UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Liberi dall’amianto

in UFFICIO STAMPA

  In Lombardia si stimano altri 4.500 nuovi casi di mesotelioma da qui al 2029. Tra il 2000 e il 2016 registrati 6000 casi A 24 anni dalla sua messa al bando, in Lombardia si registra ancora il 33% della presenza totale di amianto in Italia, con oltre 207.000 siti   Cgil Cisl Uil Lombardia hanno organizzato per oggi un…

Leggi tutto…

Agenda Sanità 2018: le proposte del sindacato sul servizio sociosanitario regionale nell’attivo unitario del 29 ottobre a Milano

in UFFICIO STAMPA

Sono trascorsi oltre tre anni dalla legge di riforma del 2015, ma il riordino della sanità lombarda mostra ancora molti punti di debolezza. Abbiamo spesso registrato nel territorio ricadute negative sull’efficacia dei servizi rispetto ai bisogni di cura dei cittadini e disorientamento professionale degli operatori del sistema salute. La lettura di questi bisogni ci ha spinti a formulare, insieme ai sindacati…

Leggi tutto…

Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Tempo di bilanci

in UFFICIO STAMPA

      In questa sezione proponiamo un piccolo resoconto di quanto abbiamo fatto negli ultimi quattro anni, a partire cioè dall’ultimo Congresso della Cgil Lombardia del 2014. In questi anni siamo stati partecipi delle trasformazioni politiche, sociali, economiche della nostra regione. Partecipi e protagonisti: non è mai venuto meno il nostro impegno per la tutela delle lavoratrici e dei…

Leggi tutto…

Firmato il protocollo per la gestione e lo sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate

in Legalità, UFFICIO STAMPA

Oggi, 17 ottobre 2018, è stato siglato il “Documento d’Intesa per la Gestione e lo Sviluppo dei beni e delle Aziende Sequestrate e Confiscate” presso il Tribunale di Milano. Il testo è stato sottoscritto dal Tribunale di Milano, dalla Procura della Repubblica, da CGIL CISL UIL, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, dall’ANBSC, dalla Prefettura di Milano, dall’Ordine dei…

Leggi tutto…

Agenda Sanità 2018. Le proposte del sindacato sul servizio sociosanitario regionale

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

    Sono trascorsi oltre tre anni dalla legge di riforma del 2015, ma il riordino della sanità lombarda mostra ancora molti punti di debolezza. Abbiamo spesso registrato nel territorio ricadute negative sull’efficacia dei servizi rispetto ai bisogni di cura dei cittadini e disorientamento professionale degli operatori del sistema salute. La lettura di questi bisogni ci ha spinti a formulare, insieme…

Leggi tutto…

Difendiamo insieme accoglienza e integrazione

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

DIFENDIAMO gli uomini e le donne di tutto il mondo, di ogni nazionalità, religione, colore. DIFENDIAMO i modelli di integrazione che, nel rispetto della legalità, permettono a tutte le persone che vivono nella stessa comunità di convivere, per mezzo del lavoro, con eguali dignità e diritti. DIFENDIAMO l’integrazione realizzata nei piccoli centri, sparsi su tutto il territorio nazionale, che favoriscono…

Leggi tutto…

Giù le mani dalla legge 194. Giù le mani dalle donne

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Cgil Lombardia e Milano: “Su libertà, salute e incolumità delle donne noi andiamo avanti” Non faremo passi indietro. Sulla difesa della salute delle donne, sull’accesso all’aborto sicuro, sul diritto a decidere se essere madri e quando attraverso l’educazione alla contraccezione.  Sulle libertà delle donne non si torna indietro, a dispetto di chi scatena campagne ideologiche contro una legge che le…

Leggi tutto…

Inaccettabili le ronde dei neofascisti sui treni lombardi

in UFFICIO STAMPA

La ronda di Forza Nuova (con tanto di diffusione e selfie sui social) sul treno serale della tratta Bergamo-Milano dello scorso giovedì 4 ottobre è un fatto grave e inaccettabile.  Trenord, Regione Lombardia e le autorità farebbero meglio a mettere in campo le azioni necessarie a garantire la sicurezza di lavoratori e viaggiatori (c’è ancora molta strada da fare) e condannare…

Leggi tutto…