Casa, Territorio, Mobilità


Covid19 e trasporti, sindacati lombardi: scaglionare gli orari

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl UIL Lombardia e le categorie dei trasporti: “Dalla Regione ancora nessuna risposta alla richiesta di istituire tavoli territoriali” Si è tenuto, in data 27 ottobre, un incontro con Regione Lombardia sul tema del Trasporto Locale in relazione alla seconda ondata pandemica. Questo incontro fa seguito a quello tenutosi a luglio, nella quale proponevamo testualmente: “Decisioni che vadano nella…

Leggi tutto…

Regione Lombardia ottempera alla decisione del Tribunale di Milano in materia di alloggi pubblici

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Soddisfazione della Cgil regionale che aveva fatto ricorso insieme ad Asgi, Naga, Apn   Con Deliberazione n. 3679 del 13 ottobre 2020, la Regione Lombardia ha dato esecuzione all’ordinanza del Tribunale di Milano del 27 luglio 2020. Il Giudice di Milano, facendo seguito a una analoga decisione riguardante il Comune di Sesto San Giovanni, aveva infatti dichiarato discriminatorio il Regolamento…

Leggi tutto…

Trasporto pubblico: ancora nessuna risposta da Regione Lombardia sulla ripresa a settembre

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Cgil Cisl Uil e le categorie dei trasporti lanciano di nuovo l’allarme. Il tempo passa e settembre, con la riapertura delle scuole, si avvicina. Il mancato distanziamento sui mezzi, soprattutto nei tratti extraurbani, rischia di alimentare nuovi inizi di focolai sui mezzi pubblici   È tornato a riunirsi oggi il Tavolo TPL, convocato dalla Regione Lombardia. Nel dibattito sono nuovamente…

Leggi tutto…

Case popolari, il Tribunale condanna Regione Lombardia: il regolamento sull’accesso agli alloggi va modificato

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

  Con l’ordinanza emessa oggi dal Tribunale civile di Milano (dott.ssa Martina Flamini) giunge a conclusione l’azione giudiziaria promossa da ASGI, NAGA e CGIL Lombardia contro le clausole discriminatorie contenute nel regolamento regionale per l’accesso  agli alloggi pubblici. Nella causa le associazioni (assistite dagli avvocati Alberto Guariso e Livio Neri) avevano contestato in primo luogo  il requisito di 5 anni…

Leggi tutto…

Non credere alle fake news. Digita Cgil

in Artigianato, Casa, Territorio, Mobilità, Europa e Mondo, Istruzione Formazione Ricerca, Legalità, Mercato del lavoro, Migrazioni, Politiche di genere, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  La Cgil Lombardia apre un canale diretto per comunicare con chi ha bisogno di aiuto, anche a distanza. Lo facciamo attraverso www.digitacgil.it, il portale nato nel 2019 per consultare i propri documenti fiscali, prenotare appuntamenti agli sportelli Caaf, ricevere comunicazioni. In questo momento di emergenza sanitaria, le limitazioni fisiche impongono l’utilizzo di nuovi strumenti per restare in contatto. Per…

Leggi tutto…

Regione Lombardia lascia i lavoratori del trasporto merci da soli contro il virus

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

E’ allarme nella logistica. La Regione liberalizza completamente le consegne a domicilio, senza più distinzioni tra prodotti indispensabili e non. La denuncia di Cgil Cisl Uil e le categorie dei trasporti della Lombardia Negli scorsi giorni abbiamo rappresentato a Regione Lombardia la grave situazione dei magazzini dell’e-commerce. L’aumento degli ordini a domicilio produce l’intensificazione dell’attività di magazzinaggio e distribuzione dei…

Leggi tutto…

Incostituzionale il requisito dei 5 anni di residenza o di attività lavorativa nella regione per accedere agli alloggi pubblici

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

  La Corte Costituzionale, con sentenza n. 44 depositata questa mattina, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 22 co. 1 lett.b) l.r. Lombardia n. 16 /2016 nella parte in cui richiede, quale requisito per accedere agli alloggi di edilizia popolare, la residenza anagrafica o lo svolgimento di attività lavorativa in Regione Lombardia per almeno cinque anni nel periodo immediatamente precedente la…

Leggi tutto…

Tragedia a Lodi, i sindacati lombardi: stress del sistema ferroviario, accertare le responsabilità

in Casa, Territorio, Mobilità, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Il cordoglio e la rabbia di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Cgil Cisl Uil della Lombardia Le organizzazioni sindacali esprimono il più profondo cordoglio e la loro vicinanza alle vittime e alle famiglie dei lavoratori che oggi hanno perso la vita nel drammatico incidente ferroviario che ha visto un treno Frecciarossa deragliare sulla linea AV. Le organizzazioni sindacali chiedono…

Leggi tutto…

Sciopero generale dei trasporti, in Lombardia presidio davanti alla Prefettura di Milano il 24 luglio. Il 26 sciopero del trasporto aereo

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

  In occasione dello sciopero generale nazionale dei trasporti pubblici, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl,  Uiltrasporti, i sindacati di categoria lombardi organizzano per mercoledì 24 luglio, dalle 10 alle 13 davanti alla Prefettura, un presidio a sostegno della vertenza aperta con governo e Regione Lombardia.  In piazza con Filt, Fit e Uiltrasporti manifesteranno i lavoratori del trasporto pubblico locale,…

Leggi tutto…