Temi


Terzo valico. Fillea nazionale, Cgil Liguria, Piemonte, Lombardia: quando finisce la campagna elettorale?

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

“Quando finisce la campagna elettorale? Il M5 Stelle ha vinto le elezioni ed è naturale che provi a trovare in Parlamento i numeri per governare, ma non vorremmo che di fronte alle difficoltà di formare un governo si mettesse in scena l’ennesimo tentativo di spostare l’attenzione, straparlando del Terzo Valico, un’opera fondamentale per il Paese”. Così dichiarano in una nota…

Leggi tutto…

XXXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia

in Legalità, UFFICIO STAMPA

Anche quest’anno, come CGIL Lombardia, parteciperemo alla giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Si tratta di un momento importante per tenere sempre viva la richiesta di verità e giustizia sociale, per non rassegnarsi alla violenza mafiosa e alla corruzione. Quest’anno la manifestazione nazionale si terrà in Puglia, nella città di Foggia. In Lombardia, la…

Leggi tutto…

Incontro sindacati – Trenord sull’incidente di Pioltello

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

È passato oltre un mese dall’ incidente di Pioltello che ha causato tre vittime e bloccato per quaranta giorni una delle direttici più importanti e frequentate della regione, ma nessuna risposta è pervenuta alla richiesta di incontro inviata a Regione Lombardia da Cgil, Cisl, Uil e sindacati di categoria. Il giorno 7 marzo invece si è tenuto un incontro con…

Leggi tutto…

“Lotto insieme, come ieri, per domani”. L’8 marzo della Cgil in Lombardia

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Centinaia di iniziative, anche unitarie, in tutti i territori sui temi al centro delle lotte delle donne Anche quest’anno in tutti i territori della Lombardia le donne della Cgil, in molti casi insieme a quelle di Cisl e Uil e alle associazioni e ai movimenti delle donne, sono protagoniste di centinaia di momenti di riflessione, iniziativa e confronto pubblico sulle…

Leggi tutto…

Contratti e aumenti, raggiunto l’accordo tra Cgil Cisl Uil e Confindustria

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

E’ stato raggiunto mercoledì 28 febbraio l’accordo sui “Contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva”. L’intesa verrà firmata ufficialmente venerdì 9 marzo, nel pomeriggio, dal presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil (Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo), dopo l’approvazione degli organismi delle tre organizzazioni sindacali. Il direttivo della Cgil valuterà il…

Leggi tutto…

Sicurezza linee ferroviarie, a un mese dall’incidente di Pioltello nessuna risposta dalla Regione

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl Uil e i sindacati di categoria hanno incontrato la direzione regionale di Rfi A oltre a un mese dalla richiesta d’incontro inviata alla Regione da Cgil, Cisl, Uil e sindacati di categoria, a seguito del gravissimo incidente ferroviario del 25 gennaio scorso, da Palazzo Lombardia non è giunta alcuna risposta. Ieri pomeriggio, invece, si è tenuto l’incontro convocato…

Leggi tutto…

Servizi abitativi: la Cgil ricorre contro Regione Lombardia

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

CONFERENZA STAMPA OGGI IN CGIL LOMBARDIA PER SPIEGARE LE RAGIONI DEL RICORSO CONTRO LA REGIONE SUL REGOLAMENTO “ACCESSO E PERMANENZA NEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI” DELLA LEGGE N.16/2016 Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamattina nella sede della CGIL Lombardia in via Palmanova, a Milano, il segretario generale Elena Lattuada, Marinella Magnoni e Daniele Gazzoli della segreteria…

Leggi tutto…

Cgil e Filctem Cgil Lombardia: dopo quello all’Ecosfera, più prevenzione e controlli per evitare altri incidenti

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Ancora un incidente in un’azienda lombarda, l’Ecosfera di Bulgarograsso, nel Comasco. L’esplosione, che si è verificata ieri in uno dei dodici serbatoi esterni in cui vengono effettuate lavorazioni di solventi per lo smaltimento dei rifiuti, non si è trasformata in qualcosa di ben più grave grazie alla prontezza e alla capacità di uno dei lavoratori presenti, anche se resta ferma…

Leggi tutto…

6 febbraio, Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili

in Migrazioni, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

Cgil Lombardia: applicare la legge per prevenire e contrastare la violenza, sostenere le vittime, affermare l’intangibilità del corpo femminile Martedì 6 febbraio è la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili istituita dalle Nazioni Unite. Le mutilazioni genitali sono una forma di violenza, di cui sono vittime le bambine e le donne, assimilabile alla tortura perché provocano danni fisici permanenti…

Leggi tutto…