Welfare e Sanità


La salute non è una merce

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

    La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell’Assemblea ‘Insieme  per la Costituzione’ ha organizzato manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma con concentramento in Piazza della Repubblica ore 10:00 e comizio conclusivo in Piazza del Popolo; in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa…

Leggi tutto…

La nostra “linea del Piave”: le promesse vanno mantenute! Mercoledì 24 maggio presidio sotto la Regione

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

    La Cgil Lombardia, insieme a Fp e Spi regionali, ha aderito al presidio organizzato mercoledì 24maggio alle ore 17 sotto la sede di Regione Lombardia, lato via Galvani, Milano. Il presidio è stato promosso da una ampia rete di associazioni e movimenti politici a difesa del diritto alla salute, a 100 giorni dalle elezioni regionali. Dallo sblocco delle…

Leggi tutto…

Castellanza, ennesimo atto che favorisce la sanità privata

in Welfare e Sanità

Comunicato stampa Cgil Cisl Uil Varese   Apprendiamo dai mezzi di stampa che il Comune di Castellanza ha sottoscritto una convenzione con Humanitas Mater Domini S.P.A. affinché i cittadini di Castellanza (ovviamente solo loro) abbiano un trattamento privilegiato in caso di prestazioni ambulatoriali specialistiche in regime privato.   Pur non avendo contezza dei contenuti integrali della convenzione che appunto è…

Leggi tutto…

Pnrr, opportunità per la salute e il territorio della Lombardia

in Welfare e Sanità

Vangi, CGIL Lombardia: “Territorio abbandonato, rivedere la legge regionale 22”   “In questa regione abbiamo pagato un caro prezzo durante la fase pandemica, anche per colpa delle scelte politiche fatte negli ultimi vent’anni”. A rimarcarlo è Monica Vangi, segretaria CGIL Lombardia, aprendo i lavori di “Pnrr, salute e territorio”, evento promosso da Cgil, Spi, Fp Lombardia.   “Tali scelte hanno…

Leggi tutto…

Pnrr, salute e territorio: dopo anni di abbandono un’opportunità per la Lombardia

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Un confronto tra sindacato e politica lunedì 19 settembre a Milano Quale sostenibilità per il sistema sociosanitario lombardo, in una regione ai primi posti per la lunghezza delle liste d’attesa, per la carenza dei medici di base e dei professionisti sanitari e dove si continua a rafforzare il ruolo del privato a scapito del pubblico? Quali opportunità per la medicina…

Leggi tutto…

Spesa sanitaria regionale, Vangi (Cgil Lombardia): “La relazione della Corte dei Conti certifica un modello organizzativo sbagliato. Ora si usino i fondi per implementare l’assistenza domiciliare”

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Secondo la Corte dei Conti, Regione Lombardia non ha utilizzato come avrebbe dovuto i fondi ricevuti per la spesa sanitaria evidenziando “i non soddisfacenti livelli di realizzazione della spesa finanziata con i fondi finalizzati Covid (56%)”. Inoltre rileva “come l’elevata immobilizzazione delle risorse ponga dei seri dubbi perché sembrano così sottratte al raggiungimento degli obiettivi di salute loro propri”.…

Leggi tutto…

Giovani, fragilità in aumento con la pandemia

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Presentata oggi da Cgil Lombardia un’indagine promossa da rete degli Studenti, Udu e Spi Cgil che ha coinvolto 30mila studenti Nove studenti su dieci manifestano un forte disagio psicologico a seguito della pandemia. È quanto emerge dall’indagine “Chiedimi come sto”, presentata oggi a Milano dalla Cgil Lombardia. La ricerca è stata condotta da Ires Emilia Romagna e promossa da Rete…

Leggi tutto…

Verbali per mancato pagamento dei ticket sanitari: “Da parte di Regione Lombardia è un anno di limbo normativo e accanimento per anziani e disoccupati lombardi”

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 12 maggio 2022 – Un anno è il tempo che stanno sopportando anziani e disoccupati lombardi – erano oltre 5000 le famiglie lombarde nel 2021 hanno ricevuto una raccomandata da parte delle ATS per indebita fruizione di prestazioni sanitarie o di medicinali, migliaia poi sono  state spedite all’inizio 2022 e sono tutt’ora in spedizione  – nell’attesa che Regione…

Leggi tutto…

Diritto alla salute. Il cambiamento che vogliamo

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  La nostra Costituzione all’Art. 32 stabilisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività. La pandemia ha messo in evidenza tutte le debolezze del nostro sistema sanitario e sociosanitario regionale, con gravi ricadute sui cittadini, a partire dalle fasce più deboli e vulnerabili, su lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati. Siamo convinti sia necessario…

Leggi tutto…