‘Italia Europa, ascoltate il lavoro’

in UFFICIO STAMPA

  Oltre 3000 persone solo dalla Lombardia si sono unite alla grande manifestazione che l’8 ottobre la Cgil, ad un anno dall’assalto alla sede nazionale di corso d’Italia, ha organizzato in piazza a Roma. ‘Italia, Europa, ascoltate il lavoro’.  Dal palco anche gli interventi di Livia Spera, segretaria generale Etf; Luc Triangle, segretario generale di Industriall Europa; Rosa Pavanelli, segretaria generale Psi; Esther Lynch, vice segretaria…

Leggi tutto…

Trenord, un servizio soddisfacente? Conferenza stampa Udu Cgil Filt

in Iniziative

Mercoledì 5 ottobre Udu, CGIL, Filt, Federconsumatori Lombardia lanciano un questionario rivolto agli utenti e presentano i risultati di un’indagine che ha già coinvolto 2000 studenti lombardi    Appuntamento nella sede della CGIL Lombardia, via Palmanova 22, alle ore 11. Partecipano Simone Agutoli (Unione degli Universitari), Antimo De Col (Presidente Federconsumatori Lombardia), Luca Stanzione (Segretario Generale FILT CGIL Lombardia), Alessandro Pagano (Segretario Generale CGIL Lombardia)

Leggi tutto…

Il dovere di ricordare e di recuperare umanità

in Migrazioni

  Da Collettiva.it – Si celebra oggi la Giornata nazionale in memoria delle vittime della immigrazione, giornata istituita nel 2016 per non dimenticare una delle più grandi tragedie avvenute nel Mediterraneo. Il 3 ottobre 2013 persero la vita durante la traversata 368 persone, uomini, donne, bambini. Giusi Nicolini, allora sindaca di Lampedusa, raccontò di un “tappeto di carne umana” con una…

Leggi tutto…

Giustizia per Zyber Curri

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Il Tribunale di Como condanna i titolari delle imprese operanti nel cantiere in cui l’operaio morì nel 2018 La sentenza di primo grado del processo penale del tribunale di Como, ha confermato l’impianto accusatorio relativo all’infortunio mortale di Zyber Curri avvenuto il 12 dicembre 2018 in Val Cavargna durante i lavori di costruzione di una centrale idroelettrica. Ieri tutti i…

Leggi tutto…

Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil a Regione Lombardia: “Non è tempo di impegni ma di atti concreti”

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

  Una buona notizia da Como: il Tribunale conferma la condanna per i 4 imputati del processo Zyber Curri L’andamento infortunistico in Lombardia, come a livello nazionale, non accenna a diminuire e dopo una parziale decelerazione in corso di pandemia, compensata da infortuni associati dal Covid, ha ripreso il trend già in atto dal 2017 di crescita degli infortuni mortali…

Leggi tutto…

Il 28 settembre è la Giornata internazionale per l’aborto sicuro

in Politiche di genere

    Il 28 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’aborto sicuro. Un diritto che in Italia è garantito dalla legge 194 del 1978 ma nella pratica non sempre esigibile. La Cgil e le Politiche di genere Cgil anche quest’anno vogliono ricordare l’impegno di tutta l’organizzazione affinché nessuna donna debba mai più rischiare la vita…

Leggi tutto…

CSIR Lombardia Grigioni: Il lavoro oltre frontiera è una risorsa per il territorio, ma servono risposte ed azioni concrete

in Europa e Mondo

      Il 20 settembre si è riunito il CSIR – Lombardia Sondrio Grigioni, Il Consiglio Sindacale Interregionale Lombardia Sondrio Grigioni nato per volontà delle Organizzazioni sindacali Italiane CGIL, CISL e UIL e Svizzere UNIA e SYNA, con lo scopo di fare sinergia rispetto alle attività intraprese a tutela dei lavoratori frontalieri.   Nel corso della riunione è stata…

Leggi tutto…

Pnrr, opportunità per la salute e il territorio della Lombardia

in Welfare e Sanità

Vangi, CGIL Lombardia: “Territorio abbandonato, rivedere la legge regionale 22”   “In questa regione abbiamo pagato un caro prezzo durante la fase pandemica, anche per colpa delle scelte politiche fatte negli ultimi vent’anni”. A rimarcarlo è Monica Vangi, segretaria CGIL Lombardia, aprendo i lavori di “Pnrr, salute e territorio”, evento promosso da Cgil, Spi, Fp Lombardia.   “Tali scelte hanno…

Leggi tutto…

Pnrr, salute e territorio: dopo anni di abbandono un’opportunità per la Lombardia

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Un confronto tra sindacato e politica lunedì 19 settembre a Milano Quale sostenibilità per il sistema sociosanitario lombardo, in una regione ai primi posti per la lunghezza delle liste d’attesa, per la carenza dei medici di base e dei professionisti sanitari e dove si continua a rafforzare il ruolo del privato a scapito del pubblico? Quali opportunità per la medicina…

Leggi tutto…