Temi


Sistema ferroviario, giudizio negativo degli utenti lombardi. Le proposte di Cgil, Filt, Udu, Rete Studenti Medi, Federconsumatori

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

    Hanno risposto 11.314 persone, in due mesi, al questionario lanciato da Cgil, Filt, Udu, Rete Studenti Medi e Federconsumatori. I risultati dell’indagine sono stati resi noti oggi in conferenza stampa. Il 58% degli intervistati utilizza abitualmente il treno (il 36% tutti i giorni lavorativi e il 26% alcune volte a settimana), mentre il 31% degli intervistati prende il…

Leggi tutto…

Frontalieri, Cgil Cisl Uil: gli Stati rinnovino l’accordo sul lavoro a distanza

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Cgil Cisl Uil esprimono forte preoccupazione per la disdetta dell’accordo amichevole sul lavoro a distanza dei lavoratori frontalieri a far data dal 1° febbraio 2023. Quota parte degli 89.742 lavoratori frontalieri italiani (terzo trimestre 2022), che quotidianamente si recano a lavorare nella vicina Svizzera nei Cantoni di confine non potranno più disporre di una modalità che, nata nella fase…

Leggi tutto…

Trenord: questionario Cgil sulla qualità del servizio

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

PARTECIPA ALL’INDAGINE!   Cgil Lombardia, Filt Lombardia, Udu, Rete degli Studenti Medi, Federconsumatori lanciano un questionario sulla qualità del servizio Trenord. Vogliamo raccogliere le esigenze dei viaggiatori e delle viaggiatrici e da lì partire per elaborare le proposte che porteremo al tavolo con Regione Lombardia. Entro il 2023 la Regione dovrà decidere sul contratto di servizio di Trenord. Ad oggi…

Leggi tutto…

Frontalieri, la fretta fa le norme cieche

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna: “Il nuovo accordo fiscale contro le doppie imposizioni dei frontalieri tra Italia e Svizzera sia approvato unitamente al memorandum d’intesa sottoscritto tra Mef, Sindacati e Comuni di frontiera” Nella giornata di giovedì 24 novembre il Consiglio dei Ministri ha esaminato il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’accordo tra la Repubblica italiana e…

Leggi tutto…

25 novembre, giornata internazionale per il contrasto alla violenza maschile contro le donne

in Politiche di genere

La Cgil in campo il 25 novembre e ogni giorno dell’anno. Il lavoro come strumento di emancipazione. Quest’anno la lotta si intreccia alla mobilitazione delle donne iraniane Anche quest’anno sono tantissime le iniziative organizzate dal sindacato in occasione del 25 novembre. In attesa di non avere più bisogno di una giornata come questa. Le strutture lombarde hanno organizzato mostre, dibattiti,…

Leggi tutto…

Il Tribunale di Bergamo rinvia alla Corte di Giustizia Ue il requisito di 10 anni di residenza per accedere al reddito di cittadinanza

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

    Per il Tribunale di Bergamo (giudice dott.ssa. Giulia Bertolino) richiedere anche ai titolari di protezione internazionale 10 anni di residenza in Italia per accedere al Reddito di Cittadinanza è in contrasto con il diritto europeo. Sulla questione deciderà la Corte di Lussemburgo. La vicenda giunta all’esame del Tribunale lombardo riguarda un titolare di protezione residente in Italia da…

Leggi tutto…

Riordino ammortizzatori sociali – aggiornamento al 10 ottobre 2022

in Mercato del lavoro

  Riordino degli ammortizzatori sociali aggiornata in seguito alla circolare INPS n.26 del 26/2/2022 (valori indennità) e alla circolare del MLPS n. 3 del 16/02/2022 (FIS informazione sindacale e pagamento diretto) Clicca qui per visualizzare la presentazione a cura di Valentina Cappelletti, Cgil Lombardia Riferimenti normativi: Legge 234/2021 Circolare MLPS n. 1 del 3 gennaio 2022  Circolare INPS n. 2…

Leggi tutto…

Dossier Statistico Immigrazione 2022

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

    Numeri veri, per raccontare un fenomeno che talvolta è distorto da letture strumentali. Il Dossier statistico sull’immigrazione è il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati sul tema dell’immigrazione. Realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “San Pio V”, l’edizione…

Leggi tutto…

Emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro. Verso il 22 ottobre

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

    L’emergenza degli infortuni sui luoghi di lavoro è sempre di drammatica attualità, con cifre allarmanti. Abbiamo necessità di risposte immediate ed efficaci sia dalle istituzioni che dalle aziende e alle associazioni di categoria. CGIL CISL e UIL hanno indetto una manifestazione per il 22 ottobre presso Piazza Santi Apostoli a Roma. Crediamo che per ottenere risposte concrete dobbiamo…

Leggi tutto…