Europa e Mondo


Raise your voice: la solidarietà internazionale alla campagna referendaria Con2Sì

in Europa e Mondo, Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia lancia l’appello: sostenete la campagna, uniamo le lotte   “La Cgil crede nell’importanza della solidarietà, come valore ma anche come strumento operativo di azione sindacale”. A dirlo Fabio Ghelfi, responsabile del dipartimento Internazionale della Cgil Lombardia, che racconta come nasce la campagna Raise your voice, make the difference, evento “collaterale” alla campagna referendaria lanciata dalla Cgil per…

Leggi tutto…

Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta

in Europa e Mondo

L’Ue accusata di voler esternalizzare, di fatto, il controllo delle migrazioni    Euronote, secondo munero di febbraio 2017 Lo scorso 3 febbraio si è svolto a Malta un Consiglio europeo dedicato prevalentemente alla questione delle migrazioni verso l’Ue attraverso il Mediterraneo ed è stata adottata una dichiarazione sugli aspetti esterni della migrazione che indica prioritario «affrontare la rotta del Mediterraneo…

Leggi tutto…

L’Europa in transizione energetica

in Europa e Mondo

Pubblicata la seconda Relazione sullo stato dell’Unione dell’energia Euronote, informazione sociale europea, il primo numero di febbraio La transizione dell’Unione europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio è in corso e «l’Europa è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi al 2020 per le emissioni di gas a effetto serra, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili». Lo afferma…

Leggi tutto…

Giovani e sindacalismo. I giovani della CGIL incontrano la CUT San Paolo del Brasile

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

CUT San Paolo incontra i giovani della CGIL. Le sfide, le strategie e la strategia dell’azione sindacale Nella settimana che va dal 30 di gennaio al 3 di febbraio 2017, la CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro di Milano, ospitano una delegazione di sindacalisti Brasiliani dalla CUT di San Paolo. Si tratta di un’iniziativa parte di un consolidato piano…

Leggi tutto…

Sindacato europeo: uno strumento per migliorare l’azione sindacale all’interno dei CAE

in Europa e Mondo

Il Progetto Dedalus e Arianna Questo sito è stato sviluppato all’interno del progetto europeo Dedalus e Arianna, (Developing Dynamic Analyses for good Levels of Union Standards and Articulation of International And National Networking Actions – Information Consultation Participation) che, attraverso un lavoro di 18 mesi, mira a migliorare l’azione sindacale all’interno dei Comitati Aziendali Europei (CAE) attraverso la formazione e lo…

Leggi tutto…

PER UN RILANCIO DEL SINDACATO IN EUROPA

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Visione Strategica, Contrattazione Collettiva, Comitati Aziendali Europei Una riflessione a partire dalla conferenza finale del progetto Dedalus e Arianna.   Quali sono le nuove sfide per il sindacato europeo? Come riaffermare una strategia negoziale di ampio respiro? Come dare una risposta sindacale unitaria all’interno delle nuove sfide proposte dalla manifattura 4.0? Partendo dalla conferenza finale del progetto Dedalus e Arianna…

Leggi tutto…

Sindacato Europeo, Organising e insediamento, Contrattazione sociale e Community organising, contrattazione collettiva

in Europa e Mondo

  3 dicembre 2016 – Oggi i nostri della Cgil Lombardia son tornati dal Regno Unito dopo una settimana di lavoro con i giovani della TUC del Southeast England. Hanno condiviso esperienze e azione sindacale. Hanno conosciuto il modo con cui si fa sindacato in UK e hanno ragionato insieme sul sindacalismo, i suoi valori e le strategie da realizzare…

Leggi tutto…

Benefici dell’efficienza energetica

in Europa e Mondo

Proposte misure che dovrebbero portare vantaggi economici, sociali e ambientali Euronote, rivista di Informazione sociale europea A livello globale è in corso una transizione energetica irreversibile verso la cosiddetta “energia pulita”, dimostrata dal fatto che gli investimenti in questo settore sono sestuplicati in dieci anni fino a superare i 300 miliardi di euro nel 2015. Una transizione in cui l’Unione…

Leggi tutto…

Turchia, un regime non più tollerabile

in Europa e Mondo

Anche le Confederazioni sindacali internazionale (Csi-Ituc) ed europea (Ces-Etuc) hanno preso posizione contro la repressione messa in atto dal regime turco. da Euronote.it L’Europarlamento chiede all’Ue di sospendere i negoziati di adesione Ferma condanna delle «sproporzionate misure repressive» applicate in Turchia dal luglio scorso, in seguito al fallito tentativo di colpo di Stato, e richiesta agli Stati membri dell’Ue e…

Leggi tutto…