Temi


Elezioni RSU Fp e Flc: più diritti per chi lavora e servizi pubblici efficienti

in Istruzione Formazione Ricerca, News, Temi, UFFICIO STAMPA

Dal 14 al 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nei settori dell’istruzione e del pubblico impiego. Un appuntamento cruciale per tutte le persone che operano nei servizi pubblici e per chi quotidianamente usufruisce di scuole di qualità, di un sistema sanitario efficiente e di una pubblica amministrazione al servizio delle cittadine…

Leggi tutto…

Giornata europea contro la commercializzazione della salute: 5 aprile a Milano

in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  “Meno spese militari, più investimenti per la sanità pubblica!”, è questa la parola d’ordine delle decine di manifestazioni, sit-in, presidi, convegni, previsti in Italia per la Giornata Europea Contro la Commercializzazione della Salute, tradizionalmente fissata per il  7 aprile, che quest’anno cade di lunedì, giornata lavorativa: per questa ragione le iniziative si terranno prevalentemente sabato 5 aprile.  Tappa finale Bruxelles,…

Leggi tutto…

Appello Reti Pacifiste, ‘Fermate Israele, non rimaniamo in silenzio. A Gaza e in Cisgiordania muore l’umanità’

in Europa e Mondo, Iniziative, News, UFFICIO STAMPA

Mercoledì 2 aprile mobilitazioni territoriali di solidarietà, a Roma fiaccolata alle ore 18:30 in Piazza Campidoglio   Se il Consiglio di Sicurezza dell’ONU insieme ai governi del mondo non fermeranno il governo israeliano, Netanyahu ed i suoi ministri non si fermeranno. Ormai è chiaro agli occhi di tutti : l’inazione o peggio ancora la complicità della comunità internazionale rappresentano un…

Leggi tutto…

CGIL Lombardia in piazza per un’Europa di pace, democrazia e lavoro

in Europa e Mondo, Iniziative, News, Temi, UFFICIO STAMPA

  Il 15 marzo 2025, CGIL Lombardia ha partecipato alla grande manifestazione nazionale a Roma per ribadire il suo fermo NO al riarmo e il suo impegno per un’Europa fondata sulla pace, sui diritti e sul lavoro. Insieme a migliaia di persone, associazioni e rappresentanti del mondo della cultura, abbiamo sventolato le nostre bandiere a favore di un futuro che…

Leggi tutto…

Salute mentale: avviato il percorso di co-progettazione con la Regione

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Si è svolto questa mattina in Regione Lombardia il primo incontro del percorso di co-programmazione e co-progettazione sulla salute mentale, promosso dalla Regione e al quale ha preso parte la Campagna per la Salute Mentale. Un confronto atteso da tempo, che rappresenta il risultato di un lungo lavoro di mobilitazione sul territorio. «Siamo soddisfatti di questo appuntamento – ha…

Leggi tutto…

La CGIL contro il piano di riarmo dell’Unione Europea: mobilitazione per la pace, il lavoro e i diritti

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  La CGIL esprime la sua netta contrarietà al piano di riarmo generalizzato delle singole nazioni europee, deciso dalla Commissaria Europea e dal Consiglio, per un ammontare di 800 miliardi di euro. Una scelta che, oltre ad avvenire senza un voto del Parlamento Europeo, sottrae risorse fondamentali allo stato sociale e alla creazione di posti di lavoro. La CGIL ribadisce…

Leggi tutto…

Le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro: la nostra rivolta è il voto

in Iniziative, Mercato del lavoro, News, Politiche di genere, Referendum Popolari 2025, Temi, UFFICIO STAMPA

L’8 marzo non è una festa, ma un momento di lotta. Per le donne in Lombardia e in tutta Italia, il mondo del lavoro continua a essere un terreno di disuguaglianze e precarietà. Ecco perché la CGIL si schiera al fianco delle lavoratrici e invita tutte a sostenere i quesiti referendari che mirano a garantire più diritti, più sicurezza e…

Leggi tutto…

Fontana nega l’evidenza: la sanità lombarda arretra

in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  I dati pubblicati dal Ministero della Salute parlano chiaro: la Lombardia scivola dal 4° al 7° posto nella classifica della qualità dell’assistenza sanitaria. Una situazione che non sorprende chi da anni denuncia il progressivo indebolimento del sistema sociosanitario regionale. Eppure, di fronte a numeri inequivocabili, il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, sceglie di attaccare il Ministero invece di…

Leggi tutto…

Inizio del tavolo permanente interministeriale dei frontalieri: una nuova svolta

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

Il 24 febbraio 2025, a Roma, si è tenuto l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, istituito ai sensi della legge 83/23. Questo nuovo strumento, coordinato dal Ministero del Lavoro (MILAV) e affiancato dal Ministero dell’Economia (MEF) e dal Ministero degli Esteri (MAECI), rappresenta un importante passo avanti nel dialogo istituzionale finalizzato a tutelare e valorizzare il fenomeno…

Leggi tutto…