Temi


Salute e sicurezza, definita strategia d’azione regionale che accoglie le proposte e le richieste di Cgil Cisl Uil

in Salute e Sicurezza sul lavoro

      Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali…

Leggi tutto…

Vertenza Conad: una margherita con le spine

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Sciopero il 30 ottobre, mobilitazioni a Roma e Milano. La Cgil Lombardia a fianco di lavoratrici e lavoratori insieme alle federazioni del commercio, della logistica, dei bancari Oltre 5mila dipendenti della rete ex Auchan in Lombardia sono coinvolti nel passaggio a Conad, in tutta Italia sono 18mila. Auchan e Conad sono due realtà completamente diverse: una multinazionale a gestione fortemente…

Leggi tutto…

Immigrazione, presentato Dossier statistico di Idos. Cgil Cisl Uil Lombardia: le norme che discriminano sono il contrario di quel che serve

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…

Leggi tutto…

Fermate la guerra. Liberate il Rojava

in Europa e Mondo

La portavoce della comunità curda ha incontrato la Cgil Lombardia e lanciato l’allarme. Lattuada: “Sosterremo in ogni modo una battaglia per la democrazia e la libertà di tutti, non solo del popolo curdo”   Hazal Koyuncer è la portavoce della comunità curda a Milano e si sta mobilitando per raccontare le condizioni del suo popolo in Turchia.  Oggi ha incontrato…

Leggi tutto…

Immigrazione: le norme che discriminano sono il contrario di quel che ci serve e vanno cambiate

in Migrazioni

Presentato alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2019 con Cgil Cisl Uil Lombardia Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti…

Leggi tutto…

Discriminazioni e violenza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia siglano patto con la Consigliera di Parità

in Politiche di genere

Alleati per creare migliori condizioni di lavoro. Siglato oggi protocollo d’intesa regionale  In Lombardia 1 donna su 2 ha subito, nel corso della vita, molestie di natura sessuale sul luogo di lavoro. Di queste, 1 su 6 è stata vittima di tali comportamenti negli ultimi tre anni. Ma quante sono le donne che ogni giorno subiscono discriminazioni in ambito lavorativo?  Tante e ancora…

Leggi tutto…

Uffici Vertenze Cgil Lombardia: 28mila pratiche l’anno a tutela dei lavoratori

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Recuperati in un anno 54 milioni di euro di crediti. Senza la Cgil sarebbero rimasti nelle casse delle aziende o dell’Inps    Dietro ogni consulenza e presa in carico di uno o più lavoratori che si sono rivolti alla Cgil in Lombardia ci sono storie individuali e collettive di diritti violati o negati, in una delle regioni più produttive e…

Leggi tutto…

Lotta all’evasione, contrasto alla corruzione, web tax. Risorse per lo sviluppo sostenibile e la dignità del lavoro

in Legalità, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia a convegno, tra gli ospiti Maurizio Landini, Francesco Greco, Alessandro Santoro, Rita Querzè In Italia la stima di tasse non pagate è di oltre 100 miliardi l’anno. Soldi che, se entrassero nelle casse dello Stato, consentirebbero di migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i cittadini. Il tema pare entrato in agenda politica, ma…

Leggi tutto…

Prima di tutto la sicurezza sul lavoro. Presidio unitario il 30 settembre

in Salute e Sicurezza sul lavoro

Appuntamento sotto il palazzo di Regione Lombardia lunedì 30 alle 10   Il numero impressionante di morti sul lavoro in Lombardia conferma l’urgenza di una risposta immediata ed efficace.  Nel corso dell’ultimo incontro con Regione Lombardia, tenutosi il 16 settembre, abbiamo presentato le nostre ulteriori richieste. Abbiamo chiesto a Confindustria Lombardia un incontro urgente su questo tema e sulla necessità…

Leggi tutto…