Legalità


La semplificazione non passa dalla destrutturazione e liberalizzazione cancellando le norme di legge e contrattuali

in Legalità, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl Uil e le categorie degli edili della Lombardia contro due provvedimenti regionali dannosi per il lavoro La Giunta della Regione Lombardia nella seduta del 30 Giugno ha approvato una proposta di legge che inserisce delle misure di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi per la ripresa socio-economica del territorio lombardo. Tra queste, sono inserite due norme che avranno…

Leggi tutto…

Non credere alle fake news. Digita Cgil

in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Europa e Mondo, Istruzione Formazione Ricerca, Legalità, Mercato del lavoro, Migrazioni, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  La Cgil Lombardia apre un canale diretto per comunicare con chi ha bisogno di aiuto, anche a distanza. Lo facciamo attraverso www.digitacgil.it, il portale nato nel 2019 per consultare i propri documenti fiscali, prenotare appuntamenti agli sportelli Caaf, ricevere comunicazioni. In questo momento di emergenza sanitaria, le limitazioni fisiche impongono l’utilizzo di nuovi strumenti per restare in contatto. Per…

Leggi tutto…

Giornata in memoria delle vittime di mafia, due campagne social per ricordarle tutte

in Legalità

WikiMafia e Libera lanciano iniziative virtuali per far rivivere il ricordo delle vittime Nell’impossibilità di organizzare iniziative in luoghi fisici per ricordare le vittime delle mafie, l’associazione WikiMafia ha deciso di ricordarle ugualmente tutte con la campagna social #EranoSemi, dal 18 al 21 marzo, Giornata nazionale della Memoria delle vittime innocenti delle mafie.   Lo stesso farà Libera, con la campagna…

Leggi tutto…

Lotta all’evasione, contrasto alla corruzione, web tax. Risorse per lo sviluppo sostenibile e la dignità del lavoro

in Legalità, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia a convegno, tra gli ospiti Maurizio Landini, Francesco Greco, Alessandro Santoro, Rita Querzè In Italia la stima di tasse non pagate è di oltre 100 miliardi l’anno. Soldi che, se entrassero nelle casse dello Stato, consentirebbero di migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i cittadini. Il tema pare entrato in agenda politica, ma…

Leggi tutto…

Presentazione del libro “L’impresa grigia”

in Iniziative, Legalità

Il  20 maggio, presso la Casa della Cultura, via Borgogna, 3 Milano, sarà presentato il libro “L’impresa grigia” di Stefania Pellegrini. Il libro analizza l’evoluzione del fenomeno mafioso, la sua espansione territoriale nelle zone cosiddette “non tradizionali”, la sua infiltrazione nell’economia legale e nel tessuto imprenditoriale del paese, in particolare nelle regioni del Nord. L’autrice dedica particolare attenzione alle responsabilità…

Leggi tutto…

Inchiesta sugli appalti, la Cgil Lombardia pronta a costituirsi parte civile

in Legalità, UFFICIO STAMPA

    L’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha portato in Lombardia a 43 arresti e a 95 indagati fra politici, imprenditori e funzionari pubblici con accuse di corruzione e legami con la ‘ndrangheta nell’ambito di un sistema diffuso di appalti truccati, conferma quanto sia necessario alzare la soglia d’attenzione e il livello dell’impegno delle istituzioni e…

Leggi tutto…

Inaugurazione ad Arluno di una villetta sequestrata alla ‘ndrangheta e assegnata all’associazione Ucapte

in Legalità, UFFICIO STAMPA

Dopo le manifestazioni del 1° maggio, la CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro Ticino Olona saranno ad Arluno, in provincia di Milano, per partecipare all’inaugurazione di un bene sequestrato alla ‘ndrangheta e assegnato in via provvisoria all’Associazione UCAPTE (“Una Casa Anche Per Te – Onlus”), impegnata sui temi dell’accoglienza e dell’emergenza abitativa. Il riutilizzo dei beni fin dal sequestro…

Leggi tutto…

“LiberaIdee”, parte la campagna di Libera sostenuta da Cgil Lombardia

in Legalità, UFFICIO STAMPA

    Libera promuove in Lombardia, dal 4 al 10 febbraio, la campagna LIBERAIDEE. L’obiettivo della campagna, condivisa e sostenuta dalla CGIL Lombardia, è la sensibilizzazione e la promozione, verso tutta la cittadinanza, della cultura della legalità e del contrasto a mafie e corruzione. Al centro della iniziative, che si terranno nelle diverse province della Lombardia, ci sarà la presentazione…

Leggi tutto…

Firmato il protocollo per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate

in Legalità, UFFICIO STAMPA

Oggi, 17 ottobre 2018, è stato siglato il “Documento d’Intesa per la Gestione e lo Sviluppo dei beni e delle Aziende Sequestrate e Confiscate” presso il Tribunale di Milano. Il testo è stato sottoscritto dal Tribunale di Milano, dalla Procura della Repubblica, da CGIL CISL UIL, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, dall’ANBSC, dalla Prefettura di Milano, dall’Ordine dei…

Leggi tutto…