Sciopero generale dei trasporti, in Lombardia presidio davanti alla Prefettura di Milano il 24 luglio. Il 26 sciopero del trasporto aereo
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
In occasione dello sciopero generale nazionale dei trasporti pubblici, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, i sindacati di categoria lombardi organizzano per mercoledì 24 luglio, dalle 10 alle 13 davanti alla Prefettura, un presidio a sostegno della vertenza aperta con governo e Regione Lombardia. In piazza con Filt, Fit e Uiltrasporti manifesteranno i lavoratori del trasporto pubblico locale,…
Morosità incolpevole: il Mit rialloca in Lombardia circa 7,5 milioni non spesi. Ora possono essere utilizzati anche per il sostegno all’affitto
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Direttoriale 31 Maggio 2019, finalmente si riallocano alle Regioni circa 88 milioni di fondi non spesi nel periodo 2014-2018, destinati agli interventi di contrasto alla morosità incolpevole. Di questi, circa 7,5 milioni sono destinati alla Regione Lombardia. E’ grazie all’ iniziativa del SUNIA, della CGIL e degli altri sindacati inquilini e…
Scuola: in Lombardia mancano 15mila docenti. In pensione 5.500 insegnanti, valanga di supplenze a settembre. Le bugie del ministero sulle stabilizzazioni
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Quale diritto allo studio avranno gli studenti lombardi? Che scuola troveranno a settembre? Secondo i dati dello stesso Ministero dell’Istruzione risultano scoperti in Lombardia, ad oggi, quasi 15.000 posti di insegnanti, di cui 5.608 di sostegno, a cui se ne aggiungeranno almeno altri 7.000 circa, sempre di sostegno, per garantire la copertura per gli alunni diversamente abili…
Otto ore di sciopero in Lombardia del settore lapideo-industria. Presidio lunedì 15 luglio sotto la sede di Confindustria Marmomacchine
In Lombardia il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro riguarda circa 4.000 dipendenti delle circa 900 imprese che esercitano l’attività di scavo di materiali: dal marmo del Botticino nel bresciano, alle cave di inerti e minerali dei territori di Pavia, Mantova, Varese e le cave di pietra lavorata di Bergamo e Sondrio. Il mancato rinnovo del contratto…
Programmazione Europea Politica di coesione 2021-2027
Clicca qui per leggere il documento di indirizzo strategico di Regione Lombardia Clicca qui per leggere le osservazioni presentate da Cgil Lombardia
Poste Italiane, la Slc Cgil Lombardia non firma il verbale d’incontro territoriale. “In Lombardia accordo insufficiente”
Poste Italiane darà attuazione all’accordo nazionale per quanto concerne le stabilizzazioni dei Ctd. 122 assunzioni entro agosto 2019 e 636 assunzioni entro ottobre 2019. Un dato certamente positivo per quelle ragazze e quei ragazzi che nel limbo della precarietà e spesso costrette a una migrazione verso le regioni del nord, vedranno un loro legittimo diritto al lavoro tramutarsi…
‘Dal rischio di incidente rilevante alla sostenibilità ambientale’. A convegno il 10 luglio con Cgil, Filctem, Associazione Ambiente e Lavoro
Cosa è stato fatto e cosa si può fare per la salute e la sicurezza sul lavoro Mercoledì 10 luglio, nel giorno in cui ricorre il 43° anniversario del disastro di Seveso, Cgil Lombardia e la categoria regionale dei chimici, tessili e manifatturieri organizzano un convegno sull’evoluzione del ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. “Dal rischio…
Salute e sicurezza sul lavoro, un manuale per motivare e guidare i Rls
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Dalle lotte per la sicurezza al Testo Unico, il manuale ideato da Cgil, Inca, Ambiente e Lavoro affronta la storia politica e legislativa che oggi guida i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il volume verrà presentato il 10 luglio Il “Manuale RLS” non è semplicemente una guida alla normativa. Come racconta Daniela Rota, funzionaria e curatrice del volume…
Salute mentale, Cgil e Osservatorio nazionale: Regione Lombardia apra un tavolo e applichi la normativa
Anche la Cgil Lombardia ha visitato stamattina, con l’Osservatorio nazionale Stopopg, l’ex ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere (Mn), dove sono internate 160 persone. “La sopravvivenza dell’ex Opg è una scelta della Regione Lombardia – denuncia l’Osservatorio -, che contraddice clamorosamente la riforma per il superamento dei manicomi giudiziari e la stessa riforma Basaglia”. La mega struttura di…