Salute e Sicurezza sul lavoro
Gli infortuni mortali non sono mai solo numeri
in Salute e Sicurezza sul lavoro
I dati, le cause, le responsabilità politiche e morali di uno stillicidio che trascina la Lombardia nelle peggiori classifiche Gli infortuni mortali nei luoghi di lavoro non sono mai solo numeri. Ogni infortunio mortale corrisponde ad una vita persa, ad un lavoratore che non rivedrà più il domani e i suoi cari. Condizione che produce dolore e senso di…
Salute e sicurezza sul lavoro, un manuale per motivare e guidare i Rls
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Dalle lotte per la sicurezza al Testo Unico, il manuale ideato da Cgil, Inca, Ambiente e Lavoro affronta la storia politica e legislativa che oggi guida i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il volume verrà presentato il 10 luglio Il “Manuale RLS” non è semplicemente una guida alla normativa. Come racconta Daniela Rota, funzionaria e curatrice del volume…
Codice appalti: no a modifiche, Salvini non sa come si vive e si muore nei cantieri
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Fillea Lombardia, Cgil Como, Cgil Lombardia: “Il ministro dell’Interno e il presidente di Regione Lombardia vengano a vedere coi propri occhi” Prima di modificare il codice degli appalti il ministro dell’Interno on. Matteo Salvini venga nel territorio e si renda conto delle condizioni in cui le persone sono costrette a lavorare in alcuni cantieri. L’articolo pubblicato oggi dal Corriere…
#FermiamoLeMortisulLavoro. Al via le iniziative territoriali
in Salute e Sicurezza sul lavoro
La sequela di morti bianche in Lombardia né si ferma e nemmeno rallenta. Lo abbiamo denunciato più volte, anche attraverso manifestazioni pubbliche come il presidio del 17 aprile a Milano. In quell’occasione abbiamo chiesto un impegno straordinario di Regione Lombardia per rafforzare il sistema dei controlli e la programmazione delle politiche regionali in materia di salute e sicurezza…
Poliziotti della Cgil e finanzieri a lezione di sicurezza sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
SILP CGIL Lombardia, SILF e CGIL Lombardia organizzano, con il supporto tecnico scientifico di Ambiente e Lavoro, un corso di formazione per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per le rispettive sigle sindacali. Il titolo del corso sarà “Il mosaico delle conoscenze e delle competenze” necessarie a costruire il ruolo dei RLS e fornire agli stessi gli strumenti necessari.…
Fermiamo le morti sul lavoro! Presidio dei sindacati sotto la Regione Lombardia. Una delegazione ricevuta dall’assessore Giulio Gallera
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Si è svolto a Milano il presidio di CGIL CISL UIL davanti a Regione Lombardia a cui hanno partecipato oltre 500 persone. I lavoratori e i loro rappresentanti RLS hanno dato vita a un flash mob in cui si sono ricordate le 14 vittime in occasione di lavoro, censite dal registro regionale ATS. Tra i presenti all’iniziativa i…
Fermiamo le morti sul lavoro. Mercoledì 17 aprile presidio Cgil Cisl e Uil a Palazzo Lombardia
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
NEI PRIMI MESI DEL 2019 GIA’ 19.011 INFORTUNI, IN AUMENTO SUL 2018 MERCOLEDI’ 17 APRILE PRESIDIO CGIL CISL E UIL A PALAZZO LOMBARDIA ORE 9.30-12, NUCLEO 2, PIAZZA CITTA’ DI LOMBARDIA ALLE ORE 11 FLASH MOB PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO “Fermiamo le morti sul lavoro” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl…
Fermiamo i morti sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Nella settimana altri due infortuni in Lombardia, di cui uno mortale. Un operaio di 55 anni è rimasto schiacciato sotto un muletto ed è deceduto, mentre un altro di 71 anni sarebbe precipitato da un’impalcatura all’interno di un’officina meccanica, riportando gravi ferite. Solo la scorsa settimana è deceduto anche il terzo operaio coinvolto nel gravissimo infortunio avvenuto nel cantiere dell’Istituto…
Continua la strage di morti sul lavoro. Si intervenga con urgenza
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil della Lombardia sollecitano un incontro per trovare tutte le possibili soluzioni Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla ATS Valpadana con 10 morti. Questi dati…