Temi
Cgil e Uil, 21 febbraio sciopero nazionale edili e metalmeccanici
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
I cinque operai morti nel cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga a Firenze hanno nomi, famiglie, storie. Come gli altri che ancora in questi giorni sono “caduti sul lavoro” più di 40 nei primi 15 giorni di febbraio. Basta parlare di cordoglio, è il momento che il Governo le imprese e le loro associazioni di rappresentanza, si…
La Lombardia SiCura: dal 1 marzo la raccolta firme per la sanità pubblica
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
COMUNICATO STAMPA Presentata questa mattina, a Palazzo Pirelli, dal Comitato “La Lombardia SiCura” la raccolta firme per la petizione sulla sanità da presentare in Regione Lombardia. Sarà possibile firmare online, nelle sedi di riferimento e nelle piazze. Tutte le informazioni su: lalombardiasicura@gmail.com Partirà il 1 marzo la raccolta firme per la petizione sulla sanità promossa dal Comitato “La…
La Lombardia SiCura: per una nuova sanità
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Comunicato stampa Cgil Lombardia Referendum Sanità: mercoledì 14 febbraio la conferenza stampa per annunciare la raccolta firme Con il nuovo nome di “La Lombardia SiCura” prosegue la battaglia del Comitato Promotore del Referendum per la Sanità Pubblica in Lombardia: annunciata una petizione con raccolta di firme online e nelle piazze, che verrà presentata in Regione Lombardia. Riparte la battaglia referendaria…
Personale in somministrazione sanità: arriva il bonus Covid 2021
in News, Temi, Welfare e Sanità
Dopo intensa pressione sindacale, la Regione ha annunciato il pagamento del Bonus Covid a oltre 2.220 operatori sanitari che hanno lavorato durante la pandemia. “Finalmente siamo riusciti a concludere una vicenda sindacale che ha riscontrato ritardi incomprensibili. Nel 2022 eravamo riusciti a conquistare un finanziamento straordinario dal governo che ha riconosciuto il diritto, anche per chi lavora in…
Le bugie del governo: presentato il Report sulle Pensioni.
In occasione dell’incontro Pensioni: le bugie del governo promosso da SPI e CGIL Lombardia, abbiamo presentato il report di SPI Nazionale Pensioni. Gli effetti del taglio (2023-24) sulla perequazione. Il report è un’analisi degli effetti sulla perequazione dei trattamenti pensionistici a partire dalla legge di Bilancio per l’anno 2023, Legge che ridetermina, in via transitoria per il biennio 2023/24,…
25Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le Camere del Lavoro lombarde hanno organizzato numerose iniziative. “Credo sia davvero utile valorizzare il grande lavoro fatto dalla CGIL in tutti i territori lombardi”, sottolinea Angela Mondellini, segretaria Cgil Lombardia. “Momenti di approfondimento e riflessioni straordinari e importantissimi, fatti in relazione alle reti territoriali che lottano con…
Salviamo la sanità lombarda: tutti a Milano sabato 21 ottobre
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda: ancora due giornate di mobilitazione, prima della manifestazione di sabato 21 ottobre, in Via Galvani, sotto la Regione, con don Luigi Ciotti. Previsto anche l’intervento di un rappresentante del Coordinamento Veneto Sanità Pubblica, CoVeSap Milano, 18 ottobre 2023 – Ancora tre giornate di mobilitazione per salvare la sanità lombarda, oggi a Pavia, domani a…
Sanità, tutti a Milano il 21 ottobre
in Iniziative, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
In corso da oggi le dieci giornate di mobilitazione promosse dal Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda: manifestazione conclusiva sabato 21 ottobre,in piazza Lombardia, sotto la Regione, con don Luigi Ciotti Milano, 13 ottobre 2023 – “La sanità lombarda deve cambiare”! E’ questo l’obiettivo al centro della grande mobilitazione lanciata dal Comitato Promotore Referendum Sanità Lombarda con iniziative in corso da…
La sanità lombarda deve cambiare
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Prosegue la mobilitazione per il diritto alla salute di tutte e tutti. I 10 obiettivi del Comitato promotore del referendum sulla sanità Le scelte politiche sbagliate della Regione Lombardia negli ultimi trent’anni hanno prodotto: liste d’attesa infinite, diseguaglianze per reddito nell’accesso alle cure, lo smantellamento della medicina territoriale, sbilanciamento verso un privato sempre più finalizzato solo aduna logica di profitto,…