Temi
REFERENDUM Camusso: «Due sì per liberare il lavoro»
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
“Da oggi inizia la campagna elettorale. Voucher e Appalti riguardano milioni di persone, non sono un fenomeno marginale”. Quanto al quesito sui licenziamenti, unico dei tre bocciato dalla Consulta, “valuteremo il ricorso alla Corte europea” Rassegna.it 11 gennaio 2017 16:00 “Da oggi chiederemo tutti i giorni al governo di fissare la data in cui si vota”. È il primo commento…
PER UN RILANCIO DEL SINDACATO IN EUROPA
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Visione Strategica, Contrattazione Collettiva, Comitati Aziendali Europei Una riflessione a partire dalla conferenza finale del progetto Dedalus e Arianna. Quali sono le nuove sfide per il sindacato europeo? Come riaffermare una strategia negoziale di ampio respiro? Come dare una risposta sindacale unitaria all’interno delle nuove sfide proposte dalla manifattura 4.0? Partendo dalla conferenza finale del progetto Dedalus e Arianna…
Il caos nelle scuole e il valzer dei docenti creati dalla legge “Buona scuola”
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
“Buona Scuola” L’ accordo politico sulla mobilità e la contrattazione delle regole potranno ridare certezze e diritti sia agli studenti che ai docenti. Dichiarazione di Tobia Sertori Segretario generale FLC CGIL Lombardia E’ sempre facile – dice Tobia Sertori, Segretario generale della FLC CGIL Lombardia – cadere in analisi superficiali e slogan populisti quando si parla del personale della scuola,…
Sanità: positivo il confronto con Regione Lombardia sui superticket e le rette RSA
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Positivo l’esito del confronto con la Regione sui superticket e le rette Rsa. Dichiarazione di Valentina Cappelletti della segreteria della Cgil Lombardia 19 dicembre 2016 – Oggi in Regione si è concluso il confronto per il 2016 tra le Organizzazioni Sindacali e l’Assessorato al welfare, sulla riduzione della compartecipazione alla spesa sanitaria. “Le misure che verranno introdotte a partire dal…
Report andamento economia in Lombardia, terzo trimestre 2016: nessuna ripresa stabile
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Dichiarazione di Massimo Balzarini della Segreteria della CGIL Lombardia La crescita economica mondiale riflette l’incertezza e le aspettative internazionali. Le previsioni, passo dopo passo, diventano sempre più contenute. L’economia internazionale è prevista in crescita del 3% per il 2016, del 3,4% nel 2017, del 3,5% nel 2018. All’interno troviamo situazioni molto differenti. La Cina dovrebbe crescere del 6,6% nel 2016,…
Sindacato Europeo, Organising e insediamento, Contrattazione sociale e Community organising, contrattazione collettiva
3 dicembre 2016 – Oggi i nostri della Cgil Lombardia son tornati dal Regno Unito dopo una settimana di lavoro con i giovani della TUC del Southeast England. Hanno condiviso esperienze e azione sindacale. Hanno conosciuto il modo con cui si fa sindacato in UK e hanno ragionato insieme sul sindacalismo, i suoi valori e le strategie da realizzare…
Lavoro: intesa Cgil-Cisl-Uil e Confcommercio Lombardia
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano – Confcommercio Lombardia e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori – Cgil, Cisl e Uil lombarde – hanno siglato un accordo quadro regionale per la detassazione dei premi di produttività. L’intesa dà la possibilità a tutte le aziende aderenti a Confcommercio in Lombardia – qualsiasi sia il settore di attività e il contratto collettivo di lavoro applicato, tra quelli sottoscritti…
Benefici dell’efficienza energetica
Proposte misure che dovrebbero portare vantaggi economici, sociali e ambientali Euronote, rivista di Informazione sociale europea A livello globale è in corso una transizione energetica irreversibile verso la cosiddetta “energia pulita”, dimostrata dal fatto che gli investimenti in questo settore sono sestuplicati in dieci anni fino a superare i 300 miliardi di euro nel 2015. Una transizione in cui l’Unione…
Sanità, CGIL, CISL, UIL: chiediamo interventi per ridurre la compartecipazione alla spesa sanitaria
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Sanità, CGIL, CISL, UIL: dagli impegni annunciati agli interventi concreti. Chiediamo interventi per ridurre la compartecipazione alla spesa sanitaria, ticket e rette. Oltre 750 milioni annui la spesa per i ticket a carico dei cittadini lombardi 1,6 miliardi annui la spesa delle famiglie per la cura a domicilio di un anziano non autosufficiente Giovedì 1° dicembre incontro con la regione…