Salute e Sicurezza sul lavoro
Fermiamo i morti sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Nella settimana altri due infortuni in Lombardia, di cui uno mortale. Un operaio di 55 anni è rimasto schiacciato sotto un muletto ed è deceduto, mentre un altro di 71 anni sarebbe precipitato da un’impalcatura all’interno di un’officina meccanica, riportando gravi ferite. Solo la scorsa settimana è deceduto anche il terzo operaio coinvolto nel gravissimo infortunio avvenuto nel cantiere dell’Istituto…
Continua la strage di morti sul lavoro. Si intervenga con urgenza
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Cgil Cisl Uil della Lombardia sollecitano un incontro per trovare tutte le possibili soluzioni Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla ATS Valpadana con 10 morti. Questi dati…
“Liberi dall’amianto”. Presidio unitario
in Iniziative, Salute e Sicurezza sul lavoro
In coincidenza con le fasi di discussione sulla legge di bilancio prevista per il 6 novembre p.v. CGIL CISL e UIL Nazionali organizzano un presidio a Roma per chiedere un incontro con i Ministeri competenti a cui chiedere lo stanziamento di fondi adeguati a partire dalla finanziaria in discussione. A sostegno del presidio nazionale, come CGIL CISL UIL Lombardia…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per la salute e la sicurezza sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono temi di costante attualità, visto il numero degli infortuni mortali che è ancora un dato drammatico sia nel nostro paese che nella regione. Si tratta di qualcosa che ha direttamente a che vedere con la dignità del lavoro e con la civiltà di un paese, che non è tale se un lavoratore…
Il rischio amianto nella filiera delle costruzioni
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Venerdì 20 luglio un’iniziativa della Fillea Cgil Lombardia con la partecipazione di Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil nazionale e Maurizio Landini, della segreteria nazionale Cgil, per lanciare una campagna di prevenzione, oltre le diverse nazionalità e culture differenti La Fillea Lombardia e la Fillea nazionale, in rete con Cgil nazionale,Cgil Emilia Romagna, Cgil Lombardia, Camera del Lavoro di…
Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia alla Regione: subito un confronto e interventi preventivi mirati
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Ad oggi 18 morti in Lombardia da inizio anno. Nel 2017 erano 12. Le aziende lombarde sono 560mila, ma solo 29mila sono oggetto di controlli Sono già 18 le vittime di infortuni sul lavoro registrate in Lombardia dalle Ats. L’ultima non più tardi dell’altro ieri. L’anno scorso, come oggi, erano 12. Al dato attuale, tra l’altro, si dovranno aggiungere gli…
Ora basta. Fermiamo la strage impunita
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
La Fiom Cgil Lombardia proclama 4 ore di sciopero per la sicurezza nel lavoro Da inizio anno sono oltre 160 gli infortuni mortali registrati in Italia, molti dei quali in Lombardia. Una strage inaccettabile in un Paese civile come il nostro. Questa è la prima emergenza che il Parlamento deve affrontare: il diritto ad un lavoro salubre e sicuro nel pieno…
Infortuni mortali: la ripresa non può essere sulla pelle dei lavoratori
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Oggi due operai hanno perso la vita a causa di una esplosione alla Ecb Company srl, azienda di mangimi del gruppo Saria, a Treviglio, nella bergamasca, probabilmente a causa di un’anomalia nella produzione di mangimi per allevamenti. Solo due giorni fa il titolare di un’impresa a Guidizzolo (MN) durante la manutenzione di un impianto elettrico perdeva la vita; il quattordicesimo…
Cgil e Filctem Cgil Lombardia: dopo quello all’Ecosfera, più prevenzione e controlli per evitare altri incidenti
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Ancora un incidente in un’azienda lombarda, l’Ecosfera di Bulgarograsso, nel Comasco. L’esplosione, che si è verificata ieri in uno dei dodici serbatoi esterni in cui vengono effettuate lavorazioni di solventi per lo smaltimento dei rifiuti, non si è trasformata in qualcosa di ben più grave grazie alla prontezza e alla capacità di uno dei lavoratori presenti, anche se resta ferma…