Welfare e Sanità


Rette rsa, accordo tra i sindacati e Regione Lombardia su voucher da 1000 euro per anziani in condizioni di maggiore fragilità e complessità di cura

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Sindacati  soddisfatti, ma servono comunque interventi più estesi e strutturali Dal prossimo autunno gli anziani più fragili e caratterizzati da maggiore complessità assistenziale potranno usufruire di un voucher annuale di 1.000 euro a integrazione della quota attualmente a carico della Regione a copertura della spesa sanitaria. L’intervento di sostegno, rivolto ad anziani ricoverati in Rsa accreditate e contrattualizzate, è il…

Leggi tutto…

Bonus famiglia. Cgil, Cisl, Uil Lombardia accusano: reintrodotto il vincolo discriminatorio dei 5 anni di residenza per entrambi i genitori

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

I sindacati chiedono di ripristinare i requisiti dello scorso anno (vincolo dei 5 anni solo per 1 genitore). Chiesto incontro urgente in Regione Milano, 7.7.2017. “Un ritorno al passato”, un provvedimento “discriminatorio” che riduce le tutele in un momento in cui è necessario sostenere la scelta di avere dei figli delle famiglie, di tutte le famiglie. Così Cgil, Cisl e…

Leggi tutto…

La previdenza tra fase 1 e fase 2

in Welfare e Sanità

Le slide presentate all’attivo regionale sulla previdenza il 30 maggio 2017 dalla segretaria della Cgil Lombardia Valentina Cappelletti   Qui un breve resoconto dell’attivo ➡ https://goo.gl/fvxuxv 

Leggi tutto…

Superticket: Maroni ci ripensi!

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Un po’ di prudenza in più avrebbe evitato il corto circuito sul taglio dei superticket in cui è incappato Maroni. Dopo la decisione del Governo di impugnare la norma con cui Regione Lombardia aveva deciso di limitare a 15 euro il valore massimo dei superticket, la Giunta Regionale della Lombardia ieri ha deciso di sospendere la misura dal 1 marzo.…

Leggi tutto…

Sanità. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Decreto sull’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani. Vengono infatti incrementate le prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Vengono ampliate le categorie delle malattie croniche e rare, viene incrementata l’offerta di vaccini, viene aggiornato il nomenclatore di protesi e ausili, viene introdotto lo screening…

Leggi tutto…

Sanità: positivo il confronto con Regione Lombardia sui superticket e le rette RSA

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Positivo l’esito del confronto con la Regione sui superticket e le rette Rsa. Dichiarazione di Valentina Cappelletti della segreteria della Cgil Lombardia 19 dicembre 2016 – Oggi in Regione si è concluso il confronto per il 2016 tra le Organizzazioni Sindacali e l’Assessorato al welfare, sulla riduzione della compartecipazione alla spesa sanitaria. “Le misure che verranno introdotte a partire dal…

Leggi tutto…

Sanità, CGIL, CISL, UIL: chiediamo interventi per ridurre la compartecipazione alla spesa sanitaria

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Sanità, CGIL, CISL, UIL: dagli impegni annunciati agli interventi concreti.  Chiediamo interventi per ridurre la compartecipazione alla spesa sanitaria, ticket e rette. Oltre 750 milioni annui la spesa per i ticket a carico dei cittadini lombardi 1,6 miliardi annui la spesa delle famiglie per la cura a domicilio di un anziano non autosufficiente Giovedì 1° dicembre incontro con la regione…

Leggi tutto…

Welfare lombardo: le richieste della CGIL all’audizione degli stakeholder

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

FP-CGIL Lombardia 9 nov. – “Momento di confronto con Regione Lombardia sullo stato di attuazione della riforma e per noi anche ulteriore occasione per sollecitare un incontro urgente per concordare modalità e necessità di risorse finalizzate all’armonizzazione dei trattamenti economici del personale”. Così commenta su facebook Manuela Vanoli, segretaria Fp Cgil Lombardia, oggi presente all’audizione degli stakeholder in Assessorato regionale…

Leggi tutto…

INPS in Lombardia nel 2015: gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

L’ #INPS IN LOMBARDIA NEL 2015 Strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Oggi, 26 settembre, alle 9.30 presso la sede della Cgil Lombardia, in Via Palmanova 22 a Milano, si svolge una giornata di confronto e di analisi del Rapporto 2015. Dopo la presentazione di Maurizio Malini, presidente del Comitato regionale Inps Lombardia, ha preso la…

Leggi tutto…