Temi
Tagli ai fondi per gli amministratori minacciati: Cgil chiede revisione
in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA
L’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli Amministratori Locali del Viminale ha evidenziato che, nel primo semestre del 2024, gli eventi e le minacce contro gli amministratori locali sono aumentati del 26,7%. Si è passati da 258 episodi di intimidazione del primo semestre 2023 a 327 nello stesso periodo del 2024 (qui il report del Ministero). Un…
Presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco
in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA
: «LE VOSTRE MINACCE NON CI FERMERANNO, SIAMO TUTTI RINO PRUITI» Martedì 10 dicembre, alle ore 18, in via Vittorio Emanuele II a Buccinasco, la Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano ha promosso un presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti, vittima nei giorni scorsi di gravi minacce intimidatorie. Il presidio è stato una risposta…
La legalità e il ruolo della CGIL
in Legalità, Osservatorio
Un impegno per giustizia sociale e lotta alla criminalità organizzata Che cos’è la legalità per la CGIL? La legalità non è solo rispetto delle norme, ma anche giustizia sociale, solidarietà ed eguaglianza. Per la CGIL, far vivere la Costituzione significa garantire a tutti i diritti fondamentali: lavoro, salute, istruzione e dignità. Le mafie rappresentano l’antitesi della giustizia sociale, privando…
No modifiche al codice appalti: lettera aperta al presidente Fontana
Le proposte di modifica al Codice degli Appalti avanzate dal Governo e attualmente in discussione in Parlamento rischiano di compromettere gravemente trasparenza, legalità e tutele per migliaia di lavoratori in Italia, con impatti significativi anche in Lombardia. Questo l’allarme lanciato da Alessandro Pagano, Segretario Generale di CGIL Lombardia, in relazione agli emendamenti proposti al D. Lgs. 36/2023, il cosiddetto…
Giornata Internazionale della solidarietà con il popolo palestinese
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Il 29 novembre del 1947, l’Assemblea Generale United Nations approvava la Risoluzione 181 che prevedeva il Piano di partizione della Palestina. Dopo 419 giorni (dal 29 novembre 2023), le vittime palestinesi dell’offensiva israeliana a Gaza sono oltre 44.249. I feriti gravi superano i 104 mila. A questi si aggiungono circa 1,9 milioni di sfollati e oltre 411 mila case distrutte,…
25 novembre: le iniziative della Cgil in tutta la Lombardia
in Iniziative, Politiche di genere
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere sulle donne. Data scelta dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per spingere i governi, le organizzazioni internazionali e tutta la società civile ad organizzare insieme attività per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla nonviolenza e sul rispetto delle donne. Il 25 novembre segna anche l’inizio dei “16 giorni di attivismo…
I rapporti fra criminalità organizzata ed eversione neofascista
in Iniziative, Legalità
Presentazione del libro “The crime-terror” nexus al teatro Borsoni, Brescia Martedì 26 novembre, appuntamento nel nuovo Teatro Borsoni (ore 17.30) per la presentazione del libro “The crime-terror nexus”, uno studio che analizza i rapporti tra criminalità organizzata e eversione neofascista nell’Italia repubblicana. Intervengono Giuliano Benincasa (autore del volume), Nando Dalla Chiesa (Università degli Studi di Milano), Stefania Pellegrini (Alma…
Stop alle guerre e al genocidio a Gaza: lettera aperta alle istituzioni
in Europa e Mondo, News
Riportiamo di seguito la lettera aperta inviata alle istituzioni dalla Cgil insieme ai soggetti promotori delle manifestazioni e delle azioni per la pace (Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Coalizione AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci). Alla Presidente del Consiglio Al Ministro degli Esteri Alla Presidente del Parlamento Europeo Al Presidente del Consiglio…
La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica
in News, Welfare e Sanità
Il Comitato La Lombardia SiCura dopo aver illustrato alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia la petizione auspica che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il rilancio della sanità pubblica lombarda Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l’attuale deriva della sanità lombarda, con le…