Temi


Personale in somministrazione sanità: arriva il bonus Covid 2021

in News, Temi, Welfare e Sanità

  Dopo intensa pressione sindacale, la Regione ha annunciato il pagamento del Bonus Covid a oltre 2.220 operatori sanitari che hanno lavorato durante la pandemia.   “Finalmente siamo riusciti a concludere una vicenda sindacale che ha riscontrato ritardi incomprensibili. Nel 2022 eravamo riusciti a conquistare un finanziamento straordinario dal governo che ha riconosciuto il diritto, anche per chi lavora in…

Leggi tutto…

Le bugie del governo: presentato il Report sulle Pensioni.

in Welfare e Sanità

  In occasione dell’incontro Pensioni: le bugie del governo promosso da SPI e CGIL Lombardia, abbiamo presentato il report di SPI Nazionale Pensioni. Gli effetti del taglio (2023-24) sulla perequazione.   Il report è un’analisi degli effetti sulla perequazione dei trattamenti pensionistici a partire dalla legge di Bilancio per l’anno 2023, Legge che ridetermina, in via transitoria per il biennio 2023/24,…

Leggi tutto…

25Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

in Politiche di genere

    In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le Camere del Lavoro lombarde hanno organizzato numerose iniziative. “Credo sia davvero utile valorizzare il grande lavoro fatto dalla CGIL in tutti i territori lombardi”, sottolinea Angela Mondellini, segretaria Cgil Lombardia. “Momenti di approfondimento e riflessioni straordinari e importantissimi, fatti in relazione alle reti territoriali che lottano con…

Leggi tutto…

Salviamo la sanità lombarda: tutti a Milano sabato 21 ottobre

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda: ancora due giornate di mobilitazione, prima della manifestazione di sabato 21 ottobre, in Via Galvani, sotto la Regione, con don Luigi Ciotti. Previsto anche l’intervento di un rappresentante del Coordinamento Veneto Sanità Pubblica, CoVeSap   Milano, 18 ottobre 2023 – Ancora tre giornate di mobilitazione per salvare la sanità lombarda, oggi a Pavia, domani a…

Leggi tutto…

Sanità, tutti a Milano il 21 ottobre

in Iniziative, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

In corso da oggi le dieci giornate di mobilitazione promosse dal Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda: manifestazione conclusiva sabato 21 ottobre,in piazza Lombardia, sotto la Regione, con don Luigi Ciotti Milano, 13 ottobre 2023 – “La sanità lombarda deve cambiare”! E’ questo l’obiettivo al centro della grande mobilitazione lanciata dal Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda con iniziative in corso da…

Leggi tutto…

La sanità lombarda deve cambiare

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Prosegue la mobilitazione per il diritto alla salute di tutte e tutti. I 10 obiettivi del Comitato promotore del referendum sulla sanità Le scelte politiche sbagliate della Regione Lombardia negli ultimi trent’anni hanno prodotto: liste d’attesa infinite, diseguaglianze per reddito nell’accesso alle cure, lo smantellamento della medicina territoriale, sbilanciamento verso un privato sempre più finalizzato solo aduna logica di profitto,…

Leggi tutto…

Csir Lombardia: dopo l’accordo fiscale serve un nuovo protagonismo della rappresentanza del lavoro di frontiera

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  Il 22 settembre si è riunito il CSIR Lombardia Sondrio Grigioni, il Consiglio Sindacale Interregionale, organismo riconosciuto dalla CES (confederazione europea dei sindacati), nato nel 1996 su iniziativa delle Organizzazioni sindacali Italiane CGIL, CISL e UIL e Svizzere UNIA e SYNA allo scopo di tutelare i lavoratori frontalieri sui due lati della frontiera.  L’assemblea Generale ha ratificato l’elezione di…

Leggi tutto…

Referendum sanità Lombardia: ricorso al TAR e dieci giornate di mobilitazione nei territori

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

    Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza in Consiglio regionale, che ha cancellato il Referendum sulla sanità e il diritto dei cittadini lombardi a decidere su come deve essere gestita la propria salute, vista la situazione disastrosa del servizio sanitario pubblico, sempre più soverchiato dal privato: è questa…

Leggi tutto…

La maggioranza del Consiglio Regionale impedisce lo svolgimento del referendum sulla sanità

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

      Milano, 12 settembre 2023. “Nonostante le richieste del Comitato e dei gruppi consigliari di centro- sinistra di rivedere la decisione dell’Ufficio di Presidenza sulla non ammissibilità dei quesiti referendari sulla normativa sanitaria regionale, la maggioranza del Consiglio tira dritto e rifiuta il confronto. Si tratta di un affronto nei confronti degli elettori lombardi e dei principi di…

Leggi tutto…