Temi
Csir Lombardia: dopo l’accordo fiscale serve un nuovo protagonismo della rappresentanza del lavoro di frontiera
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Il 22 settembre si è riunito il CSIR Lombardia Sondrio Grigioni, il Consiglio Sindacale Interregionale, organismo riconosciuto dalla CES (confederazione europea dei sindacati), nato nel 1996 su iniziativa delle Organizzazioni sindacali Italiane CGIL, CISL e UIL e Svizzere UNIA e SYNA allo scopo di tutelare i lavoratori frontalieri sui due lati della frontiera. L’assemblea Generale ha ratificato l’elezione di…
Referendum sanità Lombardia: ricorso al TAR e dieci giornate di mobilitazione nei territori
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza in Consiglio regionale, che ha cancellato il Referendum sulla sanità e il diritto dei cittadini lombardi a decidere su come deve essere gestita la propria salute, vista la situazione disastrosa del servizio sanitario pubblico, sempre più soverchiato dal privato: è questa…
La maggioranza del Consiglio Regionale impedisce lo svolgimento del referendum sulla sanità
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 12 settembre 2023. “Nonostante le richieste del Comitato e dei gruppi consigliari di centro- sinistra di rivedere la decisione dell’Ufficio di Presidenza sulla non ammissibilità dei quesiti referendari sulla normativa sanitaria regionale, la maggioranza del Consiglio tira dritto e rifiuta il confronto. Si tratta di un affronto nei confronti degli elettori lombardi e dei principi di…
Referendum sanità, l’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale lombardo decide di non decidere
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Cgil, Fp, Spi: “A rischio il diritto di espressione dei cittadini” Come Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil, insieme a oltre cento soggetti, abbiamo presentato e proposto i quesiti referendari sulla legge sanitaria regionale per dare la possibilità alla popolazione lombarda di esprimersi sul fallimento delle politiche socio-sanitarie di Regione Lombardia. La decisione di rinviare al Consiglio Regionale l’ammissibilità dei…
Reddito di cittadinanza, oltre 7mila lombardi senza
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Lombardia: “Il governo fa la guerra ai poveri e il reinserimento lavorativo è solo uno slogan” “Con l’abolizione del reddito di cittadinanza il Governo sta lasciando migliaia di persone in povertà assoluta. E’ una vergogna”. La denuncia è di Monica Vangi, segretaria Cgil Lombardia. “La superficialità con cui è stato fatto inviare un sms da Inps è emblematico…
Assegno di Inclusione: cosa c’è da sapere
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Con la conversione in legge del Decreto Lavoro, il Governo abolisce definitivamente il Reddito di Cittadinanza e abbandona una misura di welfare universale per contrastare la povertà per introdurre una misura categoriale – l’Assegno di Inclusione – con cui si decide di dividere chi sostenere nella difficoltà e chi no, non in base alla sua situazione economica, ma…
Sanità lombarda, un referendum per rafforzare il servizio pubblico e garantire il diritto alla salute
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Medicina Democratica, Cgil, Arci, Acli, Federconsumatori sono tra i promotori della proposta di referendum che è stato depositato in Regione Lombardia con l’obiettivo di abrogare tre punti della riforma sanitaria. La proposta è stata presentata in conferenza stampa dai primi cinque firmatari. I quesiti riguardano l’equivalenza pubblico-privato e l’estensione delle funzioni e dei servizi che il pubblico può delegare…
Il contrasto alle mafie, a trent’anni dalla strage di Via Palestro
“All’improvviso il nostro collega urla alla radio che l’auto è esplosa. Ci chiamano. Andiamo”. È Angelo Re a raccontare della strage di Via Palestro, nel corso dell’incontro organizzato da CGIL e Funzione Pubblica della Lombardia e di Milano. Vigile del fuoco oggi in pensione, Re era in servizio quando il 27 luglio 1993, davanti al Padiglione d’arte contemporanea di Milano…
Rsa Casa dei Coniugi di Milano: La salute e la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nelle Rsa è priorità
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Rsa Casa dei Coniugi di Milano: sgomento e dolore per l’immane tragedia. Cgil Lombardia-Fp Cgil Lombardia- Cgil Milano-Fp Cgil Milano: “La salute e la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nelle Rsa, la salvaguardia della loro dignità e incolumità devono essere sempre una priorità” Milano, 7 luglio 2023 – Questa notte, per un incendio scoppiato dai locali della…