Temi


Afghanistan, subito corridoi umanitari. Pronti all’accoglienza

in Migrazioni

  “Come sindacato, a partire dalle nostre strutture in tutta Europa, dobbiamo spingere sulle istituzioni Europee e sui governi degli stati membri, già nei prossimi giorni, affinché vengano costruite e garantite vie di uscita e una vera e diffusa accoglienza per il popolo Afghano, donne, uomini, bambine e bambini, illusi e traditi da vent’anni di scelte scellerate fatte nel nome…

Leggi tutto…

Ennesimo infortunio mortale in Lombardia, una strage irrispettosa della dignità del lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Ieri un diciottenne in Valtellina, oggi a San Paolo D’argon, in provincia di Bergamo, un operaio di 36 anni è precipitato da una altezza di 8 metri mentre stava lavorando all’interno dell’azienda Toora Casting. Le indagini sono in corso e attendiamo che venga fatta chiarezza sulla dinamica. Resta il fatto che, da maggio, è il settimo lavoratore che perde…

Leggi tutto…

I sindacati ricorrono al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR della Lombardia in merito al progetto GETIS

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Nel 2020 il progetto GETIS (Governance dell’economia transfrontaliera: un’iniziativa di sistema sul lavoro frontaliero che ha coinvolto oltre quattordici soggetti tra pubblici e privati per un valore di oltre 1,3 ML€ lungo tutta la frontiera da Verbania a Bolzano) veniva respinto dall’Autorità di Gestione (AdG) presso Regione Lombardia perché “in contrasto con la Costituzione elvetica”. Una motivazione abnorme che…

Leggi tutto…

Sanità, la riforma che vogliamo

in Welfare e Sanità

    Oggi Cgil Cisl e Uil in piazza per riportare all’attenzione di Regione Lombardia e dei cittadini le proposte per una riforma della sanità accessibile a tutt* e vicina al territorio. Sotto Palazzo Lombardia si sono susseguiti gli interventi di delegat*, lavoratrici, lavoratori e dei segretari generali, che sono stati ricevuti dall’assessora Letizia Moratti. La nostra lotta per il…

Leggi tutto…

Sanità in Lombardia, la riforma che vogliamo

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Martedì 13 luglio presidio sotto Palazzo Lombardia   SCARICA IL VOLANTINO “Sanità in Lombardia: la riforma che vogliamo” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo martedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 a Palazzo Lombardia (ingresso N2). “La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutti i problemi del Servizio sociosanitario…

Leggi tutto…

Gianetti Ruote, 152 licenziati. Assolombarda richiami l’azienda al rispetto degli impegni

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

  Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della chiusura della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in Brianza. L’azienda è leader nella produzione di cerchioni per veicoli pesanti. Niente faceva presagire una scelta così drammatica. “La notizia è arrivata mentre i lavoratori avevano appena terminato il lavoro straordinario del sabato”, commenta Pietro Occhiuto, segretario generale Fiom Cgil Monza…

Leggi tutto…

La Cgil Lombardia si unisce alla campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina

in Europa e Mondo

  Milano, 29 giugno 2021 – Parte oggi la Campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina, cui aderiscono numerose organizzazioni della società civile e i sindacati europei e mondiali. L’obiettivo è far sì che la Palestina diventi il 194esimo membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Non sarebbe un atto istituzionale formale: riconoscere lo Stato di Palestina come stato…

Leggi tutto…

Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica. Un percorso lungo 45 anni

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    CGIL Lombardia, FILCTEM Lombardia, CGIL Monza e Brianza e FILCTEM Monza e Brianza, con il contributo dell’Associazione Ambiente&Lavoro, organizzano in videoconferenza un convegno dal titolo “Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica” per il giorno 1 luglio 2021 dalle ore 9.30 alle 13.00 L’iniziativa prova ad affrontare sia il tema della sicurezza sul lavoro, sia la compatibilità ambientale…

Leggi tutto…

Rifugiati, Cgil Lombardia: c’è ancora molto da fare

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

  Milano, 19 giugno 2021 – La Giornata internazionale per il Rifugiato che cade domani ci richiama l’obbligo di fermarci per fare il punto rispetto alla situazione della tutela delle persone che chiedono protezione internazionale e al loro inserimento nelle società di arrivo. Gli ultimi dati ci dicono che le persone sbarcate sulle coste italiane sono aumentate. Sono migranti forzati…

Leggi tutto…