Temi
Testo del Dpcm 22 marzo 2020 ed elenco delle attività aperte
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO DEL DECRETO
Giornata in memoria delle vittime di mafia, due campagne social per ricordarle tutte
in Legalità
WikiMafia e Libera lanciano iniziative virtuali per far rivivere il ricordo delle vittime Nell’impossibilità di organizzare iniziative in luoghi fisici per ricordare le vittime delle mafie, l’associazione WikiMafia ha deciso di ricordarle ugualmente tutte con la campagna social #EranoSemi, dal 18 al 21 marzo, Giornata nazionale della Memoria delle vittime innocenti delle mafie. Lo stesso farà Libera, con la campagna…
“Cura Italia” è legge
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Il Decreto Cura Italia è legge. Il Governo ha emanato provvedimenti per fronteggiare l’emergenza coronavirus. QUI IL TESTO DEL DECRETO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE QUI LA SINTESI E IL COMMENTO AL DECRETO DELLA CGIL NAZIONALE Guarda il video di Valentina Cappelletti, segreteria CGIL Lombardia: una sintesi delle misure sugli ammortizzatori sociali
Prima la salute. Applichiamo il Protocollo, ecco come
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Combattere il COVID-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: se le aziende vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. In applicazione del Protocollo si dovrà sviluppare il confronto preventivo con le rappresentanze…
Covid-19, Protocollo per il contrasto e il contenimento del virus negli ambienti di lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL, CISL, UIL: sottoscritto con Governo “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” Roma, 14 marzo – Questa mattina, presso la Presidenza del Consiglio, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto con il Governo e le parti datoriali un “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione…
Coronavirus e tutela della salute: gli obblighi a carico del datore di lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro
L’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e le conseguenti disposizioni per lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di migliore sicurezza per la tutela della salute di tutte le persone nei luoghi di lavoro esigono azioni, comportamenti e presidi utili per contrastare il contagio. Lo dice l’art.1 del DCPM 11 marzo 2020, lo dice il D. Lgs 81/08:…
Incostituzionale il requisito dei 5 anni di residenza o di attività lavorativa nella regione per accedere agli alloggi pubblici
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 44 depositata questa mattina, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 22 co. 1 lett.b) l.r. Lombardia n. 16 /2016 nella parte in cui richiede, quale requisito per accedere agli alloggi di edilizia popolare, la residenza anagrafica o lo svolgimento di attività lavorativa in Regione Lombardia per almeno cinque anni nel periodo immediatamente precedente la…
Per l’economia e il lavoro la Lombardia è tutta zona rossa
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Le misure del Governo per arginare gli effetti economici del Coronavirus sono solo un piccolo primo passo, del tutto insufficiente! Il recente accordo regionale con tutte le parti sociali e Regione Lombardia ha lo scopo di: * definire come perimetro delle misure l1intera regione, senza distinzioni tra zona A e B, ritenendo che l’economia e il sistema lombardo vadano…
Coronavirus, le richieste di Cgil Cisl Uil della Lombardia a tutela del lavoro
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
A seguito dell’incontro del Patto per lo Sviluppo svoltosi questa sera in videoconferenza ed esprimendo adesione e sostegno alle iniziative intraprese dalle autorità a protezione della salute della popolazione, riteniamo utile ripercorrere le richieste da noi avanzate unitariamente in quella sede con un documento che le sintetizzi. 1. In coerenza con le richieste avanzate alla Presidenza del Consiglio dalle…