UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Milano Pride: CGIL Lombardia e Camera del Lavoro di Milano per i diritti LGBTQ
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, da sempre in prima fila nelle battaglie contro le discriminazioni, per i diritti civili, l’uguaglianza e le libertà delle persone, aderiscono e partecipano alle iniziative del Milano Pride 2019. Ricorre quest’anno il cinquantesimo anniversario dei moti di Stonwall, avvenuti nel 1969 a New York, che rappresentarono l’inizio di un…
Bloccati quota parte dei frontalieri per sanare i debiti sottratti alle comunità locali, un’azione ingiustificata
La recente scelta da parte del Consiglio di Stato ticinese, all’unanimità delle forze politiche, di trattenere 3,8 degli 84 milioni di franchi dai ristorni dei frontalieri (calcolati come il 38.8% delle tasse versate alla fonte nelle retribuzioni svizzere dai nostri 74.000 connazionali), per ripianare il debito per prestazioni e servizi per le note vicende di Campione d’Italia…
La sostenibilità economica e finanziaria dell’industria lombarda
L’industria manifatturiera lombarda è capace di intercettare i grandi cambiamenti economici? Gli investimenti sono sufficienti a misurarsi con la concorrenza internazionale? Aumentando i salari, i profitti delle aziende aumentano o diminuiscono? Una ricerca condotta da Fiom e Cgil della Lombardia, con la collaborazione scientifica dell’associazione Economia e Sostenibilità (EStà), ha provato a rispondere a queste domande, analizzando i…
Olimpiadi 2026: Cgil, un’opportunità per rilanciare il Paese e per un lavoro di qualità
Roma, 24 giugno – “Salutiamo con grande interesse e soddisfazione la decisione di assegnare al nostro Paese le Olimpiadi invernali del 2026. Il tempo che abbiamo davanti deve servire per rilanciare investimenti e lavoro, per rendere compatibile – sul piano ambientale e della responsabilità sociale verso il territorio nella costruzione delle opere – lo sviluppo territoriale con il vivere delle…
Cgil, Cisl e Uil, prosegue la mobilitazione. Il 22 giugno a Reggio Calabria manifestazione nazionale
Affinché il Governo cambi passo nelle politiche economiche e fiscali, Cgil, Cisl e Uil proseguono la mobilitazione unitaria iniziata il 9 febbraio a sostegno della piattaforma unitaria, che culminerà il 22 giugno a Reggio Calabria con una manifestazione nazionale unitaria ‘Ripartiamo dal Sud per unire il Paese’ per rivendicare una seria politica industriale, investimenti, e rilancio del Mezzogiorno.…
Campagna nazionale Io Accolgo. Valorizziamo l’accoglienza, senza perdere posti di lavoro
La Cgil Lombardia e le Camere del lavoro aderiscono alla campagna Io Accolgo promossa dalla Cgil nazionale insieme a 48 Associazioni sociali nazionali e territoriali, laiche e religiose, della nostra società civile. Esprimiamo un giudizio nettamente contrario alle recenti misure del cosiddetto decreto sicurezza bis. Bloccare le navi in mare è pericoloso e disumano. La vicenda SeaWatch…
Situazione drammatica nelle scuole lombarde per l’anno scolastico 2019/2020: 397 scuole senza dirigente scolastico e 631 senza direttore amministrativo
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Si sta concludendo un anno scolastico (l’ennesimo) difficile e problematico per il funzionamento delle scuole e per le lavoratrici e lavoratori, in particolare nelle scuole prive di un Dirigente Scolastico e di un Direttore dei servizi generali amministrativi. Avevamo precedentemente denunciato in questo anno scolastico la grave situazione delle scuole in Lombardia che vedeva 329 scuole senza un…
Metalmeccanici, migliaia in Piazza Duomo a Milano. “Ora il governo ci ascolti”
Migliaia in Piazza Duomo questa mattina per la manifestazione dei metalmeccanici dalle regioni del nord Italia. Presenti e agguerrite le Rsu delle aziende lombarde in cui sono aperte le vertenze più critiche: da Abb a Maggi,da Husqvarna a Whirlpool. In Lombardia oltre duemila i posti a rischio. Molte anche le aziende nelle quali non è più prorogabile…
Metalmeccanici, oltre 2000 posti a rischio in Lombardia. Venerdì 14 giugno sciopero generale e manifestazione delle regioni del nord a Milano
Concentramento ore 9 a Porta Venezia. Conclude Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl Oltre 2000 posti a rischio nell’industria metalmeccanica lombarda. Occorrono al più presto interventi pubblici e privati per contrastare una nuova ondata di crisi. A lanciare l’allarme sono state Fim, Fiom e Uilm Lombardia nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina per illustrare i dettagli della manifestazione…