Temi
Più risorse per il settore artigiano! Cgil Cisl e Uil Lombardia in presidio davanti alla Prefettura di Milano
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Positivo l’incontro con i rappresentanti delle istituzioni. Ora servono risorse per gli ammortizzatori sociali. Le aspettano oltre 138mila artigiani in Lombardia Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti alla Prefettura per denunciare il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani…
Somministrati della sanità: il 24 luglio è sciopero
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Circa 3.500 operatori sanitari lombardi rivendicano pari trattamento dopo l’emergenza Covid. Venerdì 24 luglio alle 10 presidio sotto Palazzo Lombardia Sono circa 3500 i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc..). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a…
Giovedì 23 luglio presidio degli artigiani lombardi davanti alla Prefettura di Milano
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Oltre 138mila artigiani della Lombardia ancora senza assegno relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio, giugno 2020 Milano, 21.7.2020. Cgil, Cisl e Uil della Lombardia denunciano il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani della regione. Il Fondo Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato,…
Scuola, i sindacati lombardi incontrano la ministra Azzolina. “Regna ancora l’incertezza”
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
“Con una comunicazione urgente, pervenuta sabato, è stato convocato questa mattina in videoconferenza il Tavolo permanente presso l’Ufficio scolastico regionale previsto dal “Piano Scuola” per l’avvio del prossimo anno scolastico. L’urgenza della convocazione – spiegano in una nota Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals, Gilda Unams della Lombardia – è stata svelata con la presenza della…
“Più Sanità Pubblica , Più Medicina di territorio”. Documento Cgil Cisl Uil Lombardia con le proposte inviate alla Regione
Dopo i presidi di mobilitazione e di denuncia organizzati nel mese di giugno, Cgil Cisl Uil Lombardia hanno inviato al Presidente Fontana e all’Assessore al Welfare Gallera il documento “Più Sanità Pubblica, Più Medicina di territorio”. Nel documento viene ribadita la richiesta di un Tavolo permanente di confronto, consapevoli di una possibile recidiva della pandemia ma anche…
Il cambiamento che vogliamo
“Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino”, è l’esito del confronto di idee ed analisi tra oltre 40 associazioni e donne femministe di varia provenienza, compresa la Cgil nazionale, coordinate da D.i.Re Donne in rete contro la violenza. Considerati gli avanzamenti, gli arretramenti e le lacune nell’attuazione della Dichiarazione e del Programma di Azione di…
Scuola: ripartire tutti in sicurezza, non uno di meno!
in Istruzione Formazione Ricerca
La CGIL Lombardia e le categorie della Funzione Pubblica e della Scuola chiedono risorse da investire nel personale e nell’edilizia Il sindacato confederale aderisce alla mobilitazione del comitato Priorità alla Scuola Siamo a luglio inoltrato e ancora pochissimo sappiamo rispetto alla ripartenza del sistema educativo e scolastico. Una ripartenza che per Cgil Lombardia, Fp Cgil Lombardia e Flc Cgil…
I lavoratori frontalieri finalmente nel decreto Rilancio
Le organizzazioni sindacali dei frontalieri salutano positivamente l’approvazione in Commissione Bilancio alla Camera dell’emendamento al Decreto legge “Rilancio” che riconosce un contributo fino a 6 milioni di euro in favore dei lavoratori frontalieri. Ringraziamo le forze politiche che hanno accolto e tradotto in emendamento le proposte su cui abbiamo lavorato in questi mesi di emergenza sanitaria, al fine di…
La semplificazione non passa dalla destrutturazione e liberalizzazione cancellando le norme di legge e contrattuali
in Legalità, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil e le categorie degli edili della Lombardia contro due provvedimenti regionali dannosi per il lavoro La Giunta della Regione Lombardia nella seduta del 30 Giugno ha approvato una proposta di legge che inserisce delle misure di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi per la ripresa socio-economica del territorio lombardo. Tra queste, sono inserite due norme che avranno…