Temi
Basta infortuni e morti sui luoghi di lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano, 22 febbraio 2022 – Il dato infortunistico continua ad essere in drammatico aumento, coinvolgendo anche stagisti, tirocinanti e giovani vite. In Lombardia da inizio anno contiamo 9 infortuni mortali secondo i dati ATS. Ancora non sono disponibili i dati INAIL, ma la situazione non è incoraggiante. Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a…
Lombardia, allarme industria e lavoro precario
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Valentina Cappelletti, Cgil Lombardia: “Sofferenza automotive avrà impatto su almeno 50mila lombardi. I nuovi contratti sono precari” Secondo Unioncamere Lombardia nel quarto trimestre 2021 la produzione industriale lombarda cresce del +2,3% congiunturale e chiude così l’anno in rialzo sia rispetto al 2020 (+15,6% la crescita media annua) che al 2019 (+4,3%). Preoccupa però il caro energia. Intervistata da RadioPopolare, la…
Assegno unico universale: l’INPS faccia chiarezza sui lavoratori frontalieri
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2022 – Il prossimo 1° marzo entra in vigore un nuovo assegno familiare definito “assegno unico universale” sulla base delle disposizioni del Family Act approvato dal Parlamento. Lo stesso, che sarà riconosciuto a tutti i cittadini di uno Stato UE residenti in Italia, per i figli fino al ventunesimo anno d’età tra coloro dimostreranno di essere…
Nuove misure anti Covid approvate il 2 febbraio 2022
in Istruzione Formazione Ricerca, Salute e Sicurezza sul lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.59 del 2 febbraio 2022, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi e per lo svolgimento delle attività nel sistema educativo scolastico Nelle scuole per l’infanzia Fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; Dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese…
“Safety Car”. Prima che sia troppo tardi
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Il cantiere sull’automotive lanciato da Fiom Cgil oggi discusso all’attivo della categoria lombarda Le proposte non mancano, ma bisogna fare presto: la crisi del settore richiede attenzione dal Governo Automotive, un comparto schiacciato dalla pandemia, dal caro energia, dalle delocalizzazioni e soprattutto dalla mancanza di un piano strategico nazionale. Oggi la campagna Safety Car, lanciata da FIOM Cgil per…
Flc Cgil: Lombardia, ripresa delle lezioni nel caos, ufficio scolastico non pervenuto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Lunedì 10 gennaio tutte le scuole in Lombardia dovrebbero ripartire, dopo le vacanze natalizie (alcune scuole hanno ripreso le lezioni il 7 gennaio secondo il calendario regionale). Il condizionale è d’obbligo – spiega in una nota FLC CGIL – considerata la situazione esplosiva dei contagi e delle quarantene di queste ultime due settimane. Le nuove regole introdotte in questi…
Pnrr: il testo del Protocollo sottoscritto da CGIL, CISL, UIL e dal Presidente del Consiglio
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Roma, 23 dicembre 2021 – “La firma del Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Pnrr, sottoscritto oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL, è un risultato molto importante perché consente un confronto preventivo sugli investimenti e le riforme, sia a livello nazionale, sia a livello territoriale”. E’…
Ancora un morto sul lavoro. Cgil Cisl Uil Lombardia: “Chiediamo risposte urgenti alle istituzioni e assunzione di responsabilità agli imprenditori”
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Milano, 11 dicembre 2021 – Nella giornata di ieri un operaio di 55 anni è stato schiacciato da una lastra di cemento in un cantiere a Torre d’Isola in provincia di Pavia. E’ il quarto infortunio mortale da inizio mese in Lombardia, che si aggiunge ai 42 registrati dalle ATS da inizio anno, mentre i dati INAIL aggiornati a…
Il diritto allo studio ha casa in Lombardia?
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Presentato oggi il dossier redatto dagli studenti di Udu e le proposte unitarie. Per leggere il dossier clicca qui Per leggere le proposte di Cgil Cisl Uil Lombardia e i sindacati degli inquilini clicca qui