Temi
Lombardia SiCura, 90mila firme per un’altra sanità
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Depositate le sottoscrizioni in Regione. Iniziativa Cgil, Spi e Fp del territorio insieme a tantissime altre realtà dell’associazionismo e della società civile Sono circa 90.000, 38.000 on line e il resto sul cartaceo, le sottoscrizioni della petizione sulla salute in Lombardia che il Comitato La Lombardia SiCura ha depositato questa mattina al protocollo della Regione Lombardia. “Il grande consenso riscosso dalla petizione è la chiara conferma…
Emergenza case popolari: presidio in Regione Lombardia il 12 giugno
in Casa, Territorio, Mobilità, Iniziative, UFFICIO STAMPA
Nel 2023 in Lombardia le domande di assegnazione sono state oltre 65.000 mentre il tasso di soddisfacimento si ferma intorno al 4% “Le recenti modifiche al regolamento regionale, introdotte con l’ultima delibera, non tutelano la domanda delle persone più fragili. Al contrario, vengono ulteriormente sottratti ai bandi generali destinati alle famiglie con redditi più bassi e in grave emergenza abitativa, mentre…
Elezioni Europee 2024: l’8 e il 9 giugno usa il tuo voto!
in Europa e Mondo, Iniziative, UFFICIO STAMPA
La Confederazione Europea dei Sindacati ha approvato, nel Comitato esecutivo svolto a Madrid il 27 e 28 settembre 2023, il Manifesto per le elezioni del Parlamento europeo del 2024. Il Manifesto, alla cui redazione la CGIL ha contributo, è stato presentato nel Parlamento europeo il 15 novembre 2023. Il Manifesto, dal titolo “Realizzare un giusto accordo per le lavoratrici e…
Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza.
in Iniziative, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
L’Assemblea Regionale di Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e Delegati sindacali si è riunita l’8 maggio nella sala Valente del Tribunale Civile di Milano. Di seguito la relazione di Giulio Fossati Segretario Cgil Lombardia. La formazione strumento fondamentale per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute sul lavoro Dalla lettura dei dati INAIL evinciamo che…
Assemblea nazionale BelleCiao a Firenze: una lotta senza tempo
in Iniziative, Politiche di genere
Nel 1954 Firenze ospitava la prima Conferenza della Donna lavoratrice, promossa dalla Cgil. Un appuntamento che aprì la strada a una lotta senza tempo, ancora viva. Abolizione del delitto d’onore e dello ius corrigendi; abolizione del licenziamento causa matrimonio; legge sull’aborto, divorzio, sono solo alcune delle tantissime conquiste raggiunte a fatica dal movimento delle donne, in cui il sindacato ha…
L’inverno demografico: effetti e prospettive
in Europa e Mondo, Iniziative, Mercato del lavoro, Welfare e Sanità
Il 16 aprile presso la Camera del Lavoro di Brescia, in via Fratelli Folonari 20, si è tenuto il seminario “L’inverno demografico: effetti e prospettive”, organizzato dalla CGIL Lombardia, SPI CGIL Lombardia, CGIL Brescia e SPI CGIL Brescia. Il seminario è stato progettato con l’Ufficio Studi della CGIL Lombardia, osservatorio regionale di ricerca in ambito socio-economico. Sono state analizzate le prospettive demografiche nel…
Cgil e Uil, giovedì 11 aprile sciopero generale di 4 ore per tutti i settori privati
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL E UIL PROCLAMANO PER TUTTI I SETTORI PRIVATI 4 ORE DI SCIOPERO GENERALE PER GIOVEDÌ 11 APRILE 2024 Tutte e tutti in piazza per le iniziative e mobilitazioni a livello territoriale. Presidi in Lombardia (in aggiornamento): A Bergamo Presidio in via Tasso davanti la Prefettura alle 14.30 A Brescia appuntamento alle 8.30 in piazzale Cesare Battisti per…
La Lombardia SiCura: cosa chiediamo?
in Iniziative, Welfare e Sanità
Guarda il video per saperne di più: La Lombardia SiCura – petizione e raccolta firme per la sanità lombarda. Monica Vangi Cgil Lombardia (youtube.com)
ONLINE LA MOSTRA VIRTUALE 1944 L’ANNO DELLA SVOLTA
in Istruzione Formazione Ricerca, News
Disponibile la mostra virtuale, realizzata da Cgil Lombardia e Archivio del Lavoro insieme a categorie, Camere del Lavoro e archivi storici della Lombardia. Qui il link: https://lavoroeresistenzainlombardia.it/ Nell’Italia occupata dai nazifascisti il primo marzo del 1944 nelle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, inizia lo sciopero. Evento unico nella storia dell’Europa occupata. Con gli…