Istruzione Formazione Ricerca


Un viaggio diverso, un’uguale memoria: Mauthausen, Gusen, Castello di Hartheim, Ebensee

in Iniziative, Istruzione Formazione Ricerca

Premessa L’impegno del Comitato “In treno per la memoria” di fronte a giovani e comunità La libertà e la dignità̀ di tutte le persone e la solidarietà̀ tra donne e uomini di diversa provenienza culturale e di differente condizione sociale sono per le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL valori fondanti del proprio essere e del proprio agire; per queste…

Leggi tutto…

ONLINE LA MOSTRA VIRTUALE 1944 L’ANNO DELLA SVOLTA

in Istruzione Formazione Ricerca, News

Disponibile la mostra virtuale, realizzata da Cgil Lombardia e Archivio del Lavoro insieme a categorie, Camere del Lavoro e archivi storici della Lombardia. Qui il link: https://lavoroeresistenzainlombardia.it/ Nell’Italia occupata dai nazifascisti il primo marzo del 1944 nelle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, inizia lo sciopero. Evento unico nella storia dell’Europa occupata. Con gli…

Leggi tutto…

1 marzo 1944 – 2024: inizia oggi il mese degli scioperi italiani contro l’occupazione nazifascista

in Istruzione Formazione Ricerca, News

  Nell’Italia occupata dai nazifascisti, il primo marzo del 1944 inizia lo sciopero. Era già successo sul finire del 1943. Il 1° marzo 1944, le lavoratrici e i lavoratori delle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, iniziano lo sciopero che durerà per una settimana. Dapprima a Torino e poi nelle fabbriche di tutto il…

Leggi tutto…

O la borsa o la vita!

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Cgil, Udu, Flc chiedono più risorse per le borse di studio. Il confronto con Regione Lombardia è aperto I fondi per le borse di studio universitarie non bastano a garantire il fabbisogno degli studenti. Lo denunciano Udu – Unione degli Universitari, Cgil e Flc Lombardia che ieri hanno incontrato l’Assessorato regionale all’Università, Ricerca, Innovazione.  “L’incremento costante del fabbisogno – sottolineano…

Leggi tutto…

Scuola, il primo giorno in cattedra solo 1 docente su 3. Migliaia le supplenze. Flc CGIL Lombardia: “La scuola merita rispetto”

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

  I primi dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale relativi alle immissioni in ruolo docente ed ATA sono avvilenti: rispetto all’autorizzazione di 22.177 posti per docenti, al termine delle procedure di scorrimento delle graduatorie ad esaurimento e delle procedure concorsuali in atto risultano assegnati soltanto 6.913 posti (il 31%!), di cui ben 2.041 dalle procedure straordinarie, quindi con contratto a tempo determinato. Il fantomatico concorso…

Leggi tutto…

Università, in Lombardia le tasse più alte d’Italia, oltre i limiti di legge

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

  Udu e Cgil: “Atenei e istituzioni facciano la loro parte per garantire il diritto allo studio”   Milano, 1 marzo 2022 – L’Unione degli Universitari ha presentato oggi in conferenza stampa i risultati del primo rapporto sulla contribuzione studentesca in Lombardia, all’interno del quale si analizzano i 280 milioni di euro che gli atenei lombardi chiedono ogni anno agli universitari.…

Leggi tutto…

Nuove misure anti Covid approvate il 2 febbraio 2022

in Istruzione Formazione Ricerca, Salute e Sicurezza sul lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.59 del 2 febbraio 2022, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi e per lo svolgimento delle attività nel sistema educativo scolastico Nelle scuole per l’infanzia  Fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; Dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese…

Leggi tutto…

Flc Cgil: Lombardia, ripresa delle lezioni nel caos, ufficio scolastico non pervenuto

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

  Lunedì 10 gennaio tutte le scuole in Lombardia dovrebbero ripartire, dopo le vacanze natalizie (alcune scuole hanno ripreso le lezioni il 7 gennaio secondo il calendario regionale). Il condizionale è d’obbligo – spiega in una nota FLC CGIL – considerata la situazione esplosiva dei contagi e delle quarantene di queste ultime due settimane. Le nuove regole introdotte in questi…

Leggi tutto…

Il diritto allo studio ha casa in Lombardia?

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Presentato oggi il dossier redatto dagli studenti di Udu e le proposte unitarie. Per leggere il dossier clicca qui Per leggere le proposte di Cgil Cisl Uil Lombardia e i sindacati degli inquilini clicca qui

Leggi tutto…