Temi
Anche in Lombardia il Jobs Act non ha funzionato. Il mercato del lavoro resta lo stesso, e il contratto più richiesto, quello a tempo determinato
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
I dati INPS gennaio-agosto 2016 “L’economia lombarda e quella nazionale tendono sempre più ad assomigliarsi e la differenza nella crescita si riduce”. A dirlo è il segretario della Cgil Lombardia Massimo Balzarini, che aggiunge: “infatti, la dinamica del PIL della Lombardia con il passare degli anni converge verso la media nazionale. Per il 2017 è attesa una crescita dell’1,1% per…
Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue
Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat Euronote n.3 / Ottobre 2016 Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento che circa 119 milioni di persone sono a rischio di povertà o esclusione sociale, cioè il 23,7% della popolazione…
Noi Artigiani CGIL Brianza: “Il nuovo portale per essere informato sui servizi CGIL e sui tuoi diritti”
in Artigianato
NoiArtigianiCgil Si aggiorna il portale con nuovi contenuti! Consulta le #Info #Lavoro per essere informato sui servizi #CGIL e sui tuoi diritti. Informazioni su dimissioni, licenziamenti, contratti collettivi e molto altro in un unico portale! POSSIAMO DARTI UNA MANO. E ti diciamo come. Con aiuti concreti per te. Per il sostegno al reddito, per il congedo parentale, per la formazione, per…
Caporalato, con il via libera definitivo da parte della Camera, il ddl contro il reato di caporalato diventa legge.
in Legalità
La Camera ha approvato in via definitiva il ddl. “Finalmente una norma buona e giusta” commenta il segretario Cgil Susanna Camusso. Tra le novità: pene più severe, responsabilità delle imprese, indennizzi, confisca dei beni, accoglienza per gli stagionali Rassegna.it 18 ottobre 2016 ore 20.39 – Via libera definitivo della Camera al disegno di legge sul contrasto ai fenomeni del lavoro…
FRAMMENTI DA RICOMPORRE Futuro artigiano e le sfide per una nuova mutualità. Presentazione del libro di F.Fedele e M.Giaccone
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
La presentazione del libro venerdì 14 ottobre 2016 a Milano Presentazione venerdì scorso all’Osteria del Treno, a Milano, del libro di Franco Fedele e Mario Giaccone “FRAMMENTI DA RICOMPORRE. Futuro artigiano e sfide per una nuova mutualità”, edito da Nerbini Territori. Oltre ai due autori, hanno partecipato Armando Messineo Presidente della Società di Mututo Soccorso Cesare Pozzo e Stefano Maggi Presidente della Fondazione che porta lo stesso nome, Gabriele Ballarino Professore dell’Università Statale…
Migliorano nell’Ue economia e occupazione
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Lo dimostrano i dati del bollettino trimestrale della Commissione europea Euronote n.2/2016 ottobre 2016 (Bollettino di Informazione sociale europea) I mercati del lavoro e il sistema economico dell’Unione europea sono in miglioramento, dal momento che anche nel secondo trimestre 2016 si è confermato l’andamento moderatamente positivo osservato negli ultimi due anni e mezzo. È quanto evidenzia l’edizione Autunno 2016…
Sovrattassa su permessi di soggiorno. La protesta continua. Cgil e Inca si rivolgono ai cittadini
(fonte: www.inca.it) La Cgil e l’Inca si rivolgono ai cittadini chiedendo loro una firma per sostenere la protesta contro l’ulteriore contributo sui permessi di soggiorno, bocciato dal Tar del Lazio, ma reintrodotto dal Consiglio di Stato, su richiesta del Governo. “Pagare le tasse è un preciso dovere morale, ma nello stesso tempo bisogna affermare che questo dovere morale deve…
La valutazione dello stress lavoro correlato, un’occasione di miglioramento
in Salute e Sicurezza sul lavoro
Milano 30 settembre 2016 – Il seminario stress lavoro correlato sviluppato nella giornata odierna (30 settembre 2016), ha messo in evidenza uno dei maggiori rischi riguardante il fattore organizzativo e sociale in grado di creare danno ai lavoratori. Spesso la valutazione del rischio stress in ambito di lavoro è un mero adempimento, che non tiene conto di fattori di…
INPS in Lombardia nel 2015: gli strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
L’ #INPS IN LOMBARDIA NEL 2015 Strumenti innovativi di contrasto alla povertà e di inclusione sociale. Oggi, 26 settembre, alle 9.30 presso la sede della Cgil Lombardia, in Via Palmanova 22 a Milano, si svolge una giornata di confronto e di analisi del Rapporto 2015. Dopo la presentazione di Maurizio Malini, presidente del Comitato regionale Inps Lombardia, ha preso la…