Temi


Omofobia, bifobia, transfobia: urge una legge contro le discriminazioni e i crimini d’odio

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia incalza la Regione: “Faccia la sua parte a difesa dei diritti LGBTQIA+” Milano, 17 maggio 2022 – Oggi è la Giornata internazionale contro le discriminazioni e i crimini d’odio verso le diversità di orientamento di genere e sessuale. Nonostante i progressi compiuti in Europa e in tutto il mondo – matrimoni e unioni civili, diritti di adozione…

Leggi tutto…

Verbali per mancato pagamento dei ticket sanitari: “Da parte di Regione Lombardia è un anno di limbo normativo e accanimento per anziani e disoccupati lombardi”

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 12 maggio 2022 – Un anno è il tempo che stanno sopportando anziani e disoccupati lombardi – erano oltre 5000 le famiglie lombarde nel 2021 hanno ricevuto una raccomandata da parte delle ATS per indebita fruizione di prestazioni sanitarie o di medicinali, migliaia poi sono  state spedite all’inizio 2022 e sono tutt’ora in spedizione  – nell’attesa che Regione…

Leggi tutto…

Ucraina: parte il tir coi beni di prima necessità raccolti dalla Cgil

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Una delegazione al confine per consegnare il materiale al sindacato ucraino Milano, 28 marzo 2022 – Cgil Lombardia, Spi Cgil Lombardia, Cgil Milano partecipano al progetto internazionale di solidarietà ai profughi dell’Ucraina organizzato da Cgil nazionale in collaborazione col sindacato dei trasporti e degli agricoli e con le strutture lombarde ed emiliano romagnole. Non si fermano le azioni di solidarietà…

Leggi tutto…

Vademecum per i cittadini provenienti dall’Ucraina

in Migrazioni

Informazioni per i cittadini e le cittadine provenienti dall’Ucraina e in ingresso in Italia CLICCA QUI PER LEGGERE IL TESTO IN LINGUA UCRAINA Cosa devo fare dopo l’Ingresso in Italia? Se hai la cittadinanza ucraina e sei in possesso di un passaporto biometrico puoi entrare in Italia senza visto di ingresso e rimanerci per motivi di turismo per un massimo…

Leggi tutto…

Cessate la guerra!

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

  La Cgil, insieme alla Rete Italiana Pace e Disarmo e a tante altre associazioni, promuove la mobilitazione nazionale: “Europe for peace”. La manifestazione sarà conclusa dal segretario generale Maurizio Landini. Sabato 5 marzo tutti a Roma. Appuntamento alle ore 13.30 in piazza della Repubblica, poi in corteo fino a piazza San Giovanni. Cessate la guerra!

Leggi tutto…

8 Marzo 2022

in Politiche di genere

Le iniziative in Lombardia in occasione della Giornata Internazionale della donna   Bergamo “Donna Faber”, esposizione fotografica   Brescia Si inizia domenica 6 marzo con la Corsa Rosa. Poi lo spettacolo Non volevo essere femminista di Stella Pulpo e Alessandra Domeneghini con la regia di Sergio Mascherpa Filctem Cgil Brescia e Lombardia organizzano l’attivo “Essere donne valorose non è solo un…

Leggi tutto…

Università, in Lombardia le tasse più alte d’Italia, oltre i limiti di legge

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

  Udu e Cgil: “Atenei e istituzioni facciano la loro parte per garantire il diritto allo studio”   Milano, 1 marzo 2022 – L’Unione degli Universitari ha presentato oggi in conferenza stampa i risultati del primo rapporto sulla contribuzione studentesca in Lombardia, all’interno del quale si analizzano i 280 milioni di euro che gli atenei lombardi chiedono ogni anno agli universitari.…

Leggi tutto…

Basta infortuni e morti sui luoghi di lavoro

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Milano, 22 febbraio 2022 – Il dato infortunistico continua ad essere in drammatico aumento, coinvolgendo anche stagisti, tirocinanti e giovani vite. In Lombardia da inizio anno contiamo 9 infortuni mortali secondo i dati ATS. Ancora non sono disponibili i dati INAIL, ma la situazione non è incoraggiante. Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a…

Leggi tutto…

Lombardia, allarme industria e lavoro precario

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Valentina Cappelletti, Cgil Lombardia: “Sofferenza automotive avrà impatto su almeno 50mila lombardi. I nuovi contratti sono precari” Secondo Unioncamere Lombardia nel quarto trimestre 2021 la produzione industriale lombarda cresce del +2,3% congiunturale e chiude così l’anno in rialzo sia rispetto al 2020 (+15,6% la crescita media annua) che al 2019 (+4,3%). Preoccupa però il caro energia. Intervistata da RadioPopolare, la…

Leggi tutto…