Politiche di genere
La CGIL è da sempre impegnata a sostenere la libertà e i diritti delle donne, contro ogni discriminazione di genere nel lavoro e nella società.
In questi anni forte è stato il nostro impegno contro la violenza di genere e la drammatica emergenza sociale del femminicidio, perpetrato (meglio commesso?) nella maggior parte dei casi tra le mura domestiche.
La crisi economica e sociale di questi anni ha visto aumentare la precarietà, mentre permane una condizione di profonda disuguaglianza lavorativa tra uomini e donne fatta di salari inferiori, esclusione dalle carriere dirigenziali, disoccupazione, difficoltà a conciliare la vita familiare e il contesto lavorativo anche a causa dei tagli ai servizi pubblici di cura e di assistenza.
Le proposte della CGIL vanno nella direzione del riconoscimento e della valorizzazione del ruolo delle donne nella vita sociale e nel lavoro: non soggetti da tutelare ma portatrici di diritti da affermare, di saperi da far valere e di una visione del mondo che può davvero cambiare la realtà e disegnare un futuro diverso per la nostra società.
In questo spazio del sito raccogliamo le iniziative, le note e le prese di posizione della nostra organizzazione su questi temi.
Tutte le donne in piazza il 25 settembre
Sabato 25 Settembre le donne scendono in piazza. A Roma. Tutte le donne, insieme. Non sarà la manifestazione di una parte: l’ha voluta l’Assemble della Magnolia di cui fanno parte associazioni e entità anche diverse tra loro tra cui la Cgil. Le donne scendono in piazza per chiedere al Governo e a chi decide di CAMBIARE le politiche che continuano…
17 maggio, Giornata contro l’omotransfobia
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Si deve parlare di omofobia, bifobia, transfobia. Dobbiamo farlo, perché ancora oggi rappresenta un ostacolo, una minaccia per migliaia di persone gay, lesbiche, transessuali, intersessuali che subiscono l’intolleranza e l’odio da parte della società eterosessista ed eteronormata. Dobbiamo parlare di omotransfobia perchè, secondo l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, il 62% delle persone lesbiche, bisex, gay e trans…
8 Marzo. Le iniziative in Lombardia per la Giornata internazionale dei diritti della donna
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Tante le iniziative organizzate in Lombardia in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. L’elenco è in aggiornamento. FILCTEM CGIL Lombardia organizza “L’ora delle donne”, in collaborazione con RadioPopolare. Partecipano Laura Boldrini, Susanna Camusso, Lella Palladino. In diretta su Facebook venerdì 5 marzo alle 11.30 FILCAMS CGIL Lombardia organizza un evento…
25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Le iniziative delle strutture regionali e delle Camere del Lavoro della Lombardia (elenco in aggiornamento) La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’istituzione della ricorrenza parte dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale…
“Lombardia. Cambiamo passo per ripartire”. Le proposte di Cgil Cisl Uil alla Regione e alle amministrazioni locali
in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Istruzione Formazione Ricerca, Mercato del lavoro, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Sanità, sicurezza sul lavoro, politiche attive, casa, trasporti i temi al centro del confronto CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO UNITARIO CLICCA QUI PER SCARICARE LE SLIDE Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro delle proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, raccolte nel documento “Lombardia: cambiamo passo…
Il cambiamento che vogliamo
“Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino”, è l’esito del confronto di idee ed analisi tra oltre 40 associazioni e donne femministe di varia provenienza, compresa la Cgil nazionale, coordinate da D.i.Re Donne in rete contro la violenza. Considerati gli avanzamenti, gli arretramenti e le lacune nell’attuazione della Dichiarazione e del Programma di Azione di…
Non credere alle fake news. Digita Cgil
in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Europa e Mondo, Istruzione Formazione Ricerca, Legalità, Mercato del lavoro, Migrazioni, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La Cgil Lombardia apre un canale diretto per comunicare con chi ha bisogno di aiuto, anche a distanza. Lo facciamo attraverso www.digitacgil.it, il portale nato nel 2019 per consultare i propri documenti fiscali, prenotare appuntamenti agli sportelli Caaf, ricevere comunicazioni. In questo momento di emergenza sanitaria, le limitazioni fisiche impongono l’utilizzo di nuovi strumenti per restare in contatto. Per…
Verso l’8 marzo
Le iniziative delle strutture della Cgil in Lombardia – ANNULLATE LE INIZIATIVE PUBBLICHE CAUSA CORONAVIRUS In occasione della Giornata internazionale delle donne, il sindacato ha organizzato iniziative in tutti i territori lombardi. Di seguito i primi appuntamenti, l’elenco è in costante aggiornamento. Bergamo: la CGIL ha attivato una raccolta di materiale e aiuti per alleviare le gravissime difficoltà delle…
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Cgil in prima fila, gli appuntamenti in Lombardia Violenza è mobbing, è una sberla, è dire “te la sei cercata”, è uno sguardo indiscreto, è una mano indiscreta in luoghi pubblici e privati, è qualsiasi azione che non prevede un consenso esplicito e consapevole, violenza sono le botte di mariti e compagni, sono i femminicidi cui assistiamo quotidianamente. Lunedì…