Welfare e Sanità
Reddito di cittadinanza, Cgil Lombardia: “E se ci fosse anche un problema di discriminazione?”
in Migrazioni, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 4 novembre 2021 – “La stampa in questi giorni sta riportando la conclusione di una serie di indagini finalizzate a individuare beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto. Tra questi si mescolano percettori con macchine di lusso in garage, altri con precedenti penali ostativi ma anche cittadini stranieri privi del requisito dei 10 anni di…
Contrasto alle povertà, le richieste a Regione Lombardia di Cgil Cisl Uil e Anci
In vista della definizione delle linee di sviluppo delle politiche regionali di contrasto alla povertà, Cgil Cisl Uil Anci Lombardia hanno ribadito all’amministrazione regionale le proprie richieste, già contenute nel Protocollo sottoscritto il 28 luglio 2021. Il sistema di welfare lombardo, messo a dura prova dall’emergenza pandemica che ha indotto effetti economici negativi potrebbe essere sottoposto ad un aumento dei…
Riforma sanitaria, Cgil e Spi Lombardia: “Contorni vaghi e senza precise indicazioni sul coinvolgimento del territorio. E il privato avanza ancora”
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Milano, 20 ottobre 2021 – Il modello sanitario lombardo più volte decantato come il migliore a livello nazionale per l’introduzione della “libertà di scelta” su dove curarsi e la “competizione virtuosa” tra pubblico e privato ha dimostrato tutti i suoi limiti, che si sono manifestati a tutti soprattutto in occasione della pandemia. E’ uno dei punti più volte ribaditi …
Reddito di cittadinanza al 3% dei lombardi. Vangi (Cgil Lombardia): “Aumentano i poveri, il lavoro deve essere la svolta”
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Sulle misure regionali serve una regia unica Milano, 21 settembre 2021 – L’aumento di richieste di Reddito di Cittadinanza, certificato dagli ultimi dati diffusi da Istat, prova quanto la pandemia abbia contribuito ad aumentare il numero di persone in condizioni di povertà. In Lombardia, da gennaio ad agosto 2021, sono 147.928 i nuclei familiari che hanno fatto richiesta di reddito…
Riforma sanitaria lombarda, Cgil, Cisl e Uil: “Insufficienti i correttivi di Palazzo Lombardia”
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Presentati emendamenti a modifica e integrazione del progetto di legge Milano, 14.9.2021. Cgil, Cisl e Uil Lombardia, insieme alle rispettive categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, hanno presentato emendamenti al progetto di legge n. 187 “Modifiche al Titolo I e al Titolo VII della Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33. Testo unico delle leggi regionali in materia di…
Sanità, la riforma che vogliamo
Oggi Cgil Cisl e Uil in piazza per riportare all’attenzione di Regione Lombardia e dei cittadini le proposte per una riforma della sanità accessibile a tutt* e vicina al territorio. Sotto Palazzo Lombardia si sono susseguiti gli interventi di delegat*, lavoratrici, lavoratori e dei segretari generali, che sono stati ricevuti dall’assessora Letizia Moratti. La nostra lotta per il…
Sanità in Lombardia, la riforma che vogliamo
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Martedì 13 luglio presidio sotto Palazzo Lombardia SCARICA IL VOLANTINO “Sanità in Lombardia: la riforma che vogliamo” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo martedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 a Palazzo Lombardia (ingresso N2). “La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutti i problemi del Servizio sociosanitario…
Riforma sanità lombarda, Cgil Cisl e Uil in audizione in III Commissione Consiglio Regionale
Le linee d’indirizzo di Regione non risolvono i problemi e le tante debolezze del sistema sociosanitario lombardo Milano, 16 giugno 2021 – Serve una riforma vera del sistema, non una mera manutenzione. Non basta, ai fini della revisione della riforma della sanità lombarda, fare il minimo per non perdere le risorse in arrivo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza…
La casa, un bisogno primario
“Il fabbisogno primario di un alloggio tra edilizia residenziale pubblica e domanda sociale estesa”. Un webinar di Cgil e Sunia La pandemia da Covid-19 non ha affatto attenuato la domanda di alloggi da destinare alle fasce di popolazione che manifestano un fabbisogno derivante da condizioni sociali deboli o comunque a basso reddito, anzi nell’ultimo anno le problematiche si sono maggiormente…