Referendum lavoro. Gli interventi all’Assemblea generale della CGIL del 18 gennaio
I podcast di RadioArticolo1
Oltre mille persone di tutta la Cgil lombarda al Teatro Nuovo per l’apertura della campagna elettorale (mercoledì 18 gennaio 2017)
Elena Lattuada, segretario generale CGIL Lombardia: “Siamo un sindacato che non si arrende. Non si arrende nell’affermare e nel conquistare DIRITTI, DIGNITA’ E CITTADINANZA, non si arrende ad una prospettiva in cui valgono solo le ragioni dell’impresa, non si arrende nella tutela economica delle persone, che siano retribuzioni o pensioni, non si arrende di fronte alle imprese che LICENZIANO, delocalizzano, fuggono dal nostro paese. Così come non ci arrendiamo di fronte all’annunciata chiusura di General Elettric di Sesto, in cui i lavoratori e la FIOM da molte settimane stanno presidiando e a cui va tutta la nostra solidarietà e vicinanza.”
La sfida del referendum: obiettivo 2 Si. Parla Alessandro Amadori, Istituto Piepoli
Fausto Ortelli, responsabile per la campagna referendaria Cgil Lombardia “In tempi brevi discuteremo con tutte le strutture come organizzare nel miglior modo possibile questa campagna.” … “veicolare il concetto di “libera il lavoro” è più difficile, investe teoricamente una parzialità, dipende da noi saper ampliare il consenso: certo si parla di appalti e voucher, ma si legge dignità di chi lavora”
Si alla Cgil, Si al lavoro. Parla Nino Baseotto, segretario confederale Cgil
#Con2Sì Tutta un’altra Italia!