L’inverno demografico: effetti e prospettive
Il 16 aprile presso la Camera del Lavoro di Brescia, in via Fratelli Folonari 20, si è tenuto il seminario “L’inverno demografico: effetti e prospettive”, organizzato dalla CGIL Lombardia, SPI CGIL Lombardia, CGIL Brescia e SPI CGIL Brescia. Il seminario è stato progettato con l’Ufficio Studi della CGIL Lombardia, osservatorio regionale di ricerca in ambito socio-economico.
Sono state analizzate le prospettive demografiche nel nostro Paese e in Europa, con l’obiettivo di evidenziare le problematiche connesse all’invecchiamento della popolazione su diversi fronti, tra cui il lavoro, il welfare, i consumi, l’ambiente e il clima.
Hanno partecipato alla mattinata: Nicolò Giangrande, dell’Ufficio economia CGIL Nazionale; Francesco Montemurro, di Across Concept; Lelio Demichelis, docente di Sociologia Economica dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Ha introdotto e coordinato i lavori Angela Mondellini, segretaria CGIL Lombardia e ha concluso il seminario Tania Scacchetti, Segretaria Generale SPI CGIL.
Per consultare i materiali presentati, contattare l’ufficio stampa laura.messina@cgil.lombardia.it