cisl Uil Anci Lombardia hanno ribadito all’amministrazione regionale le proprie richieste, già contenute nel Protocollo sottoscritto il 28 luglio 2021. Il sistema di welfare lombardo, messo a dura prova dall’emergenza pandemica che ha indotto effetti economici negativi potrebbe essere sottoposto ad un aumento dei…
La CGIL frontalieri a fianco del sindacato e dei lavoratori ticinesi per un salario dignitoso, per la sicurezza e la solidarietà
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Milano, 29 ottobre 2021 – Nell’ambito delle iniziative che sabato 30 ottobre si terranno in cinque città svizzere, la CGIL del comparto frontalieri sarà presente con una propria delegazione composta dai comprensori di confine di Como, Varese, Sondrio e Verbano Cusio Ossola alla manifestazione di Bellinzona organizzata dall’Unione Sindacale Svizzera, a difesa di un salario dignitoso, a presidio…
Lombardia. Rapporto immigrazione 2021
La Lombardia nel corso del 2020 ha subito tutti i contraccolpi sociali, occupazionali e sanitari della pandemia da Covid-19. I lunghi periodi di chiusura e di isolamento che hanno ridotto drasticamente quasi tutte le attività lavorative e la mobilità, sia all’interno del Paese che verso l’esterno, hanno determinato la crescita di povertà soprattutto per i nuclei monoreddito, ben rappresentati presso…
Ringraziamenti ai sindacati internazionali
LETTERA DI ALESSANDRO PAGANO, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA Care colleghe e colleghi, amici, amiche, Care compagne e cari compagni del movimento sindacale internazionale, La settimana scorsa è stata una settimana di tensione e preoccupazione, per noi della CGIL, ma anche per tutti i sindacalisti italiani e per tutti i cittadini e le cittadine democratiche. L’attacco che abbiamo subito è…