Osservatorio


Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024

in Iniziative, Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

  CGIL Lombardia torna a mobilitarsi con un seminario di approfondimento dal titolo “Non è sicurezza: il disegno autoritario e incostituzionale del DDL 1660/2024”, un’occasione per fare chiarezza sul decreto che sta sollevando un ampio dibattito nel Paese. L’iniziativa si terrà venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso la sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. I…

Leggi tutto…

Corruzione e mafia: una sfida cruciale per il futuro della Lombardia

in Legalità, Osservatorio

  In occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione, l’associazione Libera ha presentato un rapporto che mette in luce i dati relativi alla corruzione in Italia. La corruzione, definita nel rapporto come una patologia nazionale, è descritta come un fenomeno diffuso, che “non conosce freni e attraversa tutto il Paese, dalle grandi città alle piccole realtà locali”. Secondo Libera, il…

Leggi tutto…

Tagli ai fondi per gli amministratori minacciati: Cgil chiede revisione

in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

  L’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli Amministratori Locali del Viminale ha evidenziato che, nel primo semestre del 2024, gli eventi e le minacce contro gli amministratori locali sono aumentati del 26,7%. Si è passati da 258 episodi di intimidazione del primo semestre 2023 a 327 nello stesso periodo del 2024 (qui il report del Ministero).  Un…

Leggi tutto…

Presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco

in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

: «LE VOSTRE MINACCE NON CI FERMERANNO, SIAMO TUTTI RINO PRUITI»   Martedì 10 dicembre, alle ore 18, in via Vittorio Emanuele II a Buccinasco, la Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano ha promosso un presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti, vittima nei giorni scorsi di gravi minacce intimidatorie. Il presidio è stato una risposta…

Leggi tutto…

La legalità e il ruolo della CGIL

in Legalità, Osservatorio

  Un impegno per giustizia sociale e lotta alla criminalità organizzata Che cos’è la legalità per la CGIL? La legalità non è solo rispetto delle norme, ma anche giustizia sociale, solidarietà ed eguaglianza. Per la CGIL, far vivere la Costituzione significa garantire a tutti i diritti fondamentali: lavoro, salute, istruzione e dignità. Le mafie rappresentano l’antitesi della giustizia sociale, privando…

Leggi tutto…

Mafia ed economia in Lombardia: presentati i risultati della ricerca

in Osservatorio

Il 17 giugno, presso l’Università Statale di Milano, si è tenuta la presentazione ufficiale della ricerca “Mafie ed Economia in Lombardia”, curata da Cross – Osservatorio sulla Criminalità organizzata e dalla CGIL Lombardia. La ricerca ha rappresentato un importante passo nella comprensione della penetrazione mafiosa in Lombardia, frutto della collaborazione tra l’Osservatorio diretto dal professor Nando dalla Chiesa e il…

Leggi tutto…