Temi


Torniamo in piazza. Sicurezza e dignità marciano insieme

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

      Su Repubblica Milano di venerdì 17 gennaio 2020, l’intervento di Massimo Balzarini, segretario della CGIL Lombardia, e Nando di Lauro, funzionario del Dipartimento sicurezza CGIL Lombardia, dopo l’infortunio mortale nel cantiere M4. Clicca qui per leggere

Leggi tutto…

Osservatorio frontalieri, si firma anche nella provincia di Verbania Cusio Ossola

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Prosegue la strategia dei sindacati confederali di avviare osservatori pedemontani   Sottoscritto il 15 gennaio il protocollo d’intesa per la costituzione ‘Osservatorio permanente sul fenomeno del frontalierato  nella provincia di Verbania Cusio Ossola,  che segue la deliberazione del consiglio provinciale del VCO n.30 del 9 dicembre scorso, introduce anche in questo territorio un importante strumento di consultazione tra i principali…

Leggi tutto…

Dote infanzia: Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, scelta discriminatoria i 7 anni di residenza

in Welfare e Sanità

      Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha approvato la delibera che introduce per il 2020 la “Dote infanzia”, un contributo economico una tantum, che varia dai 200 ai 500 euro in base all’Isee ed è rivolto alle famiglie con almeno un figlio minore, che compirà 4 anni nel corso del 2020, e con un genitore con residenza…

Leggi tutto…

Ma è Natale o Halloween? Lavoratori Auchan e Simply in piazza. In Lombardia oltre 2000 posti a rischio

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

    “Ma è Natale o Halloween?” se lo chiedono i lavoratori Auchan e Simply della Lombardia, che lunedì 23 dicembre nell’ambito delle 8 ore di sciopero proclamate a livello nazionale manifesteranno dalle 10 alle 13 sotto Palazzo Lombardia con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Lombardia, contro il piano di riorganizzazione di Conad. “A Natale non vogliamo regali –…

Leggi tutto…

La Cgil per gli artigiani. Prestazioni a regola d’arte

in Artigianato, Welfare e Sanità

Il welfare per i dipendenti di aziende artigiane. E un nuovo sito per scoprire tutte le prestazioni Se sei dipendente di un’azienda artigiana in Lombardia, puoi usufruire di un gran numero di prestazioni e diritti offerti da W.i.l.a, San.arti e E.l.b.a. Trova lo sportello più vicino a te sul sito www.artigiani.cgillombardia.it o scansiona il codice che trovi in questa locandina.

Leggi tutto…

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

in Politiche di genere

Cgil in prima fila, gli appuntamenti in Lombardia   Violenza è mobbing, è una sberla, è dire “te la sei cercata”, è uno sguardo indiscreto, è una mano indiscreta in luoghi pubblici e privati, è qualsiasi azione che non prevede un consenso esplicito e consapevole, violenza sono le botte di mariti e compagni, sono i femminicidi cui assistiamo quotidianamente. Lunedì…

Leggi tutto…

Lula è libero e la Cgil è con lui

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Inácio Lula da Silva è stato scarcerato proprio mentre si teneva il congresso della Cut Sao Paulo, dove erano presenti Elena Lattuada e Fabio Ghelfi che hanno potuto assistere al suo primo comizio   Tra gli invitati al Congresso del sindacato brasiliano Cut di San Paolo c’erano la segretaria generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada e il responsabile politiche internazionali…

Leggi tutto…

Permessi di soggiorno: a Lecco ricorso collettivo dell’Inca Cgil per il rimborso della tassa, già dichiarata illegittima

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

      “La Cgil è sempre dalla parte di coloro che subiscono ingiustizie”. Lo dice Elena Lattuada, segretario generale della Cgil Lombardia, parlando dell’iniziativa portata avanti da Inca Cgil Lecco e Inca Cgil Lombardia che sta tutelando legalmente cinquanta persone che hanno chiesto il rimborso della tassa per il rinnovo del permesso di soggiorno. I fatti risalgono al periodo…

Leggi tutto…

Salute e sicurezza, definita strategia d’azione regionale che accoglie le proposte e le richieste di Cgil Cisl Uil

in Salute e Sicurezza sul lavoro

      Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali…

Leggi tutto…