Politiche di genere
La CGIL è da sempre impegnata a sostenere la libertà e i diritti delle donne, contro ogni discriminazione di genere nel lavoro e nella società.
In questi anni forte è stato il nostro impegno contro la violenza di genere e la drammatica emergenza sociale del femminicidio, perpetrato (meglio commesso?) nella maggior parte dei casi tra le mura domestiche.
La crisi economica e sociale di questi anni ha visto aumentare la precarietà, mentre permane una condizione di profonda disuguaglianza lavorativa tra uomini e donne fatta di salari inferiori, esclusione dalle carriere dirigenziali, disoccupazione, difficoltà a conciliare la vita familiare e il contesto lavorativo anche a causa dei tagli ai servizi pubblici di cura e di assistenza.
Le proposte della CGIL vanno nella direzione del riconoscimento e della valorizzazione del ruolo delle donne nella vita sociale e nel lavoro: non soggetti da tutelare ma portatrici di diritti da affermare, di saperi da far valere e di una visione del mondo che può davvero cambiare la realtà e disegnare un futuro diverso per la nostra società.
In questo spazio del sito raccogliamo le iniziative, le note e le prese di posizione della nostra organizzazione su questi temi.
No Pillon. L’Italia scende in piazza il 10 novembre
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
A Milano appuntamento alle 15 in piazza della Scala L’Italia scende in piazza il 10 novembre NO alla mediazione obbligatoria e a pagamento NO all’imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minori NO al mantenimento diretto NO al piano genitoriale NO all’introduzione del concetto di alienazione parentale Sono questi i 5 NO che verranno ribaditi nelle piazze il…
Giù le mani dalla legge 194. Giù le mani dalle donne
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Cgil Lombardia e Milano: “Su libertà, salute e incolumità delle donne noi andiamo avanti” Non faremo passi indietro. Sulla difesa della salute delle donne, sull’accesso all’aborto sicuro, sul diritto a decidere se essere madri e quando attraverso l’educazione alla contraccezione. Sulle libertà delle donne non si torna indietro, a dispetto di chi scatena campagne ideologiche contro una legge che le…
L’impegno della Cgil di Milano e della Lombardia per i diritti delle persone lgbtq e la partecipazione al Milano Pride del 30 giugno 2018
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, da sempre in prima fila nelle battaglie contro le discriminazioni, per i diritti civili, l’uguaglianza e le libertà delle persone, aderiscono e partecipano alle iniziative del Milano Pride 2018. A due anni dalla approvazione della legge sulle unioni civili, che ha rappresentato un momento storico per il nostro Paese,…
La legge 194 ha quarant’anni: applicarla pienamente per garantire alle donne l’accesso all’aborto sicuro. Non abbiamo niente da espiare
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La legge 194 il 22 maggio compie quarant’anni e ne sono passati trentasette da quando le elettrici e gli elettori italiani ne hanno confermato la validità e l’hanno riconquistata votando NO al referendum abrogativo voluto dalla parte più oscurantista del paese. Tracciando un bilancio, non c’è dubbio che questa legge, ancora attualissima nei contenuti, sia stata uno strumento fondamentale per…
La Cgil Lombardia e di Milano in occasione della manifestazione Stop Hate
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
I due segretari generali Elena Lattuada e Massimo Bonini sono intervenuti alla manifestazione contro l’omofobia organizzata a Milano da I Sentinelli Siamo felici di questa bella piazza, piena di gente che vuole prima di tutto portare la propria solidarietà, e dire a Luca e Luca “non siete soli, noi siamo con voi e insieme sconfiggeremo la paura. Insieme vinciamo noi!”.…
17 maggio 2018. Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, giornata istituita dall’Unione Europea nel 2007. Il suo obiettivo è contribuire a sradicare l’omofobia, condannare e superare tutte le forme di discriminazione che ancora moltissime persone sono costrette a subire sulla base del loro orientamento sessuale. La data scelta ricorda il 17 maggio 1990, giorno…
La Cgil di Milano e della Lombardia in Piazza della Scala il 19 maggio per la manifestazione “Stop Hate”
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e la CGIL Lombardia aderiscono alla manifestazione “STOP HATE” che si terrà Sabato 19 maggio, alle ore 11 a Milano, in Piazza della Scala. E’ necessario fermare le minacce e le campagne di odio che, con sempre maggior violenza, corrono in rete. Deve essere impegno di tutte e tutti contrastare l’incitamento all’odio e alla violenza…
“Lotto insieme, come ieri, per domani”. L’8 marzo della Cgil in Lombardia
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Centinaia di iniziative, anche unitarie, in tutti i territori sui temi al centro delle lotte delle donne Anche quest’anno in tutti i territori della Lombardia le donne della Cgil, in molti casi insieme a quelle di Cisl e Uil e alle associazioni e ai movimenti delle donne, sono protagoniste di centinaia di momenti di riflessione, iniziativa e confronto pubblico sulle…
6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
in Migrazioni, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Cgil Lombardia: applicare la legge per prevenire e contrastare la violenza, sostenere le vittime, affermare l’intangibilità del corpo femminile Martedì 6 febbraio è la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili istituita dalle Nazioni Unite. Le mutilazioni genitali sono una forma di violenza, di cui sono vittime le bambine e le donne, assimilabile alla tortura perché provocano danni fisici permanenti…