UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Giornata di mobilitazione sindacale della formazione professionale in Lombardia

in UFFICIO STAMPA

  Questa mattina le lavoratrici e i lavoratori della formazione professionale si sono riuniti in assemblea davanti a Palazzo Lombardia, per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto nel 2013 e per chiedere che il finanziamento regionale possa contare su risorse maggiori e strutturali. Con 60.000 studenti e circa 3.000 dipendenti degli enti del settore accreditati ai percorsi…

Leggi tutto…

Sciopero generale, Cgil e Uil nelle piazze lombarde per dire no ad una manovra ingiusta

in UFFICIO STAMPA

    Nella giornata di sciopero generale indetta da Cgil e Uil Lombardia centinaia di persone si sono riversate nelle piazze lombarde per dire no ad una manovra che penalizza i più deboli. Dal palco della manifestazione milanese in Piazza Affari è intervenuto il segretario generale della CGIL Lombardia Alessandro Pagano: “Questa finanziaria è contro le persone perbene, contro le…

Leggi tutto…

Legge di bilancio, Cgil e Uil Lombardia proclamano lo sciopero il 16 dicembre

in UFFICIO STAMPA

Lo sciopero è stato indetto da CGIL Lombardia e UIL Lombardia il 16 dicembre per dire no alla manovra del Governo.   📍 Partecipa alla manifestazione nella tua città Lecco: presidio davanti alla Prefettura dalle 9 alle 11.30 Monza: presidio in piazza Roma – Arengario dalle 9 alle 11 Cremona: presidio davanti alla Prefettura dalle 10 alle 12.30 Varese: presidio…

Leggi tutto…

Regionali 2023, Alessandro Pagano: “Serve discontinuità”

in UFFICIO STAMPA

    In un’intervista rilasciata ad Affaritaliani.it il segretario generale della Cgil Lombardia dichiara: “Noi auspichiamo discontinuità in regione. Non si può andare avanti così, la Regione Lombardia gestisce una quantità ingente di risorse pubbliche e non solo per la sanità. Ma anche la sanità ha bisogno di una inversione a U rispetto a quello che sta succedendo, compresa la…

Leggi tutto…

Legge di bilancio, Cgil e Uil Lombardia: “Sciopero strumento necessario contro una manovra ingiusta”

in UFFICIO STAMPA

  Milano, 13 dicembre 2022 – E’ cominciata la settimana di mobilitazione nazionale che Cgil e Uil hanno indetto per protestare contro una legge di bilancio ingiusta. Dal 12 al 16 dicembre sono programmate manifestazioni in tutte le regioni. La Lombardia sciopera venerdì 16 dicembre. “Il Governo non ha ascoltato le nostre proposte di riforme necessarie al Paese – ha…

Leggi tutto…

Cgil e Uil dopo l’incontro con il Governo: “Nessuna risposta concreta ai lavoratori, a chi le tasse le paga e a chi continua a fare sacrifici. Avanti con la mobilitazione”

in UFFICIO STAMPA

Martedì 13 alle 16 i segretari generali di Cgil e Uil Lombardia in conferenza stampa a Milano Milano, 7 dicembre 2022 – Dopo l’incontro a Roma tra CGIL, CISL e UIL e la Presidente del Consiglio in merito alla manovra presentata al governo, CGIL e UIL confermano la mobilitazione, anche in Lombardia.  “In assenza di risposte da parte del Governo, la mobilitazione…

Leggi tutto…

Materiale grafico editabile sciopero 16 dicembre

in UFFICIO STAMPA

  Locandina_Sciopero pdf Volantino_Sciopero pdf   Locandina_Sciopero ppt Volantino_Sciopero ppt

Leggi tutto…

Trenord: questionario Cgil sulla qualità del servizio

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

PARTECIPA ALL’INDAGINE!   Cgil Lombardia, Filt Lombardia, Udu, Rete degli Studenti Medi, Federconsumatori lanciano un questionario sulla qualità del servizio Trenord. Vogliamo raccogliere le esigenze dei viaggiatori e delle viaggiatrici e da lì partire per elaborare le proposte che porteremo al tavolo con Regione Lombardia. Entro il 2023 la Regione dovrà decidere sul contratto di servizio di Trenord. Ad oggi…

Leggi tutto…

Tagli ai finanziamenti. Allarme rosso nel mondo dello spettacolo

in UFFICIO STAMPA

    È di queste ore la notizia che la Regione Lombardia ha deliberato la riduzione dei finanziamenti per il 2022 a danno degli enti, delle associazioni e delle fondazioni partecipate che operano in ambito culturale. Oltre al Teatro alla Scala, sono colpiti dalla mannaia anche il Piccolo Teatro della città di Milano, l’Associazione Centro Teatrale Bresciano, la Fondazione I…

Leggi tutto…