Vertenza Versalis: la CGIL chiede un piano industriale chiaro e accoglie la proposta di un tavolo permanente

in Mercato del lavoro, News

 

Si è svolto oggi presso la Provincia di Mantova l’incontro richiesto da CGIL e UIL Mantova e Lombardia sulla vertenza Versalis. Presenti al tavolo le rappresentanze sindacali, l’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e i vertici di ENI Versalis e Confindustria Mantova.

La grande partecipazione all’incontro conferma l’urgenza di un confronto approfondito su una questione che riguarda il principale sito produttivo della provincia, con oltre 4.500 lavoratori coinvolti tra personale diretto, in appalto e indotto.

Un piano industriale ancora assente

Nonostante le molte sollecitazioni da parte dei sindacati e delle istituzioni, ENI non ha ancora presentato un piano industriale per il sito di Versalis Mantova. La società ha annunciato la conclusione degli investimenti con l’inaugurazione dell’impianto HOOP prevista per la primavera, senza fornire indicazioni sul futuro dello stabilimento.

La CGIL esprime forte preoccupazione per questa mancanza di progettualità, soprattutto considerando che, dal 2022, dopo la chiusura del Cracking di Marghera, il sito produttivo lavora a una media del 60% della capacità, con una carenza di organico sempre più evidente. A ciò si aggiunge il rischio di impatti negativi per l’intero quadrilatero padano, a seguito della chiusura dei cracking di Ragusa, Priolo e Brindisi.

Un tavolo permanente con le istituzioni

Nonostante l’assenza di risposte da parte di ENI, la CGIL accoglie positivamente la proposta dell’assessore Guidesi di istituire un tavolo permanente di confronto con le istituzioni. Il coinvolgimento attivo di Regione Lombardia, Provincia e Comune è fondamentale per garantire un futuro sostenibile allo stabilimento e per la salvaguardia dell’occupazione.

Prossime iniziative di mobilitazione

L’azione della CGIL, della FILCTEM e delle categorie degli appalti proseguirà nelle prossime ore con un confronto continuo per tutelare i lavoratori coinvolti. Un passo importante sarà l’iniziativa congiunta del quadrilatero padano in programma martedì 11 febbraio a Ferrara, dove si riuniranno i rappresentanti dei siti produttivi ENI Versalis di Mantova, Ferrara, Venezia e Ravenna.

CGIL e FILCTEM ribadiscono la necessità di garanzie concrete per il futuro dei lavoratori e continueranno a lottare per ottenere un piano industriale chiaro e sostenibile per Versalis Mantova.