Welfare e Sanità


La legge 194 ha quarant’anni: applicarla pienamente per garantire alle donne l’accesso all’aborto sicuro. Non abbiamo niente da espiare

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

La legge 194 il 22 maggio compie quarant’anni e ne sono passati trentasette da quando le elettrici e gli elettori italiani ne hanno confermato la validità e l’hanno riconquistata votando NO al referendum abrogativo voluto dalla parte più oscurantista del paese. Tracciando un bilancio, non c’è dubbio che questa legge, ancora attualissima nei contenuti, sia stata uno strumento fondamentale per…

Leggi tutto…

A fianco dei lavoratori precari di cui le aziende sanitarie lombarde non possono fare a meno

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Il TAR della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Adecco, Manpower, Gi Group e Randstad contro il bando della ASST Niguarda per un appalto di lavoro in somministrazione presso numerose strutture sanitarie e contro l’accordo sindacale del marzo 2017 con cui, insieme a Regione Lombardia, le Organizzazioni Sindacali avevano definito le condizioni di tutela della continuità di occupazione di…

Leggi tutto…

Tra finanza pubblica e protezione sociale. Materiali seminario Cgil e Inca Lombardia

in Welfare e Sanità

Premessa Il dibattito pubblico attorno alle riforme previdenziali è condizionato da due assi portanti: l’incidenza della spesa sul bilancio dello stato e la pressione delle dinamiche demografiche. La sostenibilità economica è stata la chiave delle riforme degli ultimi venti anni mentre la sostenibilità sociale scivola in secondo piano. La vertenza con il governo, aperta con la piattaforma unitaria, ha bisogno…

Leggi tutto…

Al via le lettere di Regione Lombardia sulla sperimentazione rivolta ai pazienti cronici

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

I sindacati: “La scelta del paziente è una fase molto delicata che non va in nessun modo strumentalizzata” A partire da oggi, 15 gennaio, i pazienti cronici residenti in Lombardia riceveranno due comunicazioni: una lettera dell’assessorato al Welfare e una della propria ATS di riferimento. Con questa comunicazione Regione Lombardia dà avvio alla fase in cui i cittadini lombardi affetti…

Leggi tutto…

Legge di Stabilità 2018. Illustrazione e analisi commi a contenuto previdenziale

in Welfare e Sanità

Nota illustrativa e di commento alla Legge di Bilancio 2018 (n. 205/17) con riferimento ai commi aventi ad oggetto la Previdenza. A cura della Cgil nazionale.

Leggi tutto…

Legge di bilancio 2018. Valutazione e commento su misure in ambito socio-sanitario, enti locali

in Welfare e Sanità

Qui la scheda di valutazione e commento degli interventi previsti nella legge di bilancio 2018, inerenti le materie del socio-sanitario e degli Enti Locali. A cura della Cgil nazionale

Leggi tutto…

Biotestamento. Un risultato di grande valore politico

in Welfare e Sanità

Nota di sintesi e commento sulla legge denominata “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” (biotestamento) a cura del Dipartimento Welfare Cgil Lombardia Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sul biotestamento, un provvedimento importante, a lungo atteso, risultato di una sintesi positiva fra numerose proposte di legge. Molti i punti innovativi: dal divieto dell’accanimento…

Leggi tutto…

Il Rei. Che cos’è, come funziona

in Welfare e Sanità

Il dipartimento Welfare della Cgil Lombardia spiega cos’è e come funziona il Reddito d’Inclusione, la nuova misura per contrastare la povertà. Leggi qui

Leggi tutto…

Il contrasto alla povertà in Lombardia

in Welfare e Sanità

Il reddito di inclusione funzionerà solo se adeguatamente supportato. Occorre un piano regionale di contrasto alla povertà e risorse aggiuntive a quelle nazionali Il Reddito di inclusione interesserà, si stima, circa 18mila famiglie lombarde e contrasterà effettivamente la povertà solo se adeguatamente supportato. A partire da risorse regionali dedicate, aggiuntive al finanziamento nazionale, per sostenere l’utilizzo della misura e più efficacemente…

Leggi tutto…