Temi
No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza. Presidio davanti a Montecitorio martedì 11 aprile alle 17
NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO SU IMMIGRAZIONE E SICUREZZA. Presidio davanti a Montecitorio martedì 11 aprile 2017 Ore 17 Il Decreto Legge Minniti-Orlando e il Decreto ‘Sicurezza’, entrati recentemente in vigore ed in fase di conversione in Parlamento, rappresentano un passo indietro sul piano dei diritti e della civiltà giuridica del nostro Paese. Attraverso un uso improprio della legislazione di urgenza, i…
Per il futuro dell’Ue servono fatti
La società civile europea: l’Ue deve passare dai propositi ad azioni concrete «L’unità europea è iniziata come il sogno di pochi ed è diventata la speranza di molti (…). Oggi siamo uniti e più forti: centinaia di milioni di persone in tutta Europa godono dei vantaggi di vivere in un’Unione allargata che ha superato le antiche divisioni». Riuniti a Roma…
Consultori: in Lombardia grave arretramento a danno della procreazione consapevole e della salute sessuale delle donne
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
In Lombardia si torna indietro di 16 anni Dal 1° aprile infatti, l’accesso ai consultori per le giovani che desiderano la visita ginecologica non sarà più libero e gratuito. Anche le visite post interruzione volontaria di gravidanza e post parto, se effettuate nei consultori, non saranno più esenti da ticket, mentre resteranno gratuite in ospedale. Questi gli effetti dell’entrata in…
Disagio abitativo e Referendum per il lavoro. TOUR PER I QUARTIERI POPOLARI DI MILANO
in Casa, Territorio, Mobilità, Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA
24 marzo 2017 – L’emergenza case popolari in Lombardia, e in modo particolare a Milano, diventa sempre più un fatto di grande criticità sociale. La nuova legge regionale, approvata nel corso del 2016, non aiuta certo a migliorare la situazione di grave carenza di alloggi pubblici. Infatti, nella sola città di Milano c’è una domanda inevasa di circa 10.000 alloggi…
21 marzo XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Più lavoro e più legalità
Oggi a Quarto Oggiaro, quartiere di Milano, la CGIL Lombardia e la CGIL di Milano hanno partecipato all’iniziativa in ricordo delle vittime innocenti di mafia. Come ogni anno, insieme a Libera, ad Avviso Pubblico, alle tante associazioni del territorio abbiamo condiviso con i cittadini e una moltitudine di studenti un’altra tappa del cammino contro la criminalità organizzata. Nell’esprimere la nostra…
La CGIL a “Fa’ la cosa Giusta!”. Moltissimi studenti al nostro stand per la mostra dedicata ai beni confiscati e al loro riutilizzo sociale
Prima giornata a “Fa’ la cosa Giusta“. Moltissimi studenti, di diverse scuole superiori, hanno visitato il nostro stand e la mostra dedicata ai beni confiscati e al loro riutilizzo sociale 10 marzo 2017 Nello stand della Cgil Lombardia sono ospiti ragazzi e responsabili di UCAPTE (una casa anche per te), l’associazione che gestisce il bene confiscato “Libera Masseria” di Cisliano.…
ADESSO FACCIAMO I CONTI, Insieme, sconfiggiamo ogni tipo di violenza e di discriminazione nei luoghi di lavoro e nella società
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
ADESSO FACCIAMO I CONTI Insieme, sconfiggiamo ogni tipo di violenza e di discriminazione nei luoghi di lavoro e nella società. Diamo uno schiaffo al sessismo, perché le donne meritano rispetto. Sempre. Con la Carta dei Diritti Universali del Lavoro e Con2Si ai Referendum sul Lavoro rilanciamo la nostra #SfidaxiDiritti Manifesti campagna 35×50 – 50×70 – 70×100 – 100×140 dal testo…
8 Marzo 2017, Giornata Internazionale della Donna. Le iniziative in Lombardia
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
LE INIZIATIVE NELLA SETTIMANA DELL’8 MARZO ORGANIZZATE DALLA CGIL, E IN ALCUNE CITTA’ ANCHE UNITARIAMENTE CON CISL UIL IN LOMBARDIA Oltre alle importanti iniziative che si sono già svolte nei giorni scorsi a Brescia, in Valcamonica, a Cremona e a Lodi, ecco l’elenco di quelle che si stanno organizzando in tutta la Lombardia: Mercoledì 1 marzo BRESCIA L’1 marzo …
Superticket: Maroni ci ripensi!
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Un po’ di prudenza in più avrebbe evitato il corto circuito sul taglio dei superticket in cui è incappato Maroni. Dopo la decisione del Governo di impugnare la norma con cui Regione Lombardia aveva deciso di limitare a 15 euro il valore massimo dei superticket, la Giunta Regionale della Lombardia ieri ha deciso di sospendere la misura dal 1 marzo.…