Temi
La Cgil di Milano e della Lombardia in Piazza della Scala il 19 maggio per la manifestazione “Stop Hate”
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La Camera del Lavoro Metropolitana di Milano e la CGIL Lombardia aderiscono alla manifestazione “STOP HATE” che si terrà Sabato 19 maggio, alle ore 11 a Milano, in Piazza della Scala. E’ necessario fermare le minacce e le campagne di odio che, con sempre maggior violenza, corrono in rete. Deve essere impegno di tutte e tutti contrastare l’incitamento all’odio e alla violenza…
Elezioni Rsu comparto Istruzione e ricerca: Flc Cgil prima nel nuovo comparto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Scrutinate il 97, 35% delle sedi. La dichiarazione del segretario generale della categoria Tobia Sertori La FLC CGIL si conferma, nelle seste elezioni RSU, primo sindacato in Lombardia nel nuovo comparto istruzione e ricerca che riunisce Scuola, Università, Ricerca, Conservatori e Accademie, con 34.806 voti, su 118.368 voti validi, pari al 29,40%. Questi i risultati divisi per settore: scuola 28,76%…
Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia alla Regione: subito un confronto e interventi preventivi mirati
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Ad oggi 18 morti in Lombardia da inizio anno. Nel 2017 erano 12. Le aziende lombarde sono 560mila, ma solo 29mila sono oggetto di controlli Sono già 18 le vittime di infortuni sul lavoro registrate in Lombardia dalle Ats. L’ultima non più tardi dell’altro ieri. L’anno scorso, come oggi, erano 12. Al dato attuale, tra l’altro, si dovranno aggiungere gli…
Gli insulti e le aggressioni ai docenti sono una vergogna per il paese
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Gli errori e il ritardo della politica. Dichiarazione di Tobia Sertori, segretario generale Flc Cgil Lombardia I reiterati episodi di aggressioni e insulti agli insegnanti, non solo da parte degli alunni ma anche dei genitori, sono un segno pericoloso della deriva verso la quale sta andando la scuola, con le sue lavoratrici e i suoi lavoratori, lasciata sola ad affrontare…
Ora basta. Fermiamo la strage impunita
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
La Fiom Cgil Lombardia proclama 4 ore di sciopero per la sicurezza nel lavoro Da inizio anno sono oltre 160 gli infortuni mortali registrati in Italia, molti dei quali in Lombardia. Una strage inaccettabile in un Paese civile come il nostro. Questa è la prima emergenza che il Parlamento deve affrontare: il diritto ad un lavoro salubre e sicuro nel pieno…
Sviluppo sostenibile: la nostra contrattazione multilivello per il lavoro, l’ambiente, il clima, il territorio
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
La fase storica attuale è indubbiamente attraversata da due profonde transizioni: quella ambientale e quella tecnologica. Entrambe incideranno profondamente nei modelli di vita, nell’economia e inevitabilmente nel lavoro. Gli impegni internazionali e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU in ambito ambientale per i prossimi anni determineranno scelte profonde per il nostro paese. Per questo motivo la Cgil ha elaborato una…
A fianco dei lavoratori precari di cui le aziende sanitarie lombarde non possono fare a meno
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Il TAR della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Adecco, Manpower, Gi Group e Randstad contro il bando della ASST Niguarda per un appalto di lavoro in somministrazione presso numerose strutture sanitarie e contro l’accordo sindacale del marzo 2017 con cui, insieme a Regione Lombardia, le Organizzazioni Sindacali avevano definito le condizioni di tutela della continuità di occupazione di…
La Flc Cgil Lombardia incontra i candidati alle Rsu
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il 17-18-19 aprile si svolgeranno le elezioni delle RSU nei settori della Conoscenza: Scuola, Università, Ricerca e Alta Formazione artistico-musicale. La FLC CGIL Lombardia, in occasione di questo importante appuntamento, per incontrare le candidate e i candidati RSU e per sostenere la difesa del CCNL e il rilancio della Contrattazione di secondo livello a partire proprio dal rafforzamento delle RSU, organizza…
Infortuni mortali: la ripresa non può essere sulla pelle dei lavoratori
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Oggi due operai hanno perso la vita a causa di una esplosione alla Ecb Company srl, azienda di mangimi del gruppo Saria, a Treviglio, nella bergamasca, probabilmente a causa di un’anomalia nella produzione di mangimi per allevamenti. Solo due giorni fa il titolare di un’impresa a Guidizzolo (MN) durante la manutenzione di un impianto elettrico perdeva la vita; il quattordicesimo…