Europa e Mondo
Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue
Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat Euronote n.3 / Ottobre 2016 Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento che circa 119 milioni di persone sono a rischio di povertà o esclusione sociale, cioè il 23,7% della popolazione…
Migliorano nell’Ue economia e occupazione
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea Euronote n.2/2016 ottobre 2016 (Bollettino di Informazione sociale europea) I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli ultimi due anni e mezzo. È quanto evidenzia l’edizione Autunno 2016…
Negotiation, Negotiation, Negotiation
in Europa e Mondo, Iniziative, UFFICIO STAMPA
Industrial relations, social dialogue, and European trade union action Dedalus and Arianna final conference Milan 19 Maggio 2016 / Novotel Ca’ Granda, Viale Suzzani 13 Programma della Conferenza 8.45 Registrazione dei partecipanti 9.00 Inizio dei lavori. Presiedono la sessione Miriam Ferrari CISL Lombardia & Antonio Albrizio UIL Lombardia 9.15 Relazione introduttiva Fabio Ghelfi CGIL Lombardia 9.40 La pratica dei Cae…
Relazioni industriali, dialogo sociale e azione sindacale europea
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
A Milano una conferenza internazionale organizzata da CGIL CISL UIL LOMBARDIA per giovedi’ 19 maggio con la partecipazione di LUCA VISENTINI, segretario generale della C.E.S. Cgil Cisl Uil della Lombardia promuovono una conferenza internazionale dal titolo “Relazioni industriali, dialogo sociale e azione sindacale”, che si terrà a Milano giovedì 19 maggio, dalle 9 alle 17.30 presso il Novotel Ca…
Solidarietà dai lavoratori e dalle lavoratrici dei sindacati del mondo per la nostra lotta – Manifestazione del 25 Ottobre 2014 “LAVORO, DIGNITA’, UGUAGLIANZA per cambiare l’Italia”
Quando è partita l’organizzazione della mobilitazione del 25 ottobre 2014, come tutti, abbiamo iniziato a ragionare su iniziative che aiutassero a dare visibilità, a rendere conosciute le ragioni della nostra lotta e a creare sostegno e consenso attraverso azioni di solidarietà. Da qui è nata l’idea di diffondere nel network sindacale della CGIL Lombardia una lettera che spiegasse le motivazioni della lotta. La diffusione…