Temi
Migliorano nell’Ue economia e occupazione
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea Euronote n.2/2016 ottobre 2016 (Bollettino di Informazione sociale europea) I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli ultimi due anni e mezzo. È quanto evidenzia l’edizione Autunno 2016…
Sovrattassa su permessi di soggiorno. La protesta continua. Cgil e Inca si rivolgono ai cittadini
(fonte: www.inca.it) La Cgil e l’Inca si rivolgono ai cittadini chiedendo loro una firma per sostenere la protesta contro l’ulteriore contributo sui permessi di soggiorno, bocciato dal Tar del Lazio, ma reintrodotto dal Consiglio di Stato, su richiesta del Governo. “Pagare le tasse è un preciso dovere morale, ma nello stesso tempo bisogna affermare che questo dovere morale deve…
La valutazione dello stress lavoro correlato, un’occasione di miglioramento
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Milano 30 settembre 2016 – Il seminario stress lavoro correlato sviluppato nella giornata odierna (30 settembre 2016), ha messo in evidenza uno dei maggiori rischi riguardante il fattore organizzativo e sociale in grado di creare danno ai lavoratori. Spesso la valutazione del rischio stress in ambito di lavoro è un mero adempimento, che non tiene conto di fattori di…
INPS in Lombardia nel 2015: gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
L’ #INPS IN LOMBARDIA NEL 2015 Strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Oggi, 26 settembre, alle 9.30 presso la sede della Cgil Lombardia, in Via Palmanova 22 a Milano, si svolge una giornata di confronto e di analisi del Rapporto 2015. Dopo la presentazione di Maurizio Malini, presidente del Comitato regionale Inps Lombardia, ha preso la…
Scuola: Mensa o panino in Lombardia
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Comunicato CGIL Lombarda e FLC-CGIL Lombardia Non è buona politica quella che utilizza bambini e alunni, insieme alle loro famiglie, per una battaglia politica ideologica contro, a prescindere. Dopo l’assordante silenzio del Presidente della Regione rispetto alle varie richieste da parte delle Organizzazioni Sindacali della scuola di pronto e improcrastinabile intervento presso il Governo per garantire, con organici adeguati, l’offerta…
Stress lavoro correlato, per la valutazione del rischio fondamentale coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Sala pienissima (oltre 250 partecipanti) per il convegno “Stress lavoro correlato. Persona, organizzazione del lavoro e valutazione dei rischi” organizzato da Cgil,Cisl Uil della Lombardia per oggi, lunedì 12 settembre, dalle 9.30 allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni. Al convegno, aperto da una relazione di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, hanno partecipato Stefano Gheno, docente di Psicologia delle…
Sertori: Assegnazione dei docenti, la «cattiva scuola» del governo
in Istruzione Formazione Ricerca
da Rassegna.it Sertori (Flc Cgil): “Aver fatto saltare il tavolo della trattativa sull’assegnazione dei docenti da ambito territoriale alle scuola è un grave errore del ministro e del governo. Una scelta ideologica contraddetta dai dati” “Riteniamo un grave errore da parte del ministro e del governo aver fatto saltare il tavolo della trattativa sull’assegnazione dei docenti da ambito territoriale alle…
Facciamo rete per riattivare beni ed aziende confiscate alle mafie
in Intervista, Legalità
www.huffingtonpost.it Gestiamo insieme i beni confiscati 02/08/2016 / Domenico Posca Coordinatore AGN-Amministratori Giudiziari Network Su impulso del network di amministratori giudiziari AGN e dei rappresentanti di associazioni, del mondo cooperativo e sindacale è nata a Milano un’iniziativa volta al miglioramento della gestione dei beni e, in particolare, delle aziende sequestrate alla criminalità. La settimana scorsa è stato avviato il confronto tra il sottoscritto,…
Scuola: inadeguatezza organico assegnato per 2016/17
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA – SNALS CONFSAL – GILDA UNAMS LOMBARDIA COMUNICATO STAMPA I segretari regionali delle organizzazioni sindacali della scuola hanno inviato ai Consiglieri Regionali e alla Dirigente Regionale dell’USR una lettera unitaria in merito all’inadeguatezza dell’organico docenti assegnato alla Lombardia per il 2016/17. Ecco il testo e la tabella nazionale del Miur con la…