UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Cgil e Uil, giovedì 11 aprile sciopero generale di 4 ore per tutti i settori privati
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL E UIL PROCLAMANO PER TUTTI I SETTORI PRIVATI 4 ORE DI SCIOPERO GENERALE PER GIOVEDÌ 11 APRILE 2024 Tutte e tutti in piazza per le iniziative e mobilitazioni a livello territoriale. Presidi in Lombardia (in aggiornamento): A Bergamo Presidio in via Tasso davanti la Prefettura alle 14.30 A Brescia appuntamento alle 8.30 in piazzale Cesare Battisti per…
Autonomia differenziata e presidenzialismo: iniziativa 4 aprile a Milano
in Iniziative, News
Democrazia, uguaglianza e indivisibilità: principi da attuare e tutelare. Il 4 aprile dalle ore 10.00 presso il teatro Elfo Puccini di Milano, si terrà un attivo rivolto a delegate e delegati, pensionate e pensionati della Cgil di tutta la Lombardia. Verranno approfonditi i temi dell’autonomia differenziata e del presidenzialismo, e articolata la posizione contraria della Cgil. Con la moderazione di…
ONLINE LA MOSTRA VIRTUALE 1944 L’ANNO DELLA SVOLTA
in Istruzione Formazione Ricerca, News
Disponibile la mostra virtuale, realizzata da Cgil Lombardia e Archivio del Lavoro insieme a categorie, Camere del Lavoro e archivi storici della Lombardia. Qui il link: https://lavoroeresistenzainlombardia.it/ Nell’Italia occupata dai nazifascisti il primo marzo del 1944 nelle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, inizia lo sciopero. Evento unico nella storia dell’Europa occupata. Con gli…
8 marzo: a che punto siamo in Lombardia?
in News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
7 marzo 2024 – Angela Mondellini, Segretaria Cgil Lombardia Molte donne protestano, giustamente, perché delle disparità di genere si parla solo in alcune occasioni e poi si dimentica il tema per i restanti mesi dell’anno. Anche per chi come la CGIL lotta 365 giorni l’anno per l’eliminazione delle discriminazioni di genere, l’8 marzo rimane una data simbolica da…
Al via la raccolta firme per la petizione La Lombardia SiCura
in Iniziative, News, Welfare e Sanità
Parte oggi, venerdì 1 marzo, la raccolta firme per la petizione sulla sanità promossa dal Comitato La Lombardia SiCura, lanciata in conferenza stampa a Palazzo Pirelli a Milano il 14 Febbraio. Ora la diffusione online e in tutta la Regione, con conferenze stampa ed iniziative dedicate in diversi aree della Lombardia. La Lombardia Sicura, è infatti il nuovo comitato composto da Medicina…
1 marzo 1944 – 2024: inizia oggi il mese degli scioperi italiani contro l’occupazione nazifascista
in Istruzione Formazione Ricerca, News
Nell’Italia occupata dai nazifascisti, il primo marzo del 1944 inizia lo sciopero. Era già successo sul finire del 1943. Il 1° marzo 1944, le lavoratrici e i lavoratori delle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, iniziano lo sciopero che durerà per una settimana. Dapprima a Torino e poi nelle fabbriche di tutto il…
24 febbraio 2024 Giornata di mobilitazione per il Cessate il fuoco in Palestina e Ucraina
in Europa e Mondo, Iniziative, News
Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del Pianeta. Giornata nazionale di mobilitazione promossa dalle coalizioni di Europe for Peace ed AssisiPaceGiusta a cui la CGIL aderisce e sostiene sin dalla loro costituzione L’ITALIA DEVE DIRE BASTA ALLA GUERRA! Ormai le guerre si susseguono con ritmo ed intensità crescente. Iniziano ma…
Mai più morti sul lavoro: altissima adesione sciopero in Lombardia
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
Altissima adesione intorno all’80% in Lombardia alle 2 ore di sciopero a fine turno per le categorie edili e metalmeccanici (Fiom, Fillea, Uilm e Feneal). Picchi del 100% in aziende come Gkn, Lobo, Hyster-Yale e Alfa. Partecipazione alta anche a presidi e iniziative territoriali, che si sono tenute sotto le Prefetture delle città lombarde, con rivendicazioni anche in forma…
Mai più morti sul lavoro: 21 febbraio sciopero. Presidi in Lombardia.
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
145 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, rappresentano la tragica condizione del lavoro nel nostro bel paese. 1.485 nel 2023, se si contassero tutti i lavoratori deceduti anche nel tragitto casa-lavoro e nel mondo del lavoro nero. La strage di Firenze non è un caso isolato. “Di bianco in queste morti non c’è nulla, forse l’unica cosa bianca che c’è è…