Welfare e Sanità
La maggioranza del Consiglio Regionale impedisce lo svolgimento del referendum sulla sanità
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 12 settembre 2023. “Nonostante le richieste del Comitato e dei gruppi consigliari di centro- sinistra di rivedere la decisione dell’Ufficio di Presidenza sulla non ammissibilità dei quesiti referendari sulla normativa sanitaria regionale, la maggioranza del Consiglio tira dritto e rifiuta il confronto. Si tratta di un affronto nei confronti degli elettori lombardi e dei principi di…
Referendum sanità, l’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale lombardo decide di non decidere
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Cgil, Fp, Spi: “A rischio il diritto di espressione dei cittadini” Come Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil, insieme a oltre cento soggetti, abbiamo presentato e proposto i quesiti referendari sulla legge sanitaria regionale per dare la possibilità alla popolazione lombarda di esprimersi sul fallimento delle politiche socio-sanitarie di Regione Lombardia. La decisione di rinviare al Consiglio Regionale l’ammissibilità dei…
Sanità lombarda, un referendum per rafforzare il servizio pubblico e garantire il diritto alla salute
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Medicina Democratica, Cgil, Arci, Acli, Federconsumatori sono tra i promotori della proposta di referendum che è stato depositato in Regione Lombardia con l’obiettivo di abrogare tre punti della riforma sanitaria. La proposta è stata presentata in conferenza stampa dai primi cinque firmatari. I quesiti riguardano l’equivalenza pubblico-privato e l’estensione delle funzioni e dei servizi che il pubblico può delegare…
Rsa Casa dei Coniugi di Milano: La salute e la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nelle Rsa è priorità
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Rsa Casa dei Coniugi di Milano: sgomento e dolore per l’immane tragedia. Cgil Lombardia-Fp Cgil Lombardia- Cgil Milano-Fp Cgil Milano: “La salute e la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nelle Rsa, la salvaguardia della loro dignità e incolumità devono essere sempre una priorità” Milano, 7 luglio 2023 – Questa notte, per un incendio scoppiato dai locali della…
Stop alle liste d’attesa
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Parte la campagna di Federconsumatori per segnalare i disagi degli utenti. Cgil e Federconsumatori Lombardia: “Inaccettabile non vedere garantito il diritto alla salute” Federconsumatori ha deciso di avviare la campagna nazionale “Stop alle liste d’attesa”, per informare e tutelare i cittadini sul loro diritto a ricevere le prestazioni di cui necessitano entro i tempi appropriati previsti dalla normativa sanitaria. Un…
La salute non è una merce
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell’Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’ ha organizzato manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma con concentramento in Piazza della Repubblica ore 10:00 e comizio conclusivo in Piazza del Popolo; in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa…
La nostra “linea del Piave”: le promesse vanno mantenute! Mercoledì 24 maggio presidio sotto la Regione
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La Cgil Lombardia, insieme a Fp e Spi regionali, ha aderito al presidio organizzato mercoledì 24maggio alle ore 17 sotto la sede di Regione Lombardia, lato via Galvani, Milano. Il presidio è stato promosso da una ampia rete di associazioni e movimenti politici a difesa del diritto alla salute, a 100 giorni dalle elezioni regionali. Dallo sblocco delle…
Castellanza, ennesimo atto che favorisce la sanità privata
Comunicato stampa Cgil Cisl Uil Varese Apprendiamo dai mezzi di stampa che il Comune di Castellanza ha sottoscritto una convenzione con Humanitas Mater Domini S.P.A. affinché i cittadini di Castellanza (ovviamente solo loro) abbiano un trattamento privilegiato in caso di prestazioni ambulatoriali specialistiche in regime privato. Pur non avendo contezza dei contenuti integrali della convenzione che appunto è…
Pnrr, opportunità per la salute e il territorio della Lombardia
Vangi, CGIL Lombardia: “Territorio abbandonato, rivedere la legge regionale 22” “In questa regione abbiamo pagato un caro prezzo durante la fase pandemica, anche per colpa delle scelte politiche fatte negli ultimi vent’anni”. A rimarcarlo è Monica Vangi, segretaria CGIL Lombardia, aprendo i lavori di “Pnrr, salute e territorio”, evento promosso da Cgil, Spi, Fp Lombardia. “Tali scelte hanno…